SERAVEZZA: Deri, Bertoneri, Casolare, Bianchi, Manfredi, Rolla, Storti, Pellegrini, Giannelli, Intaschi, Giannini. A disp.: Marchese, Checchi, Pedruzzi, Simonini, Luciani, Bracci, Fruzzetti, Masala . All.: Agostini Stefano
CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Giaquinto, Innocenti, Paganelli, Frangini, Cercel, Agnorelli, Sciulli, Pinheiro Ferraz, Mori, Selvi. A disp.: Yasser, Arcadipane, Lazzerini M., Randelli, Lazzeretti, Bonanni, Andres, . All.: Vallini Francesco
ARBITRO: Giacomo Baldi di Viareggio
RETI: Fruzzetti, Paganelli, Mori, Selvi, Bonanni, Innocenti
SERAVEZZA: Deri, Bertoneri, Casolare, L. Bianchi, Manfredi, Rolla, Storti, Pellegrini, Giannelli, Intaschi, Giannini. A disp.: Marchese, Checchi, Pedruzzi, Simonini, Luciani, Bracci, Fruzzetti, Masala. All.: Pierfederico Trifoni.CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Giaquinto, T. Innocenti, Paganelli, Frangini, Cercel, Agnorelli, Sciulli, Pinheiro Ferraz, Mori, Selvi. A disp.: Mohamed, Arcadipane, M. Lazzerini, Randelli, Lazzeretti, Bonanni, Andres. All.: Francesco Vallini (squalificato, in panchina Dino Somigli).
ARBITRO: Conti di Carrara
RETI: 20' Paganelli, 23' Mori, 34' Bonanni, 39' Selvi rig., 76' T. Innocenti, 85' Fruzzetti rig.
Era una notizia annunciata da tempo, ma fa sempre un certo effetto sapere ufficialmente che neppure quest'anno la Cattolica Virtus vincerà il campionato: a cinque giornate dalla fine sono troppi i diciotto punti di svantaggio dal Tau capolista. Di per sé sarebbe dunque una domenica amara, che però le cinque reti rifilate al Seravezza addolciscono quanto basta: da settimane si sa che le prime due tengono un altro ritmo, che l'obiettivo reale non può che passare dal terzo posto; vorrebbe dire podio, allegata una posizione vantaggiosa per il primo turno di coppa, quello interno al girone. Se ci s'aggiunge la volontà di riscattare subito la sconfitta d'Altopascio, s'intuisce facile la ragione dell'ampio successo; per capirlo fino in fondo ci vanno aggiunti gli errori del Seravezza sottoporta (nel primo quarto d'ora sprecano Intaschi, Giannelli e Storti) e la giornata complicata di Deri, che alla fine del primo quarto si fa sorprendere dal rasoterra scoccato da Paganelli da trentacinque metri mal contati e qualche minuto più tardi non trattiene il traversone di Selvi sceso a sinistra: dopo il dribbling, per Mori è facile accompagnare il pallone in porta per lo 0-2. È lui, schierato titolare da Vallini (squalificato, in panchina c'è Dino Somigli) dopo la stratosferica ripresa d'Altopascio, a imbastire l'azione dello 0-3: lo segna Bonanni con un mancino morbido, favorito dal dribbling di Selvi su Deri dopo lo sprint a sinistra. Il successo è ormai acquisito, ma neppure a questo punto la Cattolica s'accontenta; e a sei minuti dalla pausa le reti di vantaggio diventano quattro: segna Selvi, che si procura (fallo di Rolla) e spiazzando Deri con un destro incrociato trasforma il rigore lasciatogli da Mori. Per il Seravezza è una domenica storta, lo ribadiscono il palo sbocconcellato da Pellegrini in avvio di ripresa e la rete che a un quarto d'ora dalla fine Thomas Innocenti segna col mancino a rientrare direttamente su calcio d'angolo. L'1-5 di Fruzzetti, che procurandosi e trasformando un rigore generosissimo rende un po' meno amara la sconfitta, vale giusto per le statistiche: a Seravezza la Cattolica vince la quattordicesima partita stagionale, e consolida una posizione che da settimane s'intuisce serenamente sua. Calciatoripiù : al rientro dopo un infortunio faticoso da smaltire Fruzzetti riesce a dare vivacità a un attacco altrimenti troppo spento dopo la sequenza di reti che a metà primo tempo piegano il Seravezza; vince di slancio la Cattolica, trascinata dall'ennesima grande prova di Mori e di Selvi .