OLTRERA: Baldini, Gambacciani, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Bertini, Matteoli, Bianchi, Di Donfrancesco, Nieddu. A disp.: Faggioli, Rannino, Cecchi, Franchi, Polli, Trapani (11), Martini, Asmodeo, Cappagli. All.: Ansaldi Mario
VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Nardi, Massini, Sottile, Bicocchi Pichi (10), Ontani. A disp.: Pensa, De Simone, Camerini, Iacometti, D Avino, Bardocci, Musli, . All.: Bucciantini Fabio
ARBITRO: Roberto Scardigli di Livorno
RETI: Musli
OLTRERA: F. Baldini, Gambacciani, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Bertini, Matteoli, F. Bianchi, Di Donfrancesco, Nieddu. A disp.: Faggioli, Rannino, Cecchi, Franchi, Polli, Trapani, F. Martini, Asmodeo, Cappagli. All.: Mario Ansaldi.VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Nardi, Massini, Sottile, Bicocchi Pichi, Ontani. A disp.: Pensa, De Simone, Camerini, Iacometti, D'Avino, Bardocci, Musli. All.: Fabio Bucciantini.
ARBITRO: Scardigli di Livorno
RETE: 92' Musli.
Mai nella storia il Venturina aveva vinto cinque partite di fila. C'è anche questo piccolo grande record a impreziosire il capolavoro dell'ultimo mese e mezzo: la rete di Musli al 92' piega l'Oltrera, e decide una partita che per i contenuti tecnici e la sportività del contesto nessuno avrebbe meritato di perdere. «Sarebbe stato meglio se entrambe le squadre avessero potuto vincere» commenta Bucciantini a fine partita; «ma lo sport è competizione; e dunque mi dispiace per i nostri avversari, insieme ai quali abbiamo confezionato un bel regalo di Natale per lo sport». Sconfitta e agguantata in classifica, l'Oltrera era partita benissimo; e giocando in ampiezza per il primo quarto d'ora aveva costretto il Venturina a snaturarsi: difficile tenere le posizioni e le distanze quando i cambi di campo si susseguono a rimi frenetici. Bucciantini dunque è chiamato a una scelta rischiosa, che però alla fine si rivelerà vincente: rinunciare alla specificità dell'impianto tattico, e piazzarsi a specchio. Ne nasce subito un'occasione da rete sull'asse Massini-Ontani, sul cui cross Bicocchi Pichi apre l'interno rasoterra da otto metri scarsi: è prodigiosa la parata di Francesco Baldini, che d'istinto tocca il pallone sulla traversa. L'episodio stappa la partita; ora rispondere tocca all'Oltrera, che manca due occasioni altrettanto clamorose: se anziché farsi prendere dalla fretta e calciare di prima Nieddu avesse stoppato il pallone, difficilmente avrebbe mancato lo specchio. Si resta dunque sullo 0-0, e inevitabilmente il ritmo resta altissimo; non lo intacca neppure l'intervallo, che quasi si fa da parte per lasciare spazio a un'occasione per il Venturina (superlativo di nuovo Francesco Baldini su Bicocchi, servito da D'Avino) e a tre per l'Oltrera: sulla traversa il tiro di Nieddu; sui guanti di Tanganelli quelli di Filippo Bianchi, Di Donfrancesco e soprattutto Di Lauro, che calcia con l'interno in una sorta di replay dell'azione del primo tempo, invertite le maglie, identica la porta e identico l'esito. Lo 0-0 sembra dunque destinato a finire in archivio, quando la prima incertezza di Francesco Baldini ne sporca la partita fin lì perfetta consegnando il successo al Venturina: è corta la sua respinta sul traversone di D'Avino servito a destra di Iacometti, corta e nella zona di Musli che sottoporta decide la partita. Ma senza che sembri retorica, vietata anche sotto Natale, l'Oltrera non ha perso: di partite così ce ne vorrebbero di più; anche nell'élite, il campionato più competitivo della storia. Calciatoripiù : la parata che sfodera su Di Lauro rende Tanganelli il migliore in assoluto; nella lista gli fa compagnia Bicocchi Pichi (Venturina), trascinatore d'una squadra che sta vivendo un momento di forma eccezionale. Alla ripresa c'è il Tau, che è bene che quest'appuntamento non lo sottovaluti.