LASTRIGIANA: Pepe, Gibbino, Semeraro, Aldighieri, Gomma, Maxharri, Manescalchi, Pieragnoli, Dainelli, Grazzini, Margheri. A disp.: Lascialfari, Caparrini, Lika, Torniai, Brusciano, Fumagalli, Gracci, Belli, Burroni. All.: Benfari Massimiliano
SCANDICCI: Hancu, Morosi, Andreucci, Villoresi, Carone, Bucciardini, Ducci, Sarti, Santini, Pepe, Tellini. A disp.: Caracci, Barattucci, Bendoni D., Dell Agli, Martinelli, Mascalchi, Unicori, Valencetti, Vezzosi. All.: Bernocchi Lorenzo
ARBITRO: Francesco Marini di Empoli
RETI: Unicori, Santini, Mascalchi, Bucciardini, Unicori, Barattucci
LASTRIGIANA: N. Pepe, Gibbino, Semeraro, B. Aldighieri, Gomma, Maxharri, Manescalchi, Pieragnoli, Dainelli, Grazzini, Margheri. A disp.: Lascialfari, Caparrini, Lika, Torniai, Brusciano, Fumagalli, Gracci, Belli, Burroni. All.: Giovanni Mollica - Niccolò Rosamilia.SCANDICCI: Hancu, Morosi, Carone, Ducci, Andreucci, Villoresi, Bucciardini, D. Sarti, Santini, A. Pepe, Tellini. A disp.: Caracci, Dell'Agli, Martinelli, Mascalchi, Bendoni, Unicori, Barattucci, Valencetti, Vezzosi. All.: Lorenzo Bernocchi.
ARBITRO: Marini di Empoli
RETI: 38' Mascalchi, 52' Santini, 60' Bucciardini, 77', 80' Unicori, 85' Barattucci.
Dieci in due volte, c'è tanto di peggio. Un turno fa al Csl lo Scandicci aveva rifilato quattro reti; nel derby con la Lastrigiana fa addirittura meglio, sei: se ci s'aggiunge la porta inviolata per la terza partita di fila, si capisce quant'è grande la voglia di confrontarsi finalmente col Tau Altopascio. Per rompere una striscia positiva che dura da ventiquattro giornate servirà la prestazione perfetta, qualcosa di molto simile a quella sfoderata alla Guardiana teatro del ventesimo successo stagionale: la Lastrigiana regge per quasi tutto il primo tempo, e resta in partita per un'ora esatta; poi subisce la terza rete e, già quasi salva (mancano due punti; ma è improbabilissimo che l'Atletico Lucca ne conquisti dodici nelle quattro giornate che rimangono), crolla sul piano fisico e mentale. Quando accade contro una delle big del campionato, è impossibile che non s'appesantisca lo scarto; né lo Scandicci, che vuole arrivare carico alla partita da cui dipende l'intera stagione, s'accontenta d'aver messo al sicuro la vittoria. Le premesse dello 0-6 vanno ricercate già nel primo tempo, nel quale è evidente da che parte sta il predominio della manovra; dettaglio curioso se si considera il punteggio finale, le occasioni però latitano: per la prima nitida, che coincide col vantaggio, occorre attendere il 38' e un'indecisione congiunta tra Gibbino, che spizza all'indietro un rilancio lungo, e Gomma, che sbuccia il rinvio e poi scivola a terra; ne approfitta Santini, che sprinta fino all'ultima linea e serve a rimorchio un rasoterra delizioso convertito in rete da Mascalchi. Esulta Bernocchi, esulta per il vantaggio e l'intuizione: ha segnato il sostituto di Dario Sarti, costretto a uscire a metà frazione dopo un colpo fortuito. Guadato l'intervallo coi piedi asciutti, in avvio di ripresa lo Scandicci rischia improvvisamente di bagnarsi: la cattiva gestione d'un calcio d'angolo consente a Pieragnoli d'imbastire un contropiede che vede Gracci presentarsi davanti a Hancu e scartarlo; sullo slancio però lo spiraglio buono s'assottiglia, e il pallone finisce fuori dalla porta sguarnita. È uno snodo decisivo, perché di lì a poco lo scarto raddoppia: invitato ad alimentare l'azione dal rinvio di Niccolò Pepe, Pieragnoli perde il pallone sulla pressione di Tellini; è immediato il filtrante per Santini, che col mancino segna la rete stagionale numero sette e si candida a una maglia da titolare per domenica (52'). Tempo otto minuti la partita si chiude in anticipo, negando senso all'ultimo terzo: segna Bucciardini (ci riproverà di lì a poco, e allora gli andrà male: traversa), che sfrutta il velo di Santini per inchiodare sotto l'incrocio il pallone servitogli dal traversone rasoterra di Martinelli. La Lastrigiana crolla, Niccolò Pepe prova a contenere il divario opponendosi a Valencetti (gran mancino, ottimo ingresso: la rosa dello Scandicci è profondissima) ma tra il 77' e l'80' deve concedere la doppietta a Unicori, in rete prima dai venti metri con una girata all'incrocio, e poi di testa sul traversone di Vezzosi. Un'altra rete di testa sigilla la pratica: stavolta a colpire è Barattucci, Mascalchi all'assistenza. Lo 0-6 è più d'un successo rotondo: è una cartolina destinazione Altopascio. Calciatoripiù: Santini e Mascalchi (Scandicci).