• Allievi RegionaliElite
  • 23/02/2025 11.00.00
  • AFFRICO
  • 3 - 0 23/02/2025 11.00.00
  • SESTESE
    Iania
    Ala
    Vaggioli

Commento


AFFRICO: Cosi, Bonfanti, Bahri, Giugliano, iania, Nunziati, Nutini, Degl Innocenti, Vaggioli, Ala, Agosti. A disp.: Prelashi, Casamenti, Silvestri, Borgheresi, mencarelli, Sturiale, . All.: Sozzi Alessandro
SESTESE: Xillo, Osmenaj, Mateiu, Pellegrini, Bartolomei, Napolitano, Ferro, Bonezzi, Gusciglio, Biscardi, Ruggiero. A disp.: Tabani, Giannone, Stasi, Barlumi, Marzano, Cesarano, Notari, Ceccherini (8). All.: Ferro Marco
RETI: Iania, Ala, Vaggioli
AFFRICO: Cosi (88' Prelashi), Bonfanti, Bahry, Giugliano (73' Casamenti), Iania, Nunziati, Nutini (93' Silvestri), Degl'Innocenti (73' Borgheresi), Vaggioli (76' Mencarelli), Ala, Agosti (88' Sturiale). A disp.: D'Onofrio, Russo, Piccioli. All.: Alessandro SozziSESTESE: Xillo, Osmenaj, Mateiu (58' Giannone), Pellegrini (75' Stasi), Bartolomei (65' Barlumi), Napolitano (65' Marzano), A. Ferro (60' Cesarano), Bonezzi, Gusciglio, Biscardi (69' Notari), Ruggiero (69' Ceccherini). A disp.: Tabani. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: Rubino di Valdarno
RETI: 6' Iania, 55' Vaggioli, 57' Ala.
NOTE: espulsi Mencarelli e Giannone (83').


Tris, e Sestese ko. È netto il risultato al termine dei novanta minuti del Lapenta: l'Affrico vince senza subire reti, e si conferma al quarto posto a +2 sullo Sporting Cecina. Il punteggio si sblocca subito: l'1-0 nasce da una punizione sulla trequarti la cui battuta Sozzi affida ad Ala, che scodella in area; la difesa avversaria respinge il pallone al limite dell'area, dove Nutini conclude di prima verso la porta; deviato nella mischia, il pallone giunge nella zona di Iania che al volo battezza l'angolo lontano. La Sestese risponde al 22', e per poco non trova il pari sugli sviluppi di una rimessa laterale. Mateiu serve Biscardi, che con a una serpentina rapida supera due avversari e dopo essersi accentrato calcia a incrociare: il pallone sibila a centimetri dal palo. Da qui per un po' s'assiste a un crescendo graduale della Sestese, che al 34'si rende ancora pericolosa. A centrocampo Pellegrini serve Ruggiero, che allarga il gioco: Bonezzi si mette in proprio e con una gran conduzione giunge sulla trequarti dove prova la conclusione direttamente in porta; Cosi non si fa sorprendere e blocca in due tempi. La Sestese alza i giri e al 41' va nuovamente a un passo dal pari: da posizione laterale Osmenaj va direttamente in area, dove prima Ruggiero e poi Gusciglio prolungano il pallone verso il dischetto; lì addomestica il pallone Bonezzi, che riesce a trovare spazio per il tiro: decisivo ancora l'intervento di Cosi, che col piede salva il risultato. 1-0 il parziale alla fine del primo tempo. La ripresa vede sin da subito prevalere l'intraprendenza dell'Affrico. Si segnala subito la buona iniziativa personale di Giugliano, che recuperato il pallone sulla trequarti conclude d'esterno dal limite dell'area: il pallone sorvola di poco la traversa. Al 55' l'Affrico raddoppia. Sulla sinistra Nutini fraseggia con Ala, che imbuca in area: dimenticato dalla difesa, Vaggioli incrocia infilando il pallone nell'angolo lontano. Bastano due minuti e i tre punti vanno definitivamente in ipoteca. L'azione del 3-0 nasce a centrocampo, dove Giugliano combina con Ala che si libera in dribbling e arrivato al limite dell'area incrocia il tiro sul primo palo: il pallone bacia il legno e finisce di correre in fondo al sacco. La reazione della Sestese arriva solo al 72', quando Barlumi recupera palla a centrocampo e serve Notari che verticalizza: entrato in area, Gusciglio incrocia il diagonale a lato di pochissimo. Nonostante il risultato già acquisito, l'Affrico insiste e nel giro di due minuti sfiora due volte il poker. La prima volta Nunziati si mette in proprio con una cavalcata fino alla lunetta, da dove lascia partire una conclusione di collo esterno fuori di centimetri (78'); la seconda il solito Nunziati serve Casamenti, che a sua volta affida la manovra a Mencarelli: il tocco di prima prolunga la traiettoria per Ala, che arrivato al limite dell'area manca il bersaglio solo per colpa d'una deviazione. È l'ultima emozione: l'Affrico si impone rischiando pochissimo. Calciatoripiù : nell'Affrico è buona la prova con cui Cosi tiene meritatamente la porta inviolata; da sottolineare la prestazione del terzetto difensivo, su cui spicca tra tutti capitan Iania , migliore in campo sia per la rete sia per la solidità e l'onnipresenza a coronare una prova impeccabile. Positiva la prova di Ala , non solo per la rete ma anche per le qualità tecniche sfoggiate; merita una menzione anche Nutini, che ha curato personalmente l'ordine del possesso. Nella Sestese, nonostante non abbia trovato la gioia della rete Gusciglio si può consolare con una discreta prestazione: è sempre più pesante il suo contributo in fase offensiva.