• Allievi RegionaliElite
  • 05/01/2025 10.45.00
  • FORTE DEI MARMI 2015
  • 2 - 2 05/01/2025 10.45.00
  • LASTRIGIANA
    Di Sacco
    Franchini
    Burroni
    Sollazzi

Commento


FORTE DEI MARMI 2015: Vignali, Bobbio, Privitera, Marchetti, Franchini, Angeli, Benetti, Ceru, Guidi, Di Sacco, Beltrano. A disp.: Baldi, Aliboni, Cecchini, Isolani, Scanniello, . All.: Mosti Luca
LASTRIGIANA: Pepe, Torniai, Semeraro, Pieragnoli, Gomma, Caparrini, Belli, Sollazzi, Burroni, Gracci, Margheri. A disp.: Lascialfari, Manescalchi, Aldighieri, Campinoti, . All.: Benfari Massimiliano
ARBITRO: Giulio Cerchiai di Carrara
RETI: Di Sacco, Franchini, Burroni, Sollazzi
FORTE DEI MARMI: Vignali, Bobbio, Privitera, Marchetti, Franchini, Angeli, Benetti, Cerù, J. Guidi, Di Sacco, Beltrano. A disp.: Baldi, Aliboni, Cecchini, Isolani, Scanniello. All.: Luca Mosti (squalificato, in panchina Pier Giuseppe Mosti).LASTRIGIANA: N. Pepe, Torniai, Semeraro, Pieragnoli, Gomma, Caparrini, Belli, Sollazzi, Burroni, Gracci, Margheri. A disp.: Lascialfari, Manescalchi, B. Aldighieri, Dainelli, Grazzini, Samuel Palmini, Campinoti. All.: Massimiliano Benfari.
ARBITRO: Cerchiai di Carrara
RETI: 30' Di Sacco, 35' Burroni, 39' Sollazzi, 83' Franchini.


Punto dopo punto, il Forte dei Marmi sta provando a tornare dove stava prima che la giustizia sportiva lo precipitasse nel baratro: il secondo 2-2 consecutivo dopo quello di Prato gli consente di cancellare lo zero dalla casella dei punti effettivi. Sono quattordici invece quelli conquistati sul campo, gli stessi della Lastrigiana cui non basta la rimonta incastonata tra il 35' e il 39' per ritrovare il successo: ormai manca dal 10 novembre, 2-0 all'Atletico Lucca diretto concorrente per la salvezza. Di questo infatti si discute in Versilia per tutta la prima mezz'ora, nella quale le poche emozioni spingono il pubblico a dedicarsi ai calcoli e alle proiezioni; poi improvvisamente la partita s'accende sulla punizione perfetta di Di Sacco, che dal limite dell'area porta in vantaggio il Forte dei Marmi. A punizione risponde punizione: la Lastrigiana pareggia subito col colpo di testa di Burroni, letale sul traversone laterale di Pieragnoli cui Benfari aveva affidato la ripresa del gioco. Subito raggiunto e deciso a chiudere il primo tempo avanti, il Forte dei Marmi sale d'una decina di metri; e si vede subito punire: controllato lo scarico di Burroni, Gracci premia il taglio di Sollazzi che viola l'area e batte Vignali per la seconda volta in quattro minuti. Per il morale del Forte dei Marmi potrebbe essere l'ennesimo colpo letale d'una stagione che continua a oscillare tra la complessità e il dramma; prova a rimediare Privitera, che tenta d'imitare Burroni su un'altra punizione di Di Sacco, stavolta laterale: deviazione sporca, Lastrigiana salva. È identico il commento in calce all'azione che apre la ripresa: si schianta sulla faccia interna del palo il tiro di Benetti, che s'era ben liberato al limite dell'area. È il secondo segnale d'allarme per la Lastrigiana, che lo recepisce e prova a portare a due le reti di vantaggio; ma Grazzini si fa sorprendere dall'emozione, e solo davanti a Vignali fallisce il pallone del tris. È un altro segnale, e il Forte dei Marmi dimostra d'aver capito che significa: il colpo di testa di Franchini, subito prima protagonista d'uno scambio di persona (era stato Marchetti, non lui, a commettere un fallo da ammonizione: al Forte dei Marmi va bene, sarebbe stata la seconda; meno bene va a Benfari, espulso per proteste insieme a uno dei suoi dirigenti), spinge in porta la punizione che Privitera aveva calciato in area dalla trequarti, e sulla quale Niccolò Pepe era uscito in ritardo. Piange dunque la Lastrigiana, che fatica a gestire i vantaggi; piange, e anche se l'Atletico Lucca è scivolato a meno due sussulta quando guarda una classifica preoccupante. Calciatorepiù : polmoni da fondista e personalità da veterano, il 2009 Privitera (Forte dei Marmi) calcia la punizione da cui nasce il 2-2.