CAPEZZANO PIANORE: Pelliccia, Graziuso, Parigi, Neri, Satini, Chelini, Dettori, Donati, Trombella, Farina, Lucchesi. A disp.: Bertoni, Benedetti, Catalano, Milli, Ouadjaout, Ndiaye, Remorini, . All.: Maffei Marco
FORTE DEI MARMI 2015: Vignali, Bobbio, Gatti, Marchetti, Franchini, Privitera, Cecchini, Ceru, Guidi, Di Sacco, Benetti. A disp.: Baldi, Aliboni, Angeli, Beltrano, Isolani, Launari, Leigh, Memia. All.: Mosti Luca
ARBITRO: Edoardo Tonioli di Carrara
RETI: Lucchesi, Franchini
CAPEZZANO P.: Pelliccia, Graziuso, Parigi, Lorenzo Neri, Satini, Chelini, Dettori, Donati, Trombella, Farina, Lucchesi. A disp.: Bertoni, Benedetti, Catalano, Milli, Ouadjaout, Ndiaye, Milli, Remorini. All.: Marco Maffei.FORTE DEI MARMI: Vignali, Bobbio, Gatti, Marchetti, Franchini, Privitera, Cecchini, Cerù, J. Guidi, Di Sacco, Benetti. A disp.: Baldi, Aliboni, Angeli, Beltrano, Isolani, Launari, Leigh, Memia. All.: Luca Mosti.
ARBITRO: Tonioli di Carrara
RETI: 31' Lucchesi, 63' Franchini.
Ha deciso di non guardare la classifica; e non guardandola gioca così sereno da mettere in difficoltà chi di punti ha un gran bisogno. Dopo Csl Prato Social e Lastrigiana, il Forte dei Marmi rallenta anche il Capezzano cui per vincere non basta la rete di Lucchesi, la quinta in quattro partite: la segna alla mezz'ora (aveva già colpito una traversa) approfittando d'una cattiva lettura della difesa avversaria, che gli consente d'impadronirsi del pallone al limite dell'area, girarsi e col mancino sferrare un tiro potente nell'angolo basso. Fino all'intervallo la reazione del Forte dei Marmi si riassume in una discesa di Juan Carlos Guidi, scattato in posizione regolare e rimontato dalla difesa prima che possa calciare a rete: è troppo poco per far male, e benzina per le illusioni del Capezzano che pensa d'aver già vinto senza neppure far troppa fatica. La ripresa gli fa capire che si sta ingannando: nonostante l'età verdissima (due, Gatti e Privitera, i 2009 tra i titolari; in panchina Mosti ne porta altri sei) il Forte dei Marmi infatti sfodera una reazione adulta, e dopo aver pareggiato il conto delle traverse (calcia Juan Carlos Guidi, 61') segna sugli sviluppi d'una punizione laterale: la calcia il solito Di Sacco, specialistissimo, il cui traversone la testa di Franchini devia sotto l'incrocio. Alla fine manca poco meno di mezz'ora, contrassegnata finalmente da azioni su entrambi i fronti: il Forte dei Marmi cerca subito di completare la rimonta con una discesa di Beltrano, che però giunto davanti a Pelliccia anziché calciare in porta scarica a centro area ipotizzando l'inserimento d'un compagno inesistente; il Capezzano replica con un contropiede che porta Remorini in pedana (bravo Vignali) e un tiro di Ndiaye di poco a lato. Non è abbastanza per rammaricarsi del pareggio, soprattutto perché nel recupero Memia (a cinque minuti dalla fine aveva servito a Juan Carlos Guidi un rasoterra deliziosissimo, lisciato) si trova davanti il pallone da tre punti: glieli nega Pelliccia, che alza sopra la traversa il tiro a colpo sicuro. È il sigillo sull'1-1, il quarto pari consecutivo per il Capezzano; respirare è lecito: salgono a cinque i punti di vantaggio sull'Atletico Lucca terzultimo. Calciatoripiù: Pelliccia, Graziuso, Lucchesi (Capezzano P.), Di Sacco (Forte dei Marmi).