AFFRICO: Prelashi, Agosti, Nunziati, Borgheresi, iania, Bahri, Giugliano, Degl Innocenti, mencarelli, Ala, Silvestri. A disp.: Cosi, Casamenti, Piccioli, Torracchi, Russo, D Onofrio, La Greca, Nutini . All.: Sozzi Alessandro
SPORTING CECINA: Bendinelli, Manetti, Zazzeri, Paladini, Sola, D Angelo, Dardar Y., Cerri, Monaco, Dragone, Dardar E.. A disp.: Bertoli, Brontolone, Frassinelli, Tarrini, Bulleri, . All.: Magri Alessandro
ARBITRO: Filippo Morbidelli di Pistoia
RETI: Mencarelli, Dragone, Sola, Zazzeri
AFFRICO: Prelashi, Agosti, Nunziati, Borgheresi, Iania, Bahry, Giugliano, Degl'Innocenti, Mencarelli, Ala, Silvestri. A disp.: Cosi, Casamenti, Piccioli, Torracchi, Russo, D'Onofrio, La Greca, Nutini. All.: Alessandro Sozzi.SPORTING CECINA: Bendinelli, Manetti, Zazzeri, Paladini, Sola, D'Angelo, Y. Dardar, Cerri, Monaco, Dragone, E. Dardar. A disp.: Bertoli, Brontolone, Frassinelli, Tarrini, Bulleri. All.: Alessandro Magrì.
ARBITRO: Morbidelli di Pistoia
RETI: 28' Mencarelli, 55' Sola, 66' Dragone, 75' Zazzeri.
Già alla vigilia alla coppa credeva; ora, battuto 1-3 l'Affrico in rimonta, lo Sporting Cecina è convinto di potercela fare. I numeri sono dalla sua parte: nelle ultime otto partite ha conquistato diciotto punti, espugnando campi difficilissimi come il Bartolozzi e il Lapenta. È qui che Magrì confeziona l'ennesima impresa d'una stagione memorabile, nella quale nessuno s'accorge di quant'è compatta la rosa a sua disposizione: stavolta oltre a Bertoli sono soltanto quattro i calciatori in panchina. Nessuno se n'accorge, perché lo Sporting Cecina sembra non stancarsi mai: il ritmo è indiavolato sin dal primo minuto, segnato subito da un'occasione per Yasser Dardar che vince un rimpallo ma perde il duello con Prelashi in uscita. Al quarto d'ora l'Affrico trema per la seconda volta: liberato al tiro da un triangolo con Paladini, di destro Dragone spedisce il pallone a schiantarsi sul palo. Il pericolo è una scossa, che la verticalizzazione di Borgheresi converte nel vantaggio: anticipando Bendinelli uscito fuori area, con l'aiuto d'un rimpallo Ala riesce a servire Mencarelli che, partito in posizione regolare, accompagna il pallone nella porta incustodita. Dell'episodio lo Sporting Cecina non si fa cruccio, e riprende subito ad attaccare: a cavallo della pausa il pari glielo negano Prelashi, che s'oppone a Paladini, e il palo sul quale stavolta naufraga il colpo di testa di Monaco sul traversone di Manetti. I presagi sono chiari di per sé, senza bisogno d'interpretazioni superflue: lo Sporting Cecina è prossimo al pari, che trova al 55' col colpo di testa di Sola favorito dalla corta respinta di Prelashi sul tiro-cross di Zazzeri (ottimo lo scambio con Cerri). Un quarto d'ora più tardi un'azione simile per sviluppo genera la rete del sorpasso: è di nuovo corta la respinta di Prelashi su un tiro-cross da destra, stavolta di Manetti che aveva ben sprintato fino al fondo; sottoporta stavolta interviene Dragone, che col destro segna l'1-2. Ora rimontare tocca all'Affrico, che s'affida agli studi balistici di Degl'Innocenti: è ottimo il tiro che scocca dai venti metri, lo è altrettanto la parata di Bendinelli. L'episodio ricorda allo Sporting Cecina che mantenere minimo lo scarto è troppo rischioso; ne derivano un'altra azione d'attacco e la rete dell'1-3: la segna Zazzeri, che corona una prestazione stratosferica accompagnando in porta il traversone rasoterra di Tarrini (aveva rilevato Yasser Dardar) lanciato a sinistra dal dialogo tra Cerri e Dragone. Ora per l'Affrico le reti da rimontare sono due: Iania prova a dimezzare subito il bisogno, ma sul suo colpo di testa innescato da un calcio d'angolo Bendinelli s'esalta di nuovo; e di nuovo replica, a cinque minuti dalla fine, sul diagonale di Mencarelli, che aveva recuperato il pallone sulla trequarti offensiva. È l'ultima puntura: il Cecina vince, vince in trasferta per la settima volta in stagione e ora coltiva ambizioni legittime. Calciatoripiù: Manetti e Zazzeri (Sporting Cecina).