• Allievi RegionaliElite
  • 27/04/2025 11.30.00
  • SESTESE
  • 1 - 2 27/04/2025 11.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Ruggiero
    Mariniello
    Galeota

Commento


SESTESE: Xillo, Barlumi, Giannone, Pellegrini, Vannini, Napolitano, Ferro, Bonezzi, Gusciglio, Biscardi, Ruggiero. A disp.: Tabani, Pucci, Breccia, Ceccherini (8), Musa, Osmenaj, Palmini, Notari . All.: Ferro Marco
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Vallasi, Carotti, Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Manenti, Galeota, Ajighevi, Lamaj, Botticelli. A disp.: Ghelli, Simoni L., Ciaperoni, Pranteddu, Cuccuini, Zoi, Simoni M., Pacifico (9), Rossini. All.: Peri Francesco
RETI: Ruggiero, Mariniello, Galeota
SESTESE: Xillo, Barlumi, Giannone (45' Breccia), Pellegrini (45' Ceccherini), Vannini (80' Musa), Napolitano, A. Ferro (73' Osmenaj), Bonezzi (45' Santiago Palmini), Gusciglio (73' Notari), Biscardi, Ruggiero. A disp.: Tabani, Pucci. All.: Marco Ferro.
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Vallasi, Carotti, Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Manenti, Galeota, Ajighevi, Lamaj, Botticelli. A disp.: Ghelli, Simoni, Ciaperoni, Pranteddu, Cuccuini, Zoi, Simoni, Pacifico, Rossini. All.: Francesco Peri.
ARBITRO: Morbidelli di Pistoia
RETE: 10' Mariniello, 27' Galeota, 65' Ruggiero.


Grazie ai tre punti conquistati al Torrini e ai risultati favorevoli degli altri campi, a una giornata dal termine l'Aquila Montevarchi si ritrova quarta, posizione che gli consentirebbe di prendere parte al Torneo regionale. Sul campo della Sestese, sconfitta 1-2, l'avvio è dirompente: già nei primi minuti Galeota recupera il pallone in zona offensiva, e dal vertice dell'area di rigore calcia sul primo palo, ben protetto da Xillo che non si lascia sorprendere e blocca senza grossi problemi. La partita si sblocca al secondo tentativo, al 10', sugli sviluppi d'un calcio d'angolo battuto sul primo palo: Mariniello non deve far altro che deviare il pallone nella porta spalancata. Il vantaggio dà fiducia all'Aquila Montevarchi, vicina al raddoppio due minuti più tardi: Lamaj controlla un pallone vagante sulla trequarti e lascia partire una bordata indirizzata sotto l'incrocio, Xillo vola e si rifugia in angolo. La reazione della Sestese arriva solo al 20': sull'out di destra Barlumi tiene vivo un pallone che sembrava ormai destinato a spegnersi sul fondo, e crossa all'altezza del dischetto; è un invito per Biscardi, che cerca di coordinarsi per il tiro a volo ma finisce fuori tempo sul tentativo di testa di Gusciglio. L'Aquila Montevarchi respira e al 27' raddoppia con un eurogol: la difesa della Sestese respinge il tiro di Manenti dal limite dell'area; la traiettoria s'impenna, Galeota azzarda la rovesciata e fa bene: il pallone si insacca sotto il sette, Xillo che può solo ammirare lo splendido gesto tecnico dell'avversario. Si va dunque alla pausa col doppio vantaggio dell'Aquila Montevarchi, che in avvio di ripresa conquista un calcio di rigore: all'esecuzione si presenta Lamaj, che calcia a incrociare e si vede addirittura bloccare l'esecuzione dalla parata di Xillo. Per la Sestese è un invito a riaprire la partita, obiettivo raggiunto al 60' con il lampo che rimette tutto in discussione: Gusciglio riceve sull'out di destra e crossa verso il dischetto per Ruggiero, che stacca più in alto di tutti e segna l'1-2. Ora la Sestese prende coraggio, e accelera: Ruggiero riceve il pallone all'interno dell'area di rigore, usa il fisico per tenere alla larga gli avversari, si gira sul mancino e col collo pieno sferra una conclusione potentissima che però si alza troppo. La Sestese continua a crescere, e cinque minuti più tardi crea una nuova occasione, stavolta sugli sviluppi d'un calcio d'angolo: Napolitano stacca bene, ma il suo colpo di testa manca di precisione e si accomoda sul fondo. Nel finale di gara la Sestese si proietta tutta all'attacco, alla ricerca del pareggio: tanti i cross, tante le conclusioni dalla distanza che però non centrano il bersaglio. Poi non c'è più tempo: l'Aquila Montevarchi batte la Sestese e sale due scalini in classifica in un colpo solo. La coppa è più vicina. Calciatoripiu: Xillo (Sestese), Galeota (Aquila Montevarchi).