CSL PRATO SOCIAL CLUB: Brighetti, Mema, Amantea, Cuzzavaglio, Pareti, Ballerini (10), Mazzola, Rrapaj, Bracco, Di Sessa, Gori A.. A disp.: Ciolfi, Mazzotta, Daka, Bellandi, Rotondo, Voshtina, Vito, . All.: Daidone Antonio
ATLETICO LUCCA: Carassiti, Sarti, Baroni, Raglianti, Bonelli, Picariello, Tognetti An., Bonaventura, Lekhal, Sica, Tognetti Al.. A disp.: Bernardeschi, Nannizzi, Del Greco, Salvadori, Petretti, Baroni, Dhana, Vannucci. All.: Giuli Simone
ARBITRO: Filippo Regoli di Firenze
RETI: Lekhal, Baroni
CSL PRATO SOCIAL: Brighetti, Mema, Amantea, Cuzzavaglio, Pareti, Ballerini, Mazzola, Rrapaj, Bracco, Di Sessa, A. Gori. A disp.: Ciolfi, Mazzotta, Daka, Bellandi, Rotondo, Voshtina, Vito. All.: Francesco Galeotti.
ATLETICO LUCCA: Carassiti, G. Sarti, F. Baroni, Raglianti, Bonelli, Picariello, Andrea Tognetti, Bonaventura, Lekhal, Sica, Alberto Tognetti. A disp.: Bernardeschi, Nannizzi, Del Greco, Salvadori, Petretti, T. Baroni, Dhana, Vannucci. All.: Fabio Betti.
ARBITRO: Regoli di Firenze
RETI: 57' Lekhal, 91' T. Baroni.
Una delle due squadre ha già salutato, l'altra sta per farlo: ci stava che non ne venisse fuori una partita entusiasmante. La vince l'Atletico Lucca, che quantomeno ritarda il verdetto: anche se è folle ipotizzare una rimonta (sono dieci i punti da recuperare, dodici quelli disponibili), lo 0-2 tiene ancora in sospeso il nome della terza squadra retrocessa. Il proprio destino invece il Csl Prato Social Club, sconfitto per la diciottesima volta in stagione, lo conosce già da una settimana, e molto prima lo aveva intuito: non c'è verso di salvarsi quando in un campionato si vince una partita soltanto, peraltro all'esordio. Considerato il livello simile all'avversario, questa avrebbe potuto essere la volta buona per il bis; ma se s'esclude il mezzo disastro di Carassiti, che rinvia su Bracco e rischia la fotografia (pallone a lato, di poco ma a lato), d'occasioni per renderla tale non se ne registrano. Fa un po' meglio l'Atletico Lucca, che prova a sfondare nel primo tempo lungo l'asse che passa dai due fratelli Tognetti (per due volte Andrea crossa al centro un pallone interessante, e per due volte Alberto non impatta) e segna al quarto d'ora della ripresa: è di Lekhal, favorito dalla discesa di Bonelli protagonista d'un break dalla terza linea, il tocco vincente nella porta sguarnita. Di fatto la partita gira qui: nella mezz'ora che segue, con generosità frammista a una bella dose di confusione, il Csl prova a pareggiare; ma per farlo si sbilancia; e sbilanciandosi concede spazi all'Atletico Lucca, che nel recupero raddoppia col contropiede di Tommaso Baroni. La sua è un'esultanza amara: dopo otto anni di presenze ininterrotte l'Atletico Lucca si prepara a congedarsi dall'élite.