CAPEZZANO PIANORE: Biancardi, Graziuso, Dettori, Neri, Satini, Chelini, Catalano, Donati, Lucchesi, Trombella, Ndiaye. A disp.: Pelliccia, Bellandi, Parigi, Milli, Ouadjaout, Bimbi, Federighi, Della Bona . All.: Maffei Marco
SESTESE: Xillo, Napolitano, Giannone, Cesarano, Bartolomei, Marzano, Ferro, Pellegrini, Gusciglio, Biscardi, Ruggiero. A disp.: Tabani, Barlumi, Musa, Bonezzi, Ceccherini (8), Paci, . All.: Ferro Marco
ARBITRO: Lorenzo Ambrosini di Carrara
RETI: Trombella, Gusciglio, Biscardi, Ceccherini
CAPEZZANO P.: Biancardi, Graziuso, Dettori, L. Neri, Satini, Chelini, Catalano, Donati, Lucchesi, Trombella, Ndiaye. A disp.: Pelliccia, Bellandi, Parigi, Milli, Ouadjaout, Bimbi, Federighi, Della Bona. All.: Marco Maffei.SESTESE: Xillo, Napolitano, Giannone, Cesarano, Bartolomei, Marzano, A. Ferro, Pellegrini, Gusciglio, Biscardi, Ruggiero. A disp.: Tabani, Barlumi, Musa, Bonezzi, Ceccherini, Paci. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: Cuomo di Pisa
RETI: 20' Trombella, 38' Gusciglio, 60' Biscardi, 73' Ceccherini.
Resta complicatissima, ma alla qualificazione in coppa la Sestese punta ancora: non può non essere un obiettivo quando s'indossano questi colori. L'1-3 ottenuto in rimonta a Capezzano impedisce a Cecina e Venturina, la coppia sulla quale si calibra la corsa, d'aumentare il distacco: restano sei i punti di svantaggio a quattro giornate dalla fine; non che siano pochi, inevitabile dopo la coppia di sconfitte Lastrigiana-Tau. Stavolta l'approccio è diverso, e già nel primo quarto d'ora produce quattro calci d'angolo e tre occasioni pulite: inizia Ruggiero, che angolando troppo il diagonale cestina il filtrante perfetto d'Andrea Ferro; prosegue Gusciglio, ostacolato da Biancardi (stavolta gioca lui, in panchina Pelliccia) sul lancio di Giannone, poi murato dalla difesa sulla combinazione a destra tra Napolitano, Cesarano e l'onnipresente Andrea Ferro, che con Biscardi domina la mediana catturando dozzine di rimpalli. Date queste premesse giunge dunque inatteso il vantaggio del Capezzano, favorito da un'indecisione di Napolitano che prima liscia un pallone facile e poi, dopo averlo recuperato in prossimità della linea laterale, se lo fa portar via da Trombella: allo scippo segue il dribbling, al dribbling l'affondo fino al limite dell'area, all'affondo il tiro col destro buono per l'1-0. Lo svantaggio sbalestra la Sestese, che nei dieci minuti che seguono patisce la pressione del Capezzano: ne nasce un'altra occasione, creata da Lucchesi e neutralizzata da Xillo che blocca a terra. Al limite dell'area s'era fatto scartare Napolitano che, ancora affranto per l'errore, decide che è giunto il momento della riscossa: è sua la giocata che consente a Cesarano d'attivare Andrea Ferro, al solito strepitoso col filtrante che consente a Gusciglio di presentarsi davanti a Biancardi, e di batterlo per l'1-1. È qui che gira la partita, che dopo l'intervallo accentua il proprio carattere: la Sestese sfiora due volte il vantaggio grazie al mancino di Giannone (sua la punizione che la difesa del Capezzano salva sulla linea dopo trenta secondi dal riavvio; suo, sull'invito d'Andrea Ferro, il traversone da sinistra per la girata di Gusciglio, murata), e lo trova sul lancio di Napolitano che consente a Biscardi di liberarsi di Graziuso con un sombrero, e di calciare di controbalzo per schiantare il pallone dalla parte giusta del secondo palo. Improvvisamente costretto a inseguire, il Capezzano conquista subito un calcio d'angolo che la difesa della Sestese respinge verso il limite dell'area di rigore: qui c'è Ndiaye, che spedisce il pallone a schiaffeggiare la parte alta della traversa. L'allarme la Sestese non lo lascia inascoltato: dopo due errori sottoporta di Ruggiero (evidente il secondo: dopo il rinvio sbagliato di Biancardi lo specchio s'era spalancato) segna Ceccherini che, calamitato al limite dell'area un pallone mal respinto dalla difesa (comprensibile la difficoltà: Gusciglio era scattato col timing perfetto sul filtrante di Giannone, e dal fondo aveva messo al centro un rasoterra fortissimo), col collo destro lo imbulletta sotto l'incrocio più lontano. Ha minor fortuna Ouadjaout nell'occasione che potrebbe riaprire la partita a cinque minuti dalla fine: solo palo esterno, il secondo legno per il Capezzano. È un dettaglio che non deve confondere: di vincere la Sestese ha meritato, e dunque la rincorsa può ripartire. Calciatoripiù: Trombella, Satini (Capezzano), Biscardi, Marzano, Ceccherini (Sestese).