CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Frangini, Arcadipane, Paganelli, Pecori, Cercel, Randelli, Agnorelli, Bonanni, Sciulli, Selvi. A disp.: Yasser, Innocenti, Chirinos, De Sa, Mugnaini, Zangarelli, Andres, Lazzeretti, Fossi F.. All.: Vallini Francesco
FLORIA: Orsucci, Lenzi, Agnoloni, Morales, Gashi, Bombassei, Vella, Locchi, Fiorini, Migliorini, Dei. A disp.: Cortigiani, Aghemenlo, Ermini, Cerasi Abbatecola, Misuraca, Severi, Sarti, Camara, Malaj. All.: Alessi Dimitri
ARBITRO: Riccardo Paolini di Arezzo
RETI: Randelli, Arcadipane, Sarti, Vella
CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Frangini, Arcadipane, Paganelli (85' Andres), Pecori, Cercel, Randelli (65' Lazzeretti), Agnorelli (69' Fossi), Bonanni, Sciulli, Selvi. A disp.: Mohamed, Innocenti, Chirinos, De Sa, Mugnaini, Zangarelli. All.: Francesco Vallini.FLORIA: Orsucci, Lenzi, Agnoloni, Morales Holguin (66' Misuraca), Gashi, Bombassei, Vella (81' Severi), Locchi (59' M. Sarti), Fiorini (59' Camara), Migliorini (85' Malaj), Dei. A disp.: Cortigiani, Aghemenlo, Ermini, Cerasi Abbatecola. All.: Dimitri Alessi.
ARBITRO: Scalabrino di Firenze
RETI: 34' Vella, 51' Arcadipane, 55' Randelli rig., 61' M. Sarti.
NOTE: espulso Vallini (73'). Ammoniti Cercel, Vella e Misuraca.
Due morsi a testa, colazione condivisa. È pari tra Cattolica Virtus e Floria, due realtà che appartengono a due zone diverse della classifica ma che hanno dato vita a una gara equilibrata. La Cattolica parte meglio, e al 13' per poco non trova la rete del vantaggio: Cercel innesca una serie di scambi che sulla trequarti coinvolge prima Bonanni, poi Paganelli e infine Randelli, che allarga il gioco sulla destra dove l'accorrente Frangini pennella verso il cuore dell'area; lì Bonanni si fa trovare pronto all'impatto di testa, e fa vibrare la traversa. Bastano sessanta secondi per assistere alla risposta della Floria: dal recupero di Morales Holguin sulla mediana scaturisce una ripartenza fulminea, che vede il pallone calamitato da Fiorini; il lancio profondo innesca Migliorini che, arrivato in area, da posizione defilata incrocia il diagonale a centimetri dal palo. La Floria acquista fiducia e alla seconda occasione utile passa in vantaggio: da posizione laterale Dei serve Vella, che appoggia per Morales Holguin; costui appoggia a destra per Lenzi, che effettua un bel traversone verso il secondo palo: qui c'è Fiorini, la cui semirovesciata diventa un assist per Vella che insacca dall'interno dell'area di porta. Prese le misure per contrastare il possesso locale, la Floria riesce a raggiungere l'intervallo sullo 0-1. Nella ripresa la Cattolica cambia marcia e colpisce due volte nel giro di quattro minuti. Il pari al 51', quando Scalabrino fischia una punizione al limite dell'area della Floria. All'esecuzione si presenta Arcadipane, che calcia ad aggirare la barriera: prima d'avvicinarsi alla porta il pallone rimbalza complicando l'intervento di Orsucci, che lo tocca con la mano di richiamo e lo spedisce sulla traversa; quello decisivo è il secondo rimbalzo, al di là della linea di porta. Rimesso il risultato in equilibrio, quattro minuti più tardi la Cattolica raddoppia: recuperato il pallone a centrocampo, Sciulli manda in profondità Selvi che scappa via a due avversari sul lato sinistro dell'area e poi viene atterrato. Scalabrino non esita a indicare il dischetto; dagli undici metri si presenta Randelli che spiazza Orsucci e segna il 2-1. Tuttavia la festa della Cattolica Virtus è destinata a durare poco: al 61' si rivela azzeccato il cambio che Alessi aveva chiamato un paio di minuti prima; e la partita torna di nuovo in equilibrio. Dei batte un angolo verso il cuore dell'area; Pinzani esce ma viene anticipato dallo stacco del neoentrato Mattia Sarti, che di testa batte a rete. La Floria ci crede, e al 71' per poco non trova il tris: l'azione si sviluppa sulla tre quarti, dove Migliorini serve Vella che gioca profondo a sinistra per Dei; costui incrocia il mancino, e il pallone, deviato forse da un tocco lieve di Pinzani che Scalabrino non rileva, non trova la porta per poco. Nonostante la piega esaltante della prima metà della ripresa, da qui in avanti tempo la partita si rivela piuttosto sterile. Per registrare qualche emozione bisogna attendere gli ultimi minuti, e assistere a un assalto della Cattolica Virtus che tuttavia non crea grandi preoccupazioni dalle parti di Orsucci. Si torna dunque a casa dopo aver visto un 2-2, risultato che non cambia la sostanza della classifica. Calciatoripiù : nella Cattolica Virtus, spicca in difesa la prova di Cercel , una sicurezza per tutta la durata della gara, ben supportato da Pecori , preciso nelle chiusure difensive. Discrete le gare di Randelli , per il contributo in mezzo al campo oltre che per la rete, e di Selvi , per le doti tecniche che trovano nel dribbling la massima espressione. Nella Floria va premiata la prestazione di Lenzi , autore di una gara a tutto campo; nella retroguardia i migliori sono Bombassei e Agnoloni , il primo per la solidità, il secondo per i puntuali interventi spesso salvifici. È discreta infine la prova di Migliorini, il più pericoloso dei suoi soprattutto nel primo tempo.