• Allievi RegionaliElite
  • 23/03/2025 10.00.00
  • OLTRERA
    Martini
  • 1 - 0 23/03/2025 10.00.00
  • SERAVEZZA

Commento


OLTRERA: Baldini, Gambacciani, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Borghini, Bertini, Matteoli, Martini, Di Donfrancesco, Bianchi. A disp.: Faggioli, Rannino, Cappagli, Tani, Celestre, Cecchi, Gurabardhi, Landi . All.: Ansaldi Mario
SERAVEZZA: Marchese, Bertoneri, Masala, Bianchi, Manfredi, Rolla, Pedruzzi, Pellegrini, Intaschi, Checchi, Fruzzetti. A disp.: Deri, Luciani, Casolare, Giannini, Giannelli, Storti, . All.: Agostini Stefano
ARBITRO: Riccardo Bracciali di Arezzo
RETI: Martini
OLTRERA: F. Baldini, Gambacciani, Di Lauro (71' Rannino), Leotta (90' Cappagli), Sorbara, Borghini, Bertini, Matteoli, F. Martini (83' Tani), Di Donfrancesco (83' Celestre), F. Bianchi (71' Cecchi). A disp.: Faggioli, Gurabardhi, Landi. All.: Mario Ansaldi.SERAVEZZA: Marchese, Bertoneri, Masala, L. Bianchi, Manfredi (73' Casolare), Rolla, Pedruzzi (79' Giannini), Pellegrini (85' Bracci), Intaschi, Checchi (63' Giannelli), Fruzzetti (58' Storti). A disp.: Deri, Luciani. All.: Pierfederico Trifoni.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo
RETE: 48' F. Martini.


Ottenuta la salvezza, più o meno matematica, è più facile giocare sgombri di testa e di gambe. È dunque piacevole la partita del Nuovo Marconcini, che ha visto l'Oltrera prevalere di misura sul Seravezza; il punteggio, 1-0 il finale, è rimasto in bilico fino al fischio finale. Nel primo tempo regna l'equilibrio: l'Oltrera prova e in avvio riesce a imporre il proprio gioco; ben coeso tra i reparti, il Seravezza si difende con ordine e risponde in contropiede. La prima occasione la crea Filippo Martini che riceve in area, controlla e tira: Marchese pronto blocca a terra. Il Seravezza replica con due conclusioni da fuori area, prima con Pellegrini (Francesco Baldini blocca con sicurezza) e poi con Checchi: tiro a lato. Col passare dei minuti il Seravezza conquista campo, prende il comando delle operazioni e crea un paio di pericoli: Lorenzo Bianchi conclude alto con una pregevole rovesciata; pochi minuti più tardi il vantaggio lo sfiora Intaschi, abile a saltare due avversari in area di rigore e a calciare verso la porta, protetta dall'opposizione di Baldini che blocca in due tempi. La pressione ospite crea problemi all'Oltrera, capace però di innescare ripartenze veloci ben controllate dalla difesa avversaria. Il primo tempo termina a reti inviolate, visibilmente affaticati i protagonisti complice il primo caldo di stagione. L'inizio del secondo tempo è subito scoppiettante. Da un fallo laterale riceve Masala, che effettua un cross in area; Francesco Baldini respinge, ma si scontra con un compagno; il pallone entra in possesso di Checchi che calcia dal limite dell'area trovando però sulla traiettoria Sorbara, che respinge e sventa la minaccia. Dalla respinta s'innesca la ripartenza dell'Oltrera: Filippo Bianchi controlla e tira, colpendo in pieno il palo; il pallone attraversa tutta l'area di rigore fino a giungere sui piedi di Filippo Martini, che a porta vuota non sbaglia e sigla l'1-0. Lo svantaggio non scompone il Seravezza, che si impossessa del centrocampo senza però scalfire la difesa avversaria. L'Oltrera prova a chiudere la partita con due conclusioni da fuori area: prima Leotta sfiora il palo; alcuni minuti dopo Marchese blocca a terra il tiro di Matteoli. Più pericoloso è l'azione del 65': Manfredi calcia forte una punizione dal limite, molto contestata dall'Oltrera, trovando un varco sulla barriera; ma Francesco Baldini con un intervento prodigioso riesce a respingere. L'Oltrera replica in contropiede: Filippo Martini serve in verticale Filippo Bianchi, che anticipa Marchese in uscita e sfiora il palo per pochi centimetri. Ancora in partita, il Seravezza mette pressione all'Oltrera senza però trovare varchi per superare la difesa avversaria. Trifoni effettua tutti i cambi possibili per dare una svolta, ma senza esito. Solo un tiro di Pellegrini dalla distanza crea apprensione all'Oltrera, che per il resto della gara chiude tutti i varchi; così ottiene la decima vittoria stagionale, e mantiene la nona posizione in classifica. Per il Seravezza la sconfitta scaturisce da un episodio, e non desta preoccupazione: la salvezza, obiettivo stagionale, è praticamente raggiunta. Calciatoripiù : gara di sostanza per Bertini e Gambacciani (Oltrera), insuperabili in fase difensiva e propositivi nelle ripartenze. Lorenzo Bianchi (Seravezza) mette qualità e quantità in un centrocampo ben organizzato.