• Allievi RegionaliElite
  • 12/01/2025 10.30.00
  • SCANDICCI
  • 0 - 0 12/01/2025 10.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI

Commento


SCANDICCI: Caracci, Morosi, Andreucci, Villoresi, Carone, Bucciardini, Ducci, Mascalchi, Santini, Barattucci, Valencetti. A disp.: Hancu, Bendoni D., Buzzanga, Martinelli, Municchi, Pepe, Sarti, Tellini, Vezzosi. All.: Bernocchi Lorenzo
AQUILA MONTEVARCHI: Di Giovanni, Rossini, Simoni M., Marchini, Carotti, Degli Innocenti, Ciaperoni, Galeota, Pacifico (9), Simoni L., Galastri. A disp.: Lapi, Manenti, BORRI, Brogi, Cuccuini, Botticelli, Ajighevi, Lamaj. All.: Peri Francesco
ARBITRO: Carlo Bigongiari di Lucca
SCANDICCI: Caracci, Morosi, Carone, Ducci, Andreucci, Villoresi, Valencetti, Mascalchi, Santini, Bucciardini, Barattucci. A disp.: Hancu, Bendoni, Municchi, Martinelli, D. Sarti, A. Pepe, Buzzanga, Vezzosi, Tellini. All.: Lorenzo Bernocchi.
AQUILA MONTEVARCHI: Di Giovanni, Rossini, M. Simoni, Marchini, Carotti, Degli Innocenti, Ciaperoni, Galeota, Pacifico, L. Simoni, Galastri. A disp.: Lapi, Manenti, Borri, Brogi, Cuccuini, Botticelli, Ajighevi, Lamaj. All.: Francesco Peri.
ARBITRO: Bigongiari di Lucca


