• Allievi RegionaliElite
  • 23/02/2025 10.45.00
  • LASTRIGIANA
    Gracci
    Gracci
    Gracci
  • 3 - 1 23/02/2025 10.45.00
  • SERAVEZZA
    Intaschi

Commento


LASTRIGIANA: Lascialfari, Desideri, Semeraro, Aldighieri, Maxharri, Caparrini, Manescalchi, Pieragnoli, Burroni, Gracci, Grazzini. A disp.: Pepe, Gomma, Cappiardi, Gibbino, Tarantino, Brusciano, Belli, Taoufik . All.: Benfari Massimiliano
SERAVEZZA: Marchese, Diaconu, Masala, Bianchi, Manfredi, Rolla, Bertoneri, Pellegrini, Intaschi, Checchi, Storti. A disp.: Deri, Casolare, Luciani, Coppola, Pedruzzi, Giannini, Giannelli, Bracci, Putignano. All.: Agostini Stefano
RETI: Gracci, Gracci, Gracci, Intaschi
LASTRIGIANA: Lascialfari, Desideri, Semeraro, Aldighieri, Maxharri, Caparrini, Manescalchi, Pieragnoli, Burroni, Gracci, Grazzini. A disp.: N. Pepe, Gomma, Cappiardi, Gibbino, Tarantino, Brusciano, Belli, Taoufik. All.: Giovanni Mollica - Niccolò Rosamilia (squalificato).SERAVEZZA: Marchese, Diaconu, Masala, L. Bianchi, Manfredi, Rolla, Bertoneri, Pellegrini, Intaschi, Checchi, Storti. A disp.: Deri, Casolare, Luciani, Coppola, Pedruzzi, Giannini, Giannelli, Bracci, Putignano. All.: Pierfederico Trifoni.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo
RETI: 6' Intaschi, 55', 60', 83' rig. Gracci.
NOTE: espulso Intaschi (35').


Alla fine conta il talento; e nella Lastrigiana il talento ha un nome, un cognome e un numero classico, dettaglio non scontato: è Enea Gracci, dieci vero, a segnare la tripletta che rimonta l'iniziale vantaggio del Seravezza; ed Enea Gracci, dieci vero, ad approfondire il solco sulla terzultima posizione ora lontana undici punti. Il sorpasso sulla Floria, sulla quale almeno teoricamente l'Atletico Lucca calibra la propria rincorsa, è la sottolineatura in calce a una mattinata perfetta: dopo tanto tribolare la Lastrigiana targata Mollica-Rosamilia vede vicino l'obiettivo salvezza. Dunque si chiude in gloria una domenica cominciata con auspici tetri: dopo una manciata di minuti infatti passa avanti il Seravezza, che beneficia della splendida rovesciata d'Intaschi sul traversone di Storti da destra. Lo 0-1 a freddo non cambia l'approccio della Lastrigiana, che già alla vigilia sapeva d'esser costretta a fare la partita; trovare spazi nell'organizzatissima difesa avversaria diventa però ancora più difficile. La struttura comincia a cedere solo nel momento in cui Intaschi fa dimenticare la prodezza di cui s'era reso protagonista, e si rende colpevole d'una reazione nei confronti di Caparrini; che sia la seconda ammonizione (la prima era arrivata per l'esultanza, via la maglia da gioco) o un'espulsione diretta, circostanza che chiarirà soltanto il giudice sportivo, non cambia la sostanza: alla mezz'ora, o giù di lì, il Seravezza resta in inferiorità numerica. Per approfittarne la Lastrigiana attende l'avvio della ripresa; poi riaffiora sull'asse composto da Pieragnoli, che in cinque minuti confeziona due filtranti alle spalle della difesa, e da Gracci che prima segna con l'esterno destro da posizione defilata, poi raddoppia anticipando l'uscita di Marchese. Il duello si ripete di lì a poco, stavolta con l'esito opposto; ma non è un problema per la Lastrigiana, che in vantaggio e con l'uomo in più non rischia niente, tiene bene il campo e chiude i conti a cinque minuti dalla fine: segna di nuovo Gracci, stavolta dal dischetto, trasformando un (contestatissimo) rigore conquistato da Aldighieri dopo una scivolata di Casolare. Il 3-1 sigilla il successo; e alla Guardiana si spera che sigilli anche qualcosa in più. Ora c'è solo da avere pazienza, e restare concentrati. Calciatoripiù: Storti confeziona l'assist per il provvisorio vantaggio del Seravezza, e dopo l'espulsione d'Intaschi tenta di tamponare l'inferiorità numerica correndo per due; non basta però per evitare la rimonta confezionata da Pieragnoli e da Gracci , davanti al quale i movimenti di Grazzini aprono spazi decisivi per il successo della Lastrigiana.