• Allievi RegionaliElite
  • 05/01/2025 10.00.00
  • SPORTING CECINA
  • 2 - 2 05/01/2025 10.00.00
  • CAPEZZANO PIANORE
    Paladini
    Paladini
    Neri
    Lucchesi

Commento


SPORTING CECINA: Bertoli, Manetti, Lega, Paladini, Sola, D Angelo, Tarrini, Cerri, Monaco, Dardar Y., Dardar E.. A disp.: Ricci, Brontolone, Bulleri, Frassinelli, . All.: Magri Alessandro
CAPEZZANO PIANORE: Pensabene, Satini, Parigi, Neri, Benedetti, Chelini, Dettori, Donati, Ouadjaout, Di Sacco, Lucchesi. A disp.: Pelliccia, Graziuso, Catalano, Farina, Trombella, Ndiaye, Federighi, Della Bona, Bimbi. All.: Maffei Marco
ARBITRO: Gesuluis Diop di Piombino
RETI: Paladini, Paladini, Neri, Lucchesi
SPORTING CECINA: Bertoli, Manetti, Lega, Paladini, Sola, D'Angelo, Tarrini, Cerri, Monaco, Y. Dardar, E. Dardar. A disp.: M. Ricci, Brontolone, Bulleri, Frassinelli. All.: Alessandro Magrì.CAPEZZANO P.: Pensabene, Satini, Parigi, Neri, Benedetti, Chelini, Dettori, Donati, Ouadjaout, Di Sacco, Lucchesi. A disp.: Pelliccia, Preziuso, Catalano, Farina, Trombella, Ndiaye, Federighi, Della Bona, Bimbi. All.: Marco Maffei.
ARBITRO: Diop di Piombino
RETI: 56', 66' Paladini, 75' Neri rig., 83' Lucchesi.
NOTE: espulso Bertoli (79').


Se l'è vista brutta, bruttissima, orribile; e così, anche se è innanzitutto una celebrazione agli errori sottoporta, il Capezzano può festeggiare il punto ottenuto in rimonta sul campo dello Sporting Cecina, cui per vincere non basta la doppietta di Paladini nella prima metà della ripresa. Solo nel finale Lucchesi trova la rete che avrebbe potuto segnare già nel primo tempo, in almeno due occasioni: si sarebbe sviluppata una partita diversa se ne avesse concretizzata almeno una, impresa non impossibile considerato che il retropassaggio di Manetti e un lungo lancio a spaccare la difesa lo avevano liberato davanti a Bertoli, graziato e poi graziato di nuovo. Più volte a rischio nella prima mezz'ora, lo Sporting Cecina affida la propria reazione a Monaco e Yasser Dardar: la loro mira imita quella di Lucchesi, e dunque neppure Pensabene è costretto a sudare per mantenere pulita la porta. Date queste premesse è inevitabile lo 0-0 alla pausa, dopo la quale cambia tutto: sull'angolo di Cerri la difesa del Capezzano si scorda di marcare Paladini, il cui colpo di testa sblocca il punteggio. Preceduta dai tiri di Ouadjaout e Trombella che dal limite dell'area mancano lo specchio, un'azione simile genera il raddoppio dello Sporting Cecina: di nuovo Cerri crossa al centro un angolo carico d'effetto; stavolta la difesa smorza il traversone deviandolo al limite dell'area dove s'attiva la calamita di Paladini, che conficca il pallone all'incrocio. È l'azione che chiude il terzo quarto e che tormenta il Capezzano, apparentemente rassegnato a uscire sconfitto; ma un episodio gli consente di riaprire la contesa: Lega lascia Lucchesi libero di impadronirsi d'un rilancio profondo apparentemente innocuo, e una volta che s'è fatto prendere il tempo e che gli ha concesso l'ingresso in area non può far altro che strattonarlo; Diop sanziona il fallo col rigore, che Neri converte nel 2-1. Alla fine manca un quarto d'ora, e il Capezzano comincia a crederci; le speranze crescono dopo un altro episodio da moviola, l'espulsione di Bertoli che raccoglie il pallone con le mani fuori area: forse troppo severamente (non c'erano avversari così vicini da intervenire per battere a rete), Diop dunque costringe lo Sporting Cecina a chiudere in inferiorità numerica, e senza portiere titolare. Entra Manuel Ricci, classe 2009 (sacrificato Tarrini), immediatamente superato dal pallonetto di Lucchesi che scatta alla perfezione sull'ennesimo lancio profondo: niente fuorigioco, pallone in rete (la terza nelle ultime due partite: grande ritorno) e 2-2. Da giocare resta ancora una decina di minuti, nei quali il Capezzano potrebbe sfruttare la superiorità numerica; ma la poca lucidità che esprime (pesa la stanchezza fisica e nervosa dovuta alla rimonta) gli impedisce di rifinire pericolosamente le ultime azioni offensive, e lo costringe ad accontentarsi del pari. È comunque un buon accontentarsi. Calciatoripiù : dagli angoli di Cerri nascono le due reti di Paladini (Sporting Cecina), neutralizzate da Neri e da Lucchesi (Capezzano P.).