SESTESE: Tabani, Bonci, Mateiu, Ceccherini (8), Bartolomei, Napolitano, Ferro, Scarlini, Gusciglio, Biscardi, Bagala. A disp.: Xillo, Barlumi, Breccia, Vannini, Pellegrini, Notari, Bonezzi, Ruggiero . All.: Ferro Marco
SPORTING CECINA: Bendinelli, Ricciardi, Manetti, Paladini, Sola, Sala, Dardar Y., Lega, Dragone, Monaco, Dardar E.. A disp.: Bertoli, Brontolone, Frassinelli, Bulleri, Cerri, Tarrini, . All.: Magri Alessandro
ARBITRO: Niccolo Scartabelli di Pistoia
RETI: Monaco, Sala
SESTESE: Tabani, Bonci, Mateiu, Ceccherini, Bartolomei, Napolitano, A. Ferro, Scarlini, Gusciglio, Biscardi, Bagalà. A disp.: Xillo, Barlumi, Breccia, Vannini, Pellegrini, Notari, Bonezzi, Ruggiero. All.: Marco Ferro.SPORTING CECINA: Bendinelli, Ricciardi, Manetti, Paladini, Sola, Sala, Y. Dardar, Lega, Dragone, Monaco, E. Dardar. A disp.: Bertoli, Brontolone, Frassinelli, Bulleri, Cerri, Tarrini. All.: Alessandro Magrì.
ARBITRO: Scartabelli di Pistoia
RETE: 54' Monaco, 60' Sala
Dopo un primo tempo molto poverissimo d'occasioni, in sei minuti della ripresa lo Sporting Cecina piazza un uno-due micidiale; così piega la Sestese, che aggancia in una posizione vista coppa. Il primo squillo si registra dopo un quarto d'ora: Andrea Ferro batte sul secondo palo un calcio di punizione dalla trequarti; di testa lo impatta Biscardi, che spedisce a lato. È l'unica occasione della prima mezz'ora, nella quale le due squadre si concentrano sulla fase difensiva più che su quella offensiva. Per il primo tiro nello specchio occorre superare la mezz'ora: lo Sporting Cecina sviluppa l'azione sulla destra, Dragone controlla e calcia sul primo palo; Tabani, ben posizionato, respinge in angolo. Sulla ripresa del gioco l'equilibrio rischia di spezzarsi, a favore della Sestese: Gusciglio infatti libera l'area, Scarlini prolunga e avvia la ripartenza in campo aperto; sulla verticalizzazione scatta Bagalà, che vince il duello fisico con Manetti e si ritrova solo davanti a Bendinelli, decisivo nell'opposizione. La Sestese ci riprova a due minuti dalla pausa: Biscardi recupera il pallone sulla trequarti avversaria, salta di netto un avversario e calcia verso l'incrocio; Bendinelli vola e riesce a toccare quando basta per salvarsi con l'aiuto del palo. All'intervallo dunque il punteggio è fermo sullo 0-0. Lo Sporting Cecina passa dopo appena nove minuti dal riavvio: Monaco riceve il pallone sulla trequarti, e senza pensarci due volte calcia in porta trovando l'angolo giusto per battere Tabani. Passano sei minuti e la partita si chiude. Lo Sporting Cecina minuti guadagna una punizione sulla trequarti avversaria, e crossa sul secondo palo: Monaco impatta di testa, e il pallone finisce in porta dopo la deviazione di Sala. Dopo aver raddoppiato lo Sporting Cecina preferisce chiudersi e respingere ogni incursione avversaria. Alla Sestese allora, non resta altro che provare a rimettere tutto in discussione con delle conclusioni dalla distanza; ma nessun tentativo riesce a dare la svolta. Calciatoripiù: Biscardi (Sestese), Monaco (Sporting Cecina).