Partiamo da un concetto chiaro: l'Aquila Montevarchi ha disputato un'ottima gara, meritando il punto in classifica. Sulla bilancia della partita però pesa in modo determinante l'errore dell'arbitro Bigongiari, che all'87' annulla la rete di Vezzosi per fuorigioco. Le immagini sono impietose. L'errore è marchiano. Marchianissimo anzi. Da cerchietto rosso, per dirla alla Rino Tommasi: al momento della conclusione di Bucciardini respinta da Di Giovanni ci sono almeno due difensori tra Vezzosi e la linea di porta. Il fischio errato pesa come un macigno sul giudizio del direttore di gara: l'episodio condiziona in negativo una prova fin lì sufficiente. È la decisione che blinda lo 0-0, e che costringe lo Scandicci a perdere il primo posto in classifica, ora occupato dal Tau. Bernocchi sapeva di dover affrontare una squadra ostica nonostante il periodo complicato, e conferma il 4-3-3 con Caracci tra i pali, e il trio offensivo composto da Barattucci, Santini e Valencetti. Gli ospiti lasciano Pacifico come punta centrale; ai suoi lati Galastri e Ciaperoni con il doppio compito di supportarlo e dare una mano al centrocampo. Lo Scandicci parte forte e si rende pericoloso già al 6', quando Barattucci innesca Valencetti allargatosi a destra; ma il suo cross basso non trova nessuno all'appuntamento. L'Aquila Montevarchi risponde al quarto d'ora con la punizione di Galeota dal limite: Caracci abbranca senza difficoltà. Pochi minuti dopo Ciaperoni sprinta a sinistra, da dove effettua un cross insidioso in area: Carone allontana provvidenzialmente. Intorno al 20' ci prova due volte Valencetti, sempre pericoloso quando parte da destra e rientra sul mancino: Di Giovanni para in due tempi la prima conclusione da fuori; la difesa ribatte la seconda, favorita da uno scambio con Morosi. Alla mezz'ora replica il Montevarchi con un break di Galastri che prende il corridoio centrale senza che nessun centrocampista avversario riesca a seguirlo, e giunto ai trenta metri esplode il sinistro che si stampa sulla traversa. Un minuto dopo occasione colossale per lo Scandicci: Mascalchi serve deliziosamente Santini premiando il suo movimento oltre i difensori, ma non troppo angolato il tiro dal limite dell'area di porta si spegne su Di Giovanni. Ribatte colpo su colpo il Montevarchi: al 34' ci prova Lapo Simoni, ma il suo destro dal lato corto dell'area si spegne abbondantemente a lato. A fil di sirena ancora un'occasione per Valencetti, che riceva la rimessa laterale di Morosi e con il sinistro a giro sfiora la traversa colpendo la parte superiore della rete. La ripresa si apre con una grossa occasione per lo Scandicci: Bucciardini impatta di testa il crosso di Valencetti da destra, ma il pallone termina di poco alta sulla traversa. Al 50' il primo cambio della gara: Pepe prende il posto di Ducci. E proprio il capitano suona subito la carica impegnando Di Giovanni dalla distanza: sulla corta respinta nessun attaccante trova la ribattuta vincente. Al 54' ancora Valencetti impegna Di Giovanni da fuori area: parata in due tempi. Un minuto dopo è provvidenziale l'uscita di Caracci sulla trequarti, a chiudere su Pacifico lanciato in campo aperto. I ritmi altissimi portano rapidamente la partita all'ora di gioco, segnata da una combinazione pregevole tra Pacifico (buona la sponda) e Galastri, che col destro conclude alto. Per provare a cambiare l'inerzia della gara Bernocchi inserisce forze fresche: dentro Sarti, Martinelli e Tellini per Mascalchi, Barattucci e Morosi. Al 68' invece Vezzosi rileva Santini, e contemporaneamente Lamaj subentra a Ciaperoni. Un minuti più tardi il colpo di testa di Lapo Simoni si spegne abbondantemente a lato: è l'ultimo squillo in quella zona, fino al 90' sarà monologo blues. L'Aquila Montrevarchi infatti crolla fisicamente: tre le sostituzioni in serie di calciatori in preda a crampi. Lo Scandicci prova ad approfittarne: al 74' Tellini raccoglie una superba apertura di Andreucci, supera il proprio marcatore e calcia sul primo palo, ben protetto da Di Giovanni. Al 77' è Bucciardini a cercare la via del gol, ma la sua acrobazia sul cross di Valencetti non trova lo specchio. Tellini ci prova tre minuti dopo: sulla propria strada trova ancora i guantoni di Di Giovanni. Ancora Tellini pericoloso al minuto 86: pregevole la sua serpentina sul lato destro dell'area, ma al momento della conclusione apre troppo il piatto destro quando già il Bartolozzi pregustava la rete. Qualche secondo più tardi l'episodio che vede protagonista Bigongiari: Bucciardini conclude a rete, Di Giovanni non respinge e Vezzosi mette dentro. Parte, si vede bene dalle immagini, un metro abbondante dietro l'ultimo difensore, quello che lo stava marcando. Il gol dunque sarebbe regolare; ma pur piazzato in buona posizione il direttore di gara alza il braccio destro e annulla. Nei cinque minuti di recupero l'aria è ormai satura di elettricità: lo Scandicci ci prova fino all'ultimo secondo, ma regge il bunker ospite. 0-0 quindi il risultato finale: il punto fa più felice il Montevarchi, e lascia nello Scandicci consapevolezza che il percorso è giusto e che dovrà essere più forti degli episodi. Calciatoripiù: Andreucci e Villoresi cancellano Pacifico dalla partita, prova maiuscola della coppia centrale; Con i suoi inserimenti senza pallone Bucciardini è sempre un problema enorme per le difese avversarie; Vezzosi entra bene nel match, e lo deciderebbe senza l'errore dell'arbitro; in campo dall'inizio della ripresa, Pepe (Scandicci) alza i ritmi del match e suona la carica fino alla fine; Di Giovanni si oppone come può alle conclusioni degli avversari; alla fine è graziato dal fischio dell'arbitro; Lapo Simoni è sempre nel vivo del gioco, motorino inesauribile tra le linee; Rossini (Aquila Montevarchi) spinge tanto sulla destra, finche regge il fiato percorre chilometri.