• Allievi RegionaliElite
  • 02/02/2025 10.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
  • 0 - 2 02/02/2025 10.30.00
  • AFFRICO
    Ala
    Silvestri

Commento


AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Rossini, Carotti, Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Manenti, Cuccuini, Pacifico (9), Lamaj, Bartolini. A disp.: Tommasi, Simoni M., Ciaperoni, Palazzini, Pranteddu, Botticelli, Cannoni, BORRI . All.: Peri Francesco
AFFRICO: Cosi, Bonfanti, Bahri, Borgheresi, iania, La Greca, Nutini, Degl Innocenti, Vaggioli, Ala, Nunziati. A disp.: Prelashi, Silvestri, mencarelli, Casamenti, Agosti, Baroncelli Lancisi, Piccioli, Russo, Ben Moussa. All.: Sozzi Alessandro
ARBITRO: Gabriele Storri di Arezzo
RETI: Ala, Silvestri
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Rossini, Carotti, Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Manenti, Cuccuini, Pacifico, Lamaj, Bartolini. A disp.: Tommasi, M. Simoni, Ciaperoni, Palazzini, Pranteddu, Botticelli, Cannoni, Borri. All.: Francesco Peri.
AFFRICO: Cosi, Bonfanti, Bahry, Borgheresi, Iania, La Greca, Nutini, Degl'Innocenti, Vaggioli, Ala, Nunziati. A disp.: Prelashi, Silvestri, Mencarelli, Casamenti, Agosti, Baroncelli, Piccioli, Russo, Ben Moussa. All.: Alessandro Sozzi.
ARBITRO: Storri di Arezzo
RETI: 75' Ala, 94' Silvestri.


Per il podio combatterà fino alla fine. Sta bene l'Affrico, che dopo i due pareggi con Tau e Cattolica torna alla vittoria (gli mancava dall'ultima d'andata, 5-1 al Csl Prato Social Club) e s'avvicina al terzo posto; scivola lontano invece il Montevarchi, che nonostante le mille assenze (Peri deve inventarsi il centrocampo: titolari i 2009 Marchini e Manenti) regge per un'ora e un quarto, salvo arrendersi all'incursione d'Ala cui segue lo 0-2 di Silvestri alla fine del recupero. È l'epilogo d'una partita intensa, e ben giocata sin dai primi minuti: alla combinazione tra Bartolini e Rossini sulla corsia destra (bene Cosi ad allontanare il traversone insidioso, 12') replicano Vaggioli, che la punizione d'Ala chiama al tiro (debole) dal vertice dell'area di porta, e Nunziati murato dalla difesa sullo sprint di Bonfanti. Il punteggio non si sblocca neppure sulla punizione che da venti metri Lamaj scarica verso la porta (attento Cosi sul rimbalzo traditore) né sullo sprint di Nutini, che il dialogo tra Ala e Bahry sulla catena sinistra aveva proiettato in area e che la difesa del Montevarchi contrasta due volte con due interventi (prima mano, poi pestone) più che sospetti. Si va dunque alla pausa sullo 0-0, risultato che nella ripresa l'Affrico prova a smuovere aumentando il numero d'occasioni da rete: ci provano Bonfanti sul lancio profondo di La Greca, che Sozzi ha trasformato in uno dei liberi più completi della categoria (pallone a lato d'una spanna), e Nutini che calcia male dopo un doppio dribbling (65'); non ci riesce Iania, in ritardo d'un decimo sulla punizione che da destra Ala aveva crossato verso l'area. È il segno che la pressione dell'Affrico sta aumentando, e non deve ingannare il colpo di testa di Pacifico che da buona posizione manca lo specchio: il Montevarchi sta per cedere. La chiusura di Degli Innocenti, che mura Nunziati sulla spizzata di Mencarelli, serve soltanto a rimandare lo svantaggio: a un quarto d'ora dalla fine segna Ala, che raccoglie il traversone di Bonfanti masticato dalla difesa, e dal limite dell'area chiude il mancino rasoterra sul primo palo prendendo Lapi in controtempo. Lo 0-1 costringe il Montevarchi, già esausto, ad attaccare: ne vengono fuori un tiro deviato di Bartolini, che deve accontentarsi d'un calcio d'angolo, e soprattutto le ripartenze dell'Affrico, che manca il raddoppio con Mencarelli (lancio splendido di Casamenti, tiro di potenza sull'esterno della rete), Piccioli (bravo Lapi in uscita sul passaggio di Silvestri, che aveva recuperato il possesso in pressione alta), Bonfanti e Ala. Per lo 0-2 occorre dunque attendere la fine dei quattro minuti di recupero concessi da Storri (incerto, incertissimo): segna Silvestri, servito a rimorchio da Mencarelli che aveva attaccato la profondità sulla combinazione tra Casamenti e Piccioli. Il fischio di convalida finisce assorbito dai tre che chiudono la partita: l'Affrico festeggia, e punta la Cattolica. Calciatoripiù: Mariniello, Degli Innocenti (Aquila Montevarchi), Iania, Nutini (Affrico).