SCANDICCI: Hancu, Mascalchi, Martinelli, Ducci, Andreucci, Villoresi, Unicori, Sarti, Vezzosi, Pepe, Tellini. A disp.: Caracci, Morosi, Montini, Morosino, Bucciardini, Buzzanga, Barattucci, Santini, Drago. All.: Bernocchi Lorenzo
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Brighetti, Mema, Amantea, Cuzzavaglio, Pareti, Hasko, Gori A., Rrapaj, Bracco, Gori G., Mazzola. A disp.: , Daka, Mazzotta, Rotondo, Ballerini (10), Voshtina, Di Sessa, Vito. All.: Daidone Antonio
ARBITRO: Gabriel La Rosa di Pistoia
RETI: Tellini, Tellini, Tellini, Tellini
SCANDICCI: Hancu, Mascalchi, Martinelli, Ducci, Andreucci, Villoresi, Unicori, D. Sarti, Vezzosi, A. Pepe, Tellini. A disp.: Caracci, Morosi, Montini, Morosino, Bucciardini, Buzzanga, Barattucci, Santini, Drago. All.: Lorenzo Bernocchi.CSL PRATO SOCIAL: Brighetti, Mema, Amantea, Cuzzavaglio, Pareti, Hasko, A. Gori, Rrapaj, Bracco, G. Gori, Mazzola. A disp.: Rotondo, Daka, Mazzotta, Ballerini, Voshtina, Di Sessa, Vito. All.: Francesco Galeotti.
ARBITRO: La Rosa di Pistoia
RETI: 31', 52', 62', 69' Tellini.
Non sempre le nuvole offuscano il cielo: a volte lo illuminano. Sulle nuvole sopra il Bartolozzi di sicuro c'era Ovidio, storico autista dello Scandicci, improvvisamente scomparso nei giorni scorsi. Dall'alto sicuramente avrà sorriso vedendo la prova dei suoi, ragazzi che durante il minuto di raccoglimento lo hanno omaggiato con una maglia a lui dedicata. Lo Scandicci vince, segna quattro reti e mantiene la porta inviolata. La domenica perfetta è anche quella di Matteo Tellini, professione attaccante, rinforzo di gennaio. Poker per lui: è una giornata che ricorderà a lungo. Con questa sconfitta il Csl Prato Social Club invece retrocede matematicamente, ma l'approccio non ha mostrato timori reverenziali: buona l'organizzazione, corte le distanze tra i reparti. Galeotti schiera i suoi con Bracco punto di riferimento avanzato e Gabriele Gori alle sue spalle, Cuzzavaglio a organizzare la manovra in mediana. Bernocchi propone il solito Scandicci con Andreucci e Villoresi coppia centrale, Ducci in regia, Unicori e Gianmarco Sarti mezzali; Alberto Pepe, Vezzosi e Tellini compongono il trio d'attacco. Il Csl Prato Social Club parte sbarazzino, nemmeno un giro di lancette e a Bracco capita un'occasione monumentale per sbloccare subito il punteggio: servito in profondità si ritrova a tu per tu con Hancu, che però lo ipnotizza e con la mano di richiamo ne neutralizza il destro. Parata stratosferica. Ad accendersi lo Scandicci ci mette un po': al 5' ancora Bracco cerca la via della porta, stavolta con il mancino, ma la conclusione è debole. Lo Scandicci capisce che deve accelerare: al 7' Tellini lavora un buon pallone e serve Vezzosi, che si fa anticipare di un nulla. Quattro minuto più tardi, sul cross splendido di Unicori da sinistra, il colpo di testa di Gianmarco Sarti esce di un soffio a lato. Subito dopo Tellini va vicinissimo al gol sugli sviluppi di una punizione battuta a sorpresa. Al 20' ci prova ancora Gianmarco Sarti, imbeccato da Alberto Pepe, splendida la parata di Brighetti. Lo Scandicci aumenta la pressione: Alberto Pepe serve dentro l'area Unicori, il cui mancino trova ancora l'ottima risposta di Brighetti. Al 24' lo Scandicci beneficia di una punizione dal limite, della quale si incarica Andreucci: la botta tremenda si stampa sulla traversa. Il conto dei legni resta squilibrato un minuto appena: è bravo Bracco a vincere il duello fisico con Villoresi e con il destro cercare la via del gol, negatogli dalla traversa. Si resta dunque pari, e si resta pari anche alla mezz'ora: Hancu si oppone con bravura alla punizione insidiosa di Hasko. Poi al 31' ecco il vantaggio blues, alla fine di un'azione corale meravigliosa: Vezzosi parte largo e imbuca per Alberto Pepe defilato a sinistra; sul suo cross morbido Tellini, dimenticato da tutti, appoggia di testa in rete da due passi. 1-0 Scandicci. Al 42' Tellini ricambia il favore e serve Alberto Pepe, che dopo essersi liberato del diretto marcatore conclude alto con il mancino. È di 1-0 dunque il parziale alla pausa. La ripresa si apre con una strepitosa parata di Brighetti su Gianmarco Sarti, ben lanciato in profondità: ottimo il riflesso sul destro ben caricato. Al 52' però neppure Brighetti può nulla per evitare il raddoppio blues: Alberto Pepe serve Tellini, che appena fuori area sposta il pallone per eludere il proprio marcatore e col destro sferra una botta tremenda, in rete dopo un bacio alla parte interna della traversa. 2-0 e doppietta. Lo Scandicci va quasi subito vicino al tris: ben servito da una rimessa laterale di Santini, Alberto Pepe si isola sull'out sinistro, rientra bene verso il centro ma conclude alto. La terza rete arriva al 62', quando Tellini scarta un cioccolatino servitogli da Unicori nel cuore dell'area di rigore: mancino sinistro dolce nell'angolo basso alla sinistra dell'incolpevole Brighetti. La girandola dei cambi dei due allenatori allenta un po' il ritmo della gara, ma non allenta la fame di gol di Tellini che al 69' trova il poker: servito splendidamente da Barattucci appena largo sulla destra, supera Brighetti con uno scavetto pregevolissimo che termina nel sacco la propria corsa. Partita in ghiaccio e 4-0 per i padroni di casa. I minuti restanti vedono lo Scandicci gestire il risultato, e permettono a due ragazzi classe 2009, Morosino e Drago, di accumulare minuti ed esperienza. Buono il loro ingresso. Dopo soli due minuti di recupero giunge ilo triplice fischio di La Rosa, direzione senza sbavature. Vince così lo Scandicci, che prosegue la propria corsa in questo campionato. L'attacco segna, la difesa non subisce reti: Bernocchi può essere contento della prova dei suoi ragazzi che dimostrano in generale una buona condizione. Dopo il 2-2 dell'andata (fu il primo vero inciampo stagionale dello Scandicci), il Csl Prato Social Club saluta con anticipo l'elite; ma nonostante il pesante passivo in questa gara ha dimostrato che le basi per il futuro possono esserci. Calciatoripiù : one man show. Tellini segna un gol di testa, uno delicato con il mancino, una di forza con il destro e uno di classe con uno scavetto. Serve altro? Dieci in pagella. Buona la prova di Unicori in mezzo al campo e di Mascalchi sulla fascia sinistra. Decisivo Hancu (Scandicci) con la sua parata al primo minuto. Bracco impegna i difensori avversari in duelli fisici, coglie una traversa e solamente la parata di Hancu gli nega la rete. Tanti bei movimenti nel corso della gara. Brighetti (Csl Prato Social Club) limita il passivo con una serie di buoni interventi: sempre attento, può poco sulle reti.