• Allievi RegionaliElite
  • 27/04/2025 10.30.00
  • VENTURINA
    Autorete
  • 1 - 3 27/04/2025 10.30.00
  • OLTRERA
    Matteoli
    Bianchi
    Martini

Commento


VENTURINA: Tanganelli, Camerini, Turtur, De Simone, Paolini, Bicocchi, Nardi, Belus, Massini, Bicocchi Pichi (10), Sottile. A disp.: Pensa, Lenci, Lorenzi, Iacometti, D Avino, Bardocci, Musli, Ontani . All.: Bucciantini Fabio
OLTRERA: Baldini, Rannino, Di Lauro, Matteoli, Sorbara, Borghini, Bertini, Gurabardhi, Martini, Di Donfrancesco, Bianchi. A disp.: Faggioli, Gambacciani, Trapani (11), Polli, Mbaye, Leotta, . All.: Ansaldi Mario
RETI: Autorete, Matteoli, Bianchi, Martini
VENTURINA: Tanganelli, Camerini, Turtur, De Simone, Paolini, Bicocchi, Nardi, Belus, Massini, Bicocchi Pichi, Sottile. A disp.: Pensa, Lenci, Lorenzi, Iacometti, D'Avino, Bardocci, Musli, Ontani. All.: Fabio Bucciantini.OLTRERA: F. Baldini, Rannino, Di Lauro, Matteoli, Sorbara, Borghini, Bertini, Gurabardhi, F. Martini, Di Donfrancesco, F. Bianchi. A disp.: Faggioli, Gambacciani, Trapani, Polli, I. Mbaye, Leotta. All.: Mario Ansaldi.
ARBITRO: Giuliarini di Grosseto
RETI: 5' Matteoli, 6' Rannino aut., 8' F. Bianchi, 55' F. Martini.


Prima o poi l'intelligenza artificiale riuscirà a calcolare in un istante ogni possibile classifica avulsa; e allora non ci sarà più bisogno di schiacciare mezz'ora a calcolare che se, indipendentemente dal piazzamento dell'Affrico, l'Oltrera raggiungerà Sporting Cecina e Venturina a quota 48 (difficile, ma non impossibile: dovrebbero perdere entrambi, contro Capezzano e Tau) otterrà il biglietto per entrare in coppa. Pesano i risultati negli scontri diretti, l'ultimo dei quali vinto 1-3 al Mazzola: il successo era l'unico risultato possibile per tenere aperta la corsa fino all'ultima giornata. Ansaldi lo sapeva, e nonostante il primo caldo di primavera (al mare si sente forte, c'è gente a fare il bagno) aveva preparato la partita per andare subito all'attacco. Per funzionare la mossa ha bisogno di cinque minuti soltanto: tanti bastano all'Oltrera per passare in vantaggio, complice l'incertezza di Tanganelli che calcola male la traiettoria della lunga punizione di Matteoli, in rete dal cerchio di centrocampo. Dell'episodio il Venturina sembra non darsi pena, e con un po' di fortuna pareggia subito: nel tentativo d'anticipare Bicocchi Pichi sul traversone di Bicocchi, che era sceso a destra grazie alla combinazione con Belus, Rannino devia il pallone nella porta sbagliata. È il 6', e il punteggio già recita 1-1; trascorrono due minuti e l'Oltrera torna di nuovo avanti, stavolta con un capolavoro di Filippo Bianchi, che addomestica la verticalizzazione di Bertini e dal vertice destro dell'area di rigore calcia a girare col mancino sotto il secondo incrocio. Poi, per non far affogare il pubblico, le due squadre rallentano; le occasioni da rete comunque continuano a susseguirsi: Giuliarini (direzione ottima) annulla una rete per parte, sia a Filippo Bianchi sia a Bicocchi Pichi, nel secondo quarto pericoloso insieme a Massini e Paolini, che sugli sviluppi d'un angolo calcia alto d'un metro. Neppure l'intervallo rallenta il Venturina, che nei primi dieci minuti della ripresa crea e fallisce due occasioni enormi: solo davanti a Francesco Baldini sull'imbucata di Camerini, Ontani calcia a lato; e si spezza sulla traversa la deviazione di Paolini, pescato sottoporta dall'angolo di Bicocchi. È un episodio che pesa, perché liberando la propria area di rigore l'Oltrera riesce a violare la metà campo avversaria; e da lì segna la rete dell'1-3, complice di nuovo un'incertezza di Tanganelli, che sul filtrante di Filippo Martini si fa tradire dal movimento di Di Donfrancesco: calciato da trentacinque metri, un passaggio l'intenzione, il pallone rotola rasoterra in rete senza che nessuno lo tocchi. Ora è doppio lo svantaggio che il Venturina deve rimontare; gli sembra un'impresa gigantesca, che per una ventina di minuti lo fa sbandare. Delle sue incertezze l'Oltrera approfitta solo in parte: Giuliarini pesca Filippo Martini in fuorigioco, e gli annulla la rete che avrebbe definitivamente chiuso la partita. Dunque lo scarto resta soltanto doppio, e nel finale il Venturina prova a intaccarlo per tornare a contatto: il più attivo è Ontani, che però prima sbatte su Francesco Baldini e poi da lontano manca lo specchio d'una spanna. Dunque l'Oltrera esce vincitrice, e forte d'una classifica avulsa interessante: farla valere non sarà facile, ma a novanta minuti dalla fine del campionato resta un incentivo potente per giocarsi fino in fondo le chance d'entrare in coppa. Calciatoripiù: Nardi, Paolini (Venturina), Francesco Baldini e Filippo Bianchi (Oltrera).