SCANDICCI: Caracci, Municchi, Andreucci, Morosi, Carone, Sarti, Ducci, Unicori, Santini, Pepe, Valencetti. A disp.: Hancu, Bendoni D., Bucciardini, Dell Agli, Martini, Montini, Tellini, Vezzosi, Villoresi. All.: Bernocchi Lorenzo
ATLETICO LUCCA: Carassiti, Sarti, Lazzareschi, Nannizzi, Picariello, Del Greco, Tognetti An., Stefani, Dhana, Petretti, Tognetti Al.. A disp.: Bernardeschi, Clerici, Mandoli, Baroni, Sica, Baroni, Lekhal, . All.: Giuli Simone
ARBITRO: Simone Bracali di Pistoia
RETI: Montini, Pepe, Valencetti, Pepe, Pepe, Sica
SCANDICCI: Caracci, Municchi, Carone, Ducci, Andreucci, Morosi, Valencetti, D. Sarti, Santini, A. Pepe, Unicori. A disp.: Hancu, Bendoni, Villoresi, Dell'Agli, Montini, Bucciardini, D. Martini, Vezzosi, Tellini. All.: Lorenzo Bernocchi.
ATLETICO LUCCA: Carassiti, G. Sarti, Lazzareschi, Nannizzi, Picariello, Del Greco, Andrea Tognetti, Stefani, Dhana, Petretti, Alberto Tognetti. A disp.: Bernardeschi, Clerici, Mandoli, F. Baroni, Sica, T. Baroni, Lekhal. All.: Fabio Betti.
ARBITRO: Bracali di Pistoia
RETI: 1' Valencetti, 14', 36', 49' A. Pepe, 81' Sica, 82' Montini.
Trentotto secondi. Tanto è il tempo che impiega lo Scandicci per segnare la prima rete e indirizzare dalla propria parte il match contro l'Atletico Lucca. Trentotto secondi è il tempo che impiega Valencetti per raccoglier un assist strepitoso di Alberto Pepe dalla linea di metà campo, addomesticare il pallone con il mancino e mandarlo alle spalle di Carassiti incrociando la conclusione con lo stesso piede. Bravo l'autore della rete, bravo Santini con la sponda a metà campo, bravissimo capitan Pepe con la propria intuizione. 1-0 per i padroni di casa all'alba del match. Non c'era stato tempo neppure di prendere nota del 4-3-3 dello Scandicci, ormai marchio di fabbrica di Bernocchi: tra i pali c'è Caracci; Andreucci e Morosi la coppia centrale; Ducci play con Pepe esterno sinistro; Santini e Valencetti completano il trio d'attacco, Municchi e Carone terzini con licenza di spingere. Per l'Atletico Lucca Betti opta per una difesa a tre, supportata ai lati da Andrea Tognetti e Lazzareschi a tutta fascia. In attacco con Dhana c'è Petretti; Nannizzi a organizzare la manovra. I piani però saltano all'aria dopo nemmeno un giro di lancette. All'inizio shock prova subito a reagire Dhana imbeccato in profondità al 4', ma la chiusura di Andreucci è puntuale. Lo Scandicci mantiene alti i giri, ha voglia di mettere al sicuro subito il risultato: ci prova Unicori al 9' ma il suo destro da fuori area viene bloccato con sicurezza da Carassiti. Al 14' arriva il raddoppio. La costruzione dell'Atletico Lucca dal basso viene disturbata dal pressing di Santini, Carassiti serve inavvertitamente Pepe che dall'altezza del dischetto non può proprio sbagliare: stop e conclusione morbida con il destro per il 2-0. Un minuto dopo lo Scandicci va vicino al tris: il cross di Municchi, servito da Sarti, si stampa sull'incrocio dei pali. Segue una splendida azione corale tutta di prima: Carone, Pepe, Santini e poi ancora Pepe combinano nello stretto, il cross di sinistro a rimorchio non trova nessun compagno pronto alla conclusione. Pochi minuti dopo la mezz'ora Pepe trova un corridoio per Sarti, la cui incursione non ha fortuna: conclusione rimpallata dalla difesa. Il terzo gol arriva al 36': Carone scende forte a sinistra e serve Pepe che pesca in area Valencetti; Carassiti ne respinge la conclusione, sulla