AFFRICO: Cosi, Agosti, Bonfanti, Borgheresi, iania, Silvestri, Bahri, Giugliano, Piccioli, Ala, Vaggioli. A disp.: Prelashi, Casamenti, Degl Innocenti, D Onofrio, La Greca, Nutini, Russo, Torracchi, Nunziati. All.: Sozzi Alessandro
CAPEZZANO PIANORE: Pelliccia, Satini, Parigi, Neri, Benedetti, Quilici, Dettori, Donati, Remorini, Mbaye, Ndiaye. A disp.: Biancardi, Graziuso, Chelini, Milli, Catalano, Farina, Ouadjaout, Federighi, Della Bona. All.: Maffei Marco
RETI: Agosti, Ala, Russo
AFFRICO: Cosi, Agosti, Bonfanti, Borgheresi, E. Iania, Silvestri, Bahry, Giugliano, Piccioli, Ala, Vaggioli. A disp.: Prelashi, Casamenti, Degl'Innocenti, D'Onofrio, La Greca, Nutini, Russo, Torracchi, Nunziati. All.: Filippo Iania.CAPEZZANO P.: Pelliccia, Satini, Parigi, Neri, Benedetti, Quilici, Dettori, Donati, Remorini, Y. Mbaye, Ndiaye. A disp.: Biancardi, Graziuso, Chelini, Milli, Catalano, Farina, Ouadjaout, Federighi, Della Bona. All.: Marco Maffei.
ARBITRO: Bertoloni di Prato
RETI: 60' Ala, 71' Agosti, 80' Russo.
NOTE: espulso Pelliccia (59').
La prima dopo la sosta, che vuol dire la prima senza Sozzi (per le ultime due giornate in panchina si siede Filippo Iania, preparatore dei portieri), porta all'Affrico tre punti e una certezza triste: in coppa non c'è posto per lui. Vincendo a Sesto Fiorentino infatti il Montevarchi s'è reso irraggiungibile; e anche se Venturina e Sporting Cecina restano a tiro la classifica avulsa, sia a tre sia a quattro con l'aggiunta dell'Oltrera che a quel punto prevarrebbe, è spietata: non sarà sufficiente neppure vincere domenica a Prato contro il Csl già retrocesso. Non basta dunque il successo per 3-0 contro il Capezzano, che cede nonostante il buon avvio (palo per Youssef Mbaye, impreciso Donati sottoporta); e cede perché contro una squadra così ricca di talento è complicato giocare in inferiorità numerica, situazione prodotta dall'espulsione di Pelliccia uscito fallosamente fuori area su Russo lanciato a rete. Mentre va in scena quest'episodio sta per scoccare il quarto d'ora della ripresa, e l'Affrico era già salito di tono: prima dell'intervallo aveva confezionato due occasioni con Ala e con Bonfanti, che al culmine di due azioni condotte in verticale avevano mancato lo specchio. L'occasione buona è la terza, che segue di qualche secondo l'espulsione di Pelliccia: smarcato all'interno dell'area, Ala calcia sul secondo palo e piazza il pallone dove Biancardi (per fargli posto era uscito Youssef Mbaye) non può arrivare. Era già successo col Venturina: nel giro d'un paio d'azioni il Capezzano si vede espellere il portiere e subisce una rete. E come col Venturina è la svolta: l'Affrico raddoppia col colpo di testa d'Agosti (prima rete stagionale) sull'angolo di Nutini, e chiude la partita con la girata con cui Russo capitalizza una ripartenza a dieci minuti dalla fine. Anche se l'anno scorso di questi tempi si festeggiavano piazzamenti ben diversi, l'Affrico comunque per qualche secondo può sorridere: gli premeva salutare il Lapenta con un successo, la porta finalmente inviolata dopo due mesi esatti. Calciatoripiù: Ala, Russo, Agosti (Affrico), Mbaye, Quilici (Capezzano).