• Allievi RegionaliElite
  • 27/04/2025 10.30.00
  • SCANDICCI
    Santini
    Carone
    Villoresi
  • 3 - 0 27/04/2025 10.30.00
  • CATTOLICA VIRTUS

Commento


SCANDICCI: Hancu, Morosi, Andreucci, Villoresi, Carone, Bucciardini, Ducci, Sarti, Santini, Tellini, Barattucci. A disp.: Barbieri, Bendoni D., Dell Agli, Drago, Martinelli, Mascalchi, Montini, Municchi, Vezzosi. All.: Bernocchi Lorenzo
CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Giaquinto, Arcadipane, Paganelli, Pecori, Cercel, Bindi, Sciulli, Lazzeretti, Mori, Selvi. A disp.: Yasser, Vaggi, Innocenti, Frangini, Rossi, Randelli, Agnorelli, Fossi I., Andres. All.: Vallini Francesco
RETI: Santini, Carone, Villoresi
SCANDICCI: Hancu, Morosi, Carone, Ducci, Andreucci, Villoresi, Bucciardini, D. Sarti, Santini, Barattucci, Tellini. A disp.: Barbieri, Dell'Agli, Martinelli, Municchi, Bendoni, Montini, Mascalchi, Drago, Vezzosi. All.: Lorenzo Bernocchi.CATTOLICA VIRTUS: Pinzani, Giaquinto, Arcadipane, Paganelli, Pecori, Cercel, Bindi, Sciulli, Lazzeretti, Mori, Selvi. A disp.: Mohamed, Vaggi, T. Innocenti, Frangini, Matteo Rossi, Randelli, Agnorelli, Fossi, Andres. All.: Francesco Vallini.
ARBITRO: Bracali di Pistoia
RETI: 16' Carone, 32' Villoresi, 43' Santini.


Come Icaro lo Scandicci vola alto, altissimo. Raggiunge quasi il sole, ma non si brucia le ali né precipita, anzi. Vola alto, e l'altitudine sembra non dargli noia: proverà ancora a restare lassù, anche se ormai il Tau è irraggiungibile, se la rincorsa finisce qui. L'ultima partita casalinga di questo campionato strepitoso vede lo Scandicci vincere nettamente il derby contro la Cattolica: tre le reti, ancora una volta inviolata la porta (Hancu para un rigore). Gli avversari precipitano a meno venti punti: dopo la gara di andata erano nove, indice che anche da secondo (alla prima di ritorno il sorpasso del Tau) lo Scandicci ha tenuto il motore a giri altissimi. Bernocchi schiera i suoi con il solito 4-3-3, con Hancu tra i pali, Andreucci e Villoresi a sua difesa; in attacco Santini coadiuvato da Tellini e Barattucci. La Cattolica si mette a specchio: Vallini opta per Pinzani tra i pali, Cercel e Pecori centrali di difesa, Selvi in attacco con Mori e Lazzeretti. Nei primi dieci minuti le squadre si studiano: ci prova Ducci su punizione, ma Pinzani è pronto a opporsi, e Paganelli con un destro a lato. Al 16' la partita si sblocca: dalla bandierina Barattucci calibra il cross al centro dell'area, dove Carone è il più lesto di tutti a depositare il pallone in rete per l'1-0. La Cattolica accusa il colpo, lo Scandicci prova ad approfittarne con Tellini e soprattutto con Santini, il cui colpo di testa sul cross di Morosi si stampa sulla traversa. Il raddoppio arriva al 32', sempre su calcio d'angolo. Dell'esecuzione stavolta si occupa Tellini: l'incornata decisiva è di Villoresi, il pallone si insacca dopo un bacino alla traversa. Ora la Cattolica si scuote: al 36' ci prova Mori, ma Hancu blocca facilmente la sua conclusione rimpallata. Un minuto dopo Tellini imbuca splendidamente per Santini, murato in angolo. Al 40' l'episodio che potrebbe riaprire il match: la difesa dello Scandicci è lenta nel portare il pallone in avanti, dopo lo scippo Andreucci entra sul diretto avversario con troppa foga. Bracali senza indugio assegna il calcio di rigore: dagli undici metri si presenta Mori, ma Hancu lo ipnotizza a blocca la conclusione alla sua destra. Secondo rigore parato in stagione. Tre minuti dopo Santini mette in ghiaccio il punteggio: servito in profondità stavolta è bravo a mantenere alle spalle il proprio marcatore, e cinico a battere col destro l'incolpevole Pinzani. 3-0 e squadre al riposo. Nella ripresa ci si aspetta la reazione della Cattolica, ma lo Scandicci è bravo a mantenere i ritmi bassi e limitare al minimo i rischi. Bindi ci prova al 56' con una splendida azione in solitaria iniziata nella propria metà campo, ma giunto in area avversaria viene chiuso in angolo. Inizia poi la girandola delle sostituzioni: per lo Scandicci ci prova Vezzosi, Pinzani para (72'). Entra anche Drago, classe 2009: ottimo il suo impatto. Nel finale si registra un'occasione anche per Municchi, il cui destro incrociato dentro l'area termina una spanna alla destra del palo. Segue un'occasione per il gol della bandiera ospite: dopo essersi fatto bene largo in area, Selvi viene chiuso in angolo dal bell'intervento di Dell'Agli. Sulla ripresa del gioco ci prova Cercel di testa: pallone a lato. Dopo sei minuti di recupero l'ottimo Bracali (puntuale e precisa la sua direzione) fischia tre volte. Così lo Scandicci si congeda dal proprio pubblico con una splendida vittoria: adesso ci sarà il percorso nel torneo regionale. Dalla tribuna la squadra raccoglie solamente applausi: in due anni questo gruppo, vicecampione regionale, ha fatto ottime cose, ed è cresciuto esponenzialmente. La stagione va avanti e ci sono ancora obiettivi da raggiungere. Bernocchi sa che la squadra c'è e risponde sempre «presente» alle sue sollecitazioni. Tornata a casa senza punti, la Cattolica approfitta della doppia sconfitta di Venturina e Cecina per restare tranquilla al terzo posto: ha avuto l'occasione di rientrare in partita sul calcio di rigore, ma una volta fallito non è stata capace di alzare i ritmi alla ricerca del pari. lei comunque è pronta per l'avventura in coppa. Calciatoripiù : in copertina finisce Hancu che, sempre pronto nelle uscite e abile a dialogare con i piedi con i suoi compagni, con intuito splendido para il calcio di rigore. Santini segna il terzo gol e fa un gran lavoro oscuro, tiene su mille palloni e permette alla sua squadra di salire. Morosi e Carone sono due frecce sulle fasce, percorrono chilometri su e giù. Prima rete stagionale per Villoresi (Scandicci). Selvi è sempre l'insidia principale, i compagni lo servono di continuo e fanno bene: appena gli si lascia mezzo metro inventa sempre qualcosa. Bindi e Paganelli provano a reggere l'urto a metà campo, il compito è arduo ma la volontà c'è. Cercel (Cattolica Virtus) ci mette l'anima per arginare le folate blues: è l'ultimo ad arrendersi.