cui respinta il più lesto è lo stesso Pepe che di testa ribadisce in rete per il 3-0 e la doppietta. Un minuto dopo ci prova Santini leggermente defilato a destra dove lo aveva servito ancora Pepe: conclusione larga alla destra del palo. Prima dell'intervallo ci prova Lazzareschi con una discesa sulla sinistra: interessante il cross, Caracci abbranca con sicurezza. La ripresa si apre con un cambio per lo Scandicci: Vezzosi rileva Santini che aveva subito un colpo sul finire di frazione. Proprio il neo entratoci prova subito, forte la sua conclusione sul servizio di Pepe: Carassiti si oppone in angolo. Al 49' lo Scandicci segna il 4-0; e l'azione che porta alla rete è meravigliosa. Valencetti si accentra partendo da destra e lancia in profondità Unicori che con il petto addomestica il pallone e prima che tocchi terra supera con un tocco il terzino avversario; la sgasata sul fondo si completa con un cross a centro area, dove Pepe brucia tutti e deposita in rete. Tripletta per il capitano e 4-0. Iniziano i cambi per le due squadre alla ricerca di forze fresche. Al 65' l'Atletico Lucca va vicinissimo alla rete: Lekhal raccoglie in area un tiro dalla bandierina e conclude forte sulla parte interna della traversa. A cavallo della mezz'ora per lo Scandicci ci prova due volte Montini, la prima servito bene per vie centrali da Bendoni, la seconda dopo una spizzata di testa di Vezzosi. Al 76' l'Atletico Lucca torna ad affacciarsi in area: su un cross da destra Sica tenta con coraggio la conclusione al volo, ma il suo destro si spegne sopra la traversa. Avrà modo di rifarsi cinque minuti dopo: errore in impostazione della difesa dello Scandicci, assist a centro area di Baroni, rete della bandiera dall'interno dell'area di porta. Un minuto dopo però lo Scandicci ristabilisce le distanze. Vezzosi recupera il pallone a centrocampo e favorisce l'intuizione meravigliosa di Tellini, che trova un corridoio tra i difensori ospiti e mette in porta Montini: destro morbido e 5-1. È strepitoso l'assist di Tellini, che il maestro Boskov avrebbe incensato dicendo che «grande giocatore vede autostrade dove altri vedono solo sentieri». Finisce così la partita, senza che Bracali (buona la sua direzione) conceda recupero. C'è stato troppo Scandicci per l'Atletico Lucca, i cui piani di contenimento sono saltati dopo nemmeno un minuto. Da lodare comunque l'impegno e la ricerca di un lampo e del gol della bandiera fino all'ultimo minuto. La classifica si è complicata, la Lastrigiana vola via, ma le giornate sono ancora tante. Lo Scandicci continua a correre, segna cinque reti e ne sfiora altre. L'approccio al match è stato ottimale, l'intensità alta: gli avversari non hanno potuto respirare. Il risultato non è stato mai in discussione, e dimostra maturità e voglia di mantenere la barra dritta. Bernocchi può essere contento. Calciatoripiù : sempre nel vivo del gioco, a disposizione dei compagni per i quali è un riferimento, Pepe segna tre gol e confeziona un assist. Carone e Municchi percorrono le rispettive fasce con continuità assicurando apporto alla manovra offensiva. Ottimi gli ingressi di Montini e Tellini (Scandicci), calciatore che vede calcio. Menzione per Sica autore del gol: ci prova fino alla fine e riesce a battere Caracci. Lazzareschi spinge tanto sulla sinistra, Stefani (Atletico Lucca) corre per due a centrocampo cercando di arginare le manovre avversarie e ripartendo appena possibile.