• Allievi RegionaliElite
  • 23/02/2025 10.45.00
  • FORTE DEI MARMI 2015
  • 0 - 3 23/02/2025 10.45.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Pacifico
    Pacifico
    Borri

Commento


FORTE DEI MARMI 2015: Vignali, Bobbio, Gatti, Marchetti, Franchini, Privitera, Benetti, Angeli, Guidi, Di Sacco, Beltrano. A disp.: Baldi, Aliboni, Cecchini, Isolani, Magazzini, Sermattei, . All.: Mosti Luca
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Carotti, Ciaperoni, Manenti, Marchini, Degli Innocenti, Lamaj, Galeota, Pacifico (9), Simoni L., Botticelli. A disp.: Mariniello, Vallasi, Simoni M., Brogi, BORRI, Ajighevi, . All.: Peri Francesco
RETI: Pacifico, Pacifico, Borri
FORTE DEI MARMI: Vignali, Bobbio, Gatti, Marchetti, Franchini, Privitera, Benetti, Angeli, J. Guidi, Di Sacco, Beltrano. A disp.: Baldi, Aliboni, Cecchini, Isolani, Magazzini, Sermattei. All.: Luca Mosti.
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Carotti, Ciaperoni, Marchini, Manenti, Degli Innocenti, Lamaj, Galeota, Pacifico, L. Simoni, Botticelli. A disp.: Mariniello, Vallasi, M. Simoni, Brogi, Borri, Ajighevi. All.: Francesco Peri.
ARBITRO: Masotti di Carrara
RETI: 30', 61' Pacifico, 70' Borri.


Bastava restaurare l'organico. Rimessi a posto un po' di pezzi di cui Peri aveva dovuto fare a meno, il Montevarchi ha ritrovato la brillantezza che ne aveva caratterizzato le performance d'inizio stagione: la seconda vittoria consecutiva dopo un periodo buio gli consente di mantenere viva la rincorsa alla quinta posizione, quella buona per la qualificazione in coppa. Dopo la Lastrigiana cade il Forte dei Marmi, che ha retto bene per un'ora: solo la seconda rete di Pacifico, la dodicesima stagionale, l'ha fiaccato, e lo ha fatto uscire da una partita in cui fin lì era stato a proprio agio nonostante lo svantaggio; la rete di Borri una decina di minuti più tardi è soltanto il sigillo su un risultato che a quel punto aveva già assunto una configurazione chiara. Non lo era stata però per tutta la prima mezz'ora, segnata dal buon avvio del Forte dei Marmi che aveva costruito, e fallito, due occasioni: non segnano né Juan Carlos Guidi, che da una decina di metri manca la porta su un traversone rasoterra, né Benetti vittima della frenesia, che lo induce ad anticipare il tiro anziché affondare in area di rigore. A lungo restano le uniche due occasioni da annotare; poi improvvisamente il Montevarchi accelera, e accelerando segna: ci riesce Pacifico, che cattura il pallone respinto dal palo dopo il tiro di Lapo Simoni sul traversone di Carotti. È l'episodio che decide il primo tempo, seguito da una ripresa analoga nello sviluppo per il primo quarto d'ora: lo caratterizzano la parata di Lapi sul tiro di Juan Carlos Guidi, e soprattutto la scivolata di Carotti che sulla ribattuta impedisce a Beltrano d'accompagnare il pallone nella porta incustodita. Non s'esagera a dire che è la svolta: nel giro d'un paio d'azioni il Montevarchi raddoppia con Pacifico, che con l'interno devia in porta il traversone di Galeota da destra. Contro una squadra così solida già due reti sono troppe da rimontare; l'impresa del Forte dei Marmi dunque diventa infattibile nel momento in cui Borri segna lo 0-3 superando in pallonetto Vignali, che uscendo di pugno aveva fatto ristagnare il pallone poco lontano dal limite dell'area. Il riscatto personale passa dal doppio duello con Botticelli, neutralizzato sia sul tiro da distanza ravvicinata sia sul tentativo di dribbling; ma per il Forte dei Marmi cambia poco, così come sarebbe cambiato poco se nel recupero Juan Carlos Guidi anziché perdere il tempo per il tiro e farsi rimontare avesse scaraventato il pallone nello specchio che gli s'era spalancato davanti. Sarebbe cambiato poco; ma nonostante le difficoltà a migliaia resta intatto l'orgoglio d'onorare fino alla fine un campionato così prestigioso. Calciatorepiù: Manenti (Aquila Montevarchi).