FORTE DEI MARMI 2015: Vignali, Cecchini, Sermattei, Magazzini, Privitera, Franchini, Di Sacco, Angeli, Guidi, Marchetti, Beltrano. A disp.: Azzoni, Benetti, Bobbio, Ceru, Gatti, Ben Rhouma, Launari, Isolani, Aliboni. All.: Mosti Luca
AFFRICO: Cosi, Agosti, Bonfanti, Borgheresi, iania, Bahri, Nunziati, Degl Innocenti, Piccioli, Ala, Silvestri. A disp.: Prelashi, Giugliano, Russo, D Onofrio, Nocentini, La Spina, Marcantonini, . All.: Sozzi Alessandro
ARBITRO: Andrea Noccioli di Pisa
RETI: Di Sacco, Ala, Ala
FORTE DEI MARMI: Vignali, Cecchini, Sermattei, Magazzini, Privitera, A. Franchini, Di Sacco, Angeli, J. Guidi, Marchetti, Beltrano. A disp.: Azzoni, Benetti, Bobbio, Cerù, Gatti, Ben Rhouma, Launari, Isolani, Aliboni. All.: Roberto Franchini.
AFFRICO: Cosi, Agosti, Bonfanti, Borgheresi, Iania, Bahry, Nunziati, Degl'Innocenti, Piccioli, Ala, Silvestri. A disp.: Prelashi, Giugliano, Russo, D'Onofrio, Nocentini, La Spina, Marcantonini. All.: Alessandro Sozzi.
ARBITRO: Noccioli di Pisa
RETI: 18' Di Sacco rig., 45' rig., 49' Ala.
Allo Sporting Cecina, che l'ha sconfitto due volte, è matematicamente dietro; al Venturina no: anche se minime dunque l'Affrico ha ancora alcune chance d'arrivare al quinto posto, l'ultimo buono per la coppa. È giusto che se le giochi fino in fondo; e per giocarsele fino in fondo deve vincere tutte le partite che rimangono. Dell'elenco faceva parte anche la trasferta sul campo del Forte dei Marmi già retrocesso eppure agguerrito, e deciso a congedarsi dall'élite nel miglior modo possibile: per piegarlo l'Affrico ha avuto bisogno della doppietta d'Ala, necessaria per ribaltare l'iniziale svantaggio. La traversa colta da Silvestri, che sul lancio di Bahry prova a superare Vignali in pallonetto, rischia infatti di finire presto nel cesto delle illusioni: al 18' passa avanti il Forte dei Marmi grazie a un episodio contestato, un fallo di mano che Noccioli rileva sugli sviluppi d'un calcio d'angolo e la cui attribuzione resta quantomeno controversa, possibile in realtà che in mischia il braccio a contatto col pallone fosse quello d'un attaccante; il fischio punisce invece la difesa, la punisce con un calcio di rigore che Di Sacco converte nell'1-0. Davanti ora l'Affrico si trova spalancata una partita diversa da quella che aveva previsto; riesce comunque a far leva sulla propria qualità per costruire un paio d'occasioni, non finalizzate da Borgheresi (a lato il tiro da posizione invitantissima, zona disco del rigore) e da Nunziati cui s'oppone Vignali. Per il pari c'è bisogno d'un altro fischio di Noccioli, che valuta falloso l'intervento d'Alessandro Franchini sul piede d'appoggio di Bahry avanzato fino all'area avversaria: il secondo rigore della partita Ala lo trasforma nell'1-1. Segue subito l'intervallo, giusto un diaframma tra le due reti che costituiscono la doppietta: al rientro infatti Ala raddoppia con un destro forte in rete dopo una carezza al primo palo, mirato dal limite sinistro dell'area di rigore dopo un triangolo con Bonfanti. Ora inseguire tocca al Forte dei Marmi, che di rimontare non ha la forza: l'Affrico controlla, colpisce un palo con Russo, sfiora il tris con Nocentini ostacolato due volte dall'uscita di Vignali e chiude una striscia di sconfitte avviata un mese fa. È questo il motivo del ritardo dalla quinta posizione: lontana, sì, ma ancora non irraggiungibile. Calciatorepiù: Degl'Innocenti (Affrico) sfodera una partita sontuosa in mediana.