• Allievi RegionaliElite
  • 04/05/2025 10.30.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
  • 1 - 2 04/05/2025 10.30.00
  • AFFRICO
    Mema
    Iania
    Degl Innocenti

Commento


CSL PRATO SOCIAL CLUB: Ciolfi, Mema, Amantea, Cuzzavaglio, Pareti, Hasko, Gori G., Rrapaj, Bracco, Di Sessa, Vito. A disp.: Brighetti, Mazzotta, Bellandi, Daka, Gori A., Obilom Alagwu, . All.: Daidone Antonio
AFFRICO: Prelashi, Agosti, Bonfanti, La Greca, iania, Silvestri, Bahri, Nutini, Russo, Vaggioli, Degl Innocenti. A disp.: Cosi, Ala, Borgheresi, Baroncelli Lancisi, Giugliano,
RETI: Mema, Iania, Degl Innocenti
CSL PRATO SOCIAL: Ciolfi, Mema, Amantea, Cuzzavaglio, Pareti, Hasko, G. Gori, Rrapaj, Bracco, Di Sessa, Vito. A disp.: Brighetti, Mazzotta, Bellandi, Daka, Obilom Alagwu, A. Gori. All.: Francesco Galeotti.
AFFRICO: Prelashi, Agosti, Bonfanti, La Greca, E. Iania, Silvestri, Bahry, Nutini, Russo, Vaggioli, Degl'Innocenti. A disp.: Cosi, Ala, Borgheresi, Baroncelli, Giugliano, Lombardi, Nunziati, Piccioli. All.: Filippo Iania.
ARBITRO: Pacilio di Pistoia
RETI: 23' Mema, 28' E. Iania rig., 58' Degl'Innocenti.


Solo per cinque minuti il Csl Prato Social Club s'illude di riassaporare la vittoria dopo quasi due gironi: l'Affrico reagisce subito all'1-0 fortunoso di Mema, e chiuso il primo tempo sull'1-1 completa la rimonta nella ripresa. Filippo Iania, il preparatore dei portieri cui il club ha affidato la squadra dopo la fine del rapporto con Sozzi, ha fatto quel che ha dovuto: il campionato s'è chiuso con due vittorie, sufficienti ad agganciare il Venturina e a scavalcarlo nella classifica avulsa a tre (c'è anche l'Oltrera); vuol dire settimo posto, risultato comunque deludente considerate le premesse e lo scudetto sulle maglie: ci sarà tutta l'estate per capire che cosa non abbia funzionato. Prima d'aprire la riflessione l'Affrico aveva bisogno di chiudere la stagione con ordine: prova a scompigliargliela Mema, che alla fine del primo quarto scavalca Prelashi con un tiro-cross scoccato dalla destra. È la rete del vantaggio, giusto un'illusione: quasi subito l'errore di Hasko, che interviene fuori tempo su Degl'Innocenti, concede all'Affrico un calcio di rigore; lo trasforma Iania jr, e il parziale si sposta sull'1-1. Perché la rimonta si completi è necessario intaccare la ripresa e attendere che si completi il primo quarto d'ora: il Csl ribadisce tutte le proprie difficoltà difensive e legge male la verticalizzazione di Vaggioli da destra, gelido Degl'Innocenti segna l'ultima rete della stagione dell'Affrico e la terza personale in campionato. È sufficiente per vincere: opponendosi a Bracco e ad Alessio Gori nel giro d'un secondo Prelashi riscatta l'incertezza in occasione dello svantaggio e impedisce al Csl d'ottenere il pari. Di vittoria non c'è nemmeno da parlare: a quella all'esordio con la Floria, illusione somma, non ne sono seguite altre; un po' poco per conservare l'élite, abbandonata dopo una stagione soltanto. Calciatorepiù: Degl'Innocenti conquista il rigore del pareggio e segna la rete del successo dell'Affrico.