• Allievi RegionaliElite
  • 26/01/2025 11.30.00
  • VENTURINA
  • 5 - 4 26/01/2025 11.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Bicocchi Pichi
    Bicocchi Pichi
    Musli
    Sottile
    Iacometti
    Pacifico
    Galeota
    Pacifico
    Botticelli

Commento


VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Nardi, Massini, Sottile, Bicocchi Pichi (10), Ontani. A disp.: Pensa, De Simone, Camerini, Iacometti, Belus, D Avino, Bardocci, Musli . All.: Bucciantini Fabio
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Rossini, Simoni M., Marchini, Carotti, Degli Innocenti, Ciaperoni, Galeota, Pacifico (9), Simoni L., Lamaj. A disp.: Manenti, BORRI, Mariniello, Cuccuini, Botticelli, Ajighevi, Bartolini, . All.: Peri Francesco
ARBITRO: Pietro Luciani di Livorno
RETI: Bicocchi Pichi, Bicocchi Pichi, Musli, Sottile, Iacometti, Pacifico, Galeota, Pacifico, Botticelli
VENTURINA: Tanganelli, Zenobi, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Nardi, Massini, Sottile, Bicocchi Pichi, Ontani. A disp.: Pensa, De Simone, Camerini, Iacometti, Belus, D'Avino, Bardocci, Musli. All.: Fabio Bucciantini.
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Rossini, M. Simoni, Marchini, Carotti, Degli Innocenti, Ciaperoni, Galeota, Pacifico, L. Simoni, Lamaj. A disp.: Manenti, Borri, Mariniello, Cuccuini, Botticelli, Ajighevi, Bartolini. All.: Francesco Peri.
ARBITRO: Luciani di Livorno
RETI: 10', 60' Bicocchi Pichi, 28' Sottile, 42', 46' Pacifico, 43' Galeota, 71' Iacometti, 91' Musli, 96' Botticelli.


Per rompere il sortilegio il Venturina doveva trovare una squadra che giocasse meglio, ricerca complicata. Se l'avesse saputo, forse l'Aquila Montevarchi avrebbe cercato d'essere essenziale come il Tau, il Seravezza e la Cattolica Virtus; invece sfodera un calcio scintillante, e la sua avversaria cambia fronte rispetto alle ultime tre uscite: stavolta non è la squadra che splende e che perde, ma quella che sfrutta (quasi) ogni occasione per tornare a vincere. Siccome però è il Venturina, e le cose semplici non gli piacciono, butta via in due minuti il doppio vantaggio maturato nella prima mezz'ora; poi si fa rimontare, e per vincere ha bisogno di segnare a ripetizione: finisce 5-4 una delle partite più sbalorditive della stagione, felici gli spettatori (soprattutto d'una fede) e felice anche il cronista, è tutto materiale. Ce n'è subito in abbondanza: il Montevarchi punta sulle giocate di Pacifico, che arretra alla ricerca del pallone e lo smista da pivot, per estrarre dalla metà campo difensiva un Venturina insolitamente accorto. La mossa funziona, ma con una controindicazione pesante: anziché intercettare il pallone e riavviare l'azione per prendere gli avversari sbilanciati, Carotti e Degli Innocenti si fanno travolgere da Bicocchi Pichi che viola l'area da sinistra e col mancino spedisce il pallone sul palo lontano (10'). L'1-0 spezza la partita, che poco prima della mezz'ora il Venturina sembra assicurarsi: di testa Sottile, che aveva replicato l'errore di Soffiano non riuscendo a spingere dentro il servizio d'Ontani, si riscatta correggendo in rete il traversone spaziale di Bicocchi Pichi. Sotto 2-0, per riaprire la partita il Montevarchi ha bisogno del classico episodio; dunque s'aggrappa a Pacifico, terminale d'ogni azione e micidiale sul pallone che da sinistra Ciaperoni gli recapita a sette metri dalla porta. Sulla ripresa del gioco il Venturina si sgretola: il retropassaggio sbagliato di Lorenzi diventa infatti vittima della pressione di Galeota, che calcia morbido col destro e in pallonetto supera Tanganelli in uscita. A un sospiro dall'intervallo dunque sfiorisce il vantaggio del Venturina, che alla prima azione della ripresa si trova addirittura costretto a rincorrere: segna di nuovo Pacifico, che anticipa la retroguardia sul traversone rasoterra di Lapo Simoni e porta il punteggio sul 2-3. Nel quarto d'ora che segue il Montevarchi appare signore incontrastato del campo e della partita; per tornare ad accendersi il Venturina ha bisogno dei cambi di Bucciantini, che a destra propone Musli subito incisivo. La mossa ha una conseguenza immediata: il Montevarchi s'abbassa; poi s'abbassa ancora, fino a schiacciarsi; e dunque non riesce a difendere bene sul traversone di Paolini, che consente a Bicocchi Pichi d'anticipare l'uscita di Lapi e di testa segnare il 3-3. Non importa aver studiato a Coverciano per capire che succederà nei minuti successivi: dalla combinazione tra Massini, sceso a sinistra, e Bicocchi Pichi onnipresente nasce il 4-3 d'Iacometti, che approfitta d'un rimpallo per scaricare in porta il secondo pallone stagionale. Il Venturina dunque torna a godere d'una situazione di vantaggio, che Tanganelli sigilla reattivo catturando il tocco sporco di Ajighevi e Pacifico sul traversone di Galeota da destra; a cancellare qualsiasi pericolo ulteriore ci pensano Bardocci, che gioca il pallone nello spazio, e Musli, che suggella una ripresa clamorosa calciando con l'interno alla sinistra di Lapi. È il 91', e ora il Venturina conduce di due reti come alla fine del primo tempo; ha comunque modo di rabbrividire di nuovo, perché dopo aver conquistato un rigore per un fallo di Tanganelli ed esserselo fatto parare Botticelli scaraventa in porta la ribattuta. Al 96' dunque si passa sul 5-4; ma i centoventi secondi necessari a completare gli otto minuti di recupero servono soltanto a far montare l'esultanza del Venturina, che dopo tre tentativi a vuoto vince la prima partita del 2025. Ci rimette il Montevarchi, che delle ultime quattro avversarie forse è quella che di perdere ha meritato meno: con queste premesse e questo risultato forse nelle prossime partite dovrà limitarsi, e costringersi a giocare un po' peggio. Calciatoripiù : con due reti, un assist e una prova mostruosa Bicocchi Pichi si prende la copertina; la condivide con Musli , il cui ingresso spezza la partita: non è casuale che sia lui a segnare la rete del 5-3. Solo a questo punto il Venturina respira: ci vogliono due reti di vantaggio (e a volte neppure bastano: si ripensi alla fine del primo tempo) per rendere inoffensivi Lapo Simoni e soprattutto Pacifico , gigantesco al centro dell'attacco.