• Allievi RegionaliElite
  • 04/05/2025 10.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
  • 3 - 2 04/05/2025 10.30.00
  • FLORIA
    Galeota
    Pacifico
    Manenti
    Vella
    Migliorini

Commento


AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Vallasi, Simoni M., Marchini, Mariniello, Carotti, Manenti, Galeota, Pacifico (9), Simoni L., Lamaj. A disp.: Ghelli, Palazzini, Pericoli, Pranteddu, Rossini, Zoi, Botticelli, Ajighevi . All.: Peri Francesco
FLORIA: Orsucci, Lenzi, Dei, Morales, Aghemenlo, Agnoloni, Vella, Misuraca, Malaj, Migliorini, Sarti. A disp.: Cortigiani, Severi, Gashi, Bombassei, Ermini, Locchi, Camara, Rossi, Cerasi Abbatecola. All.: Alessi Dimitri
RETI: Galeota, Pacifico, Manenti, Vella, Migliorini
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Vallasi, M. Simoni, Marchini, Mariniello, Carotti, Manenti, Galeota, Pacifico, L. Simoni, Lamaj. A disp.: Ghelli, Palazzini, Pericoli, Pranteddu, Rossini, Zoi, Botticelli, Ajighevi. All.: Francesco Peri (indisponibile, in panchina Lorenzo Moretti).FLORIA: Orsucci, Lenzi, Dei, Morales Holguin, Aghemenlo, Agnoloni, Vella, Misuraca, Malaj, Migliorini, M. Sarti. A disp.: Cortigiani, Severi, Gashi, Bombassei, Ermini, Locchi, Camara, Matteo Rossi, Cerasi Abbatecola. All.: Dimitri Alessi.
ARBITRO: Lenge di Firenze
RETI: 2' Galeota, 10' Pacifico, 25' Vella, 52' Migliorini, 80' Manenti.


Il pronostico era facile, e alla fine si scopre che anche con una sconfitta non sarebbe cambiato niente. Eppure, anche se già alla vigilia era quasi certa, la qualificazione in coppa sprigiona un'esultanza vorticosa: a chiudere nei primi cinque posti l'Aquila Montevarchi (è una neopromossa, mai scordarselo) teneva tantissimo. Il piazzamento finale corona una stagione densa di soddisfazioni nonostante le decine d'infortuni che hanno reso complicatissimo il lavoro di Peri: gli scontri diretti premiano la Cattolica Virtus, che dunque chiude terza; ma i punti sono gli stessi. Insieme all'impresa dell'Atletico Lucca a Soffiano il 3-2 sulla Floria, che esce sconfitta e serenissima (e come potrebbe non esserlo? S'è salvata senza mai rischiare; e nel girone di ritorno ha conquistato sette punti in più dell'andata), vale infatti l'aggancio; il Montevarchi lo costruisce già in avvio, grazie al colpo di tacco di Galeota che dopo cento secondi scarsi capitalizza il traversone rasoterra di Manenti. Colpita a freddo la Floria sbanda, e poco oltre il quarto d'ora si trova in svantaggio di due reti: segna Pacifico (in stagione fanno tredici), che approfitta d'una cattiva lettura della difesa su un lancio lungo e appoggia il pallone nella porta lasciata incustodita da Orsucci. Sul 2-0 inizia un'altra partita: ora tocca alla Floria approfittare di un'incertezza della difesa avversaria su un possesso all'apparenza facile; Vella si prende il pallone e dimezza lo scarto. La rimonta si completa in avvio di ripresa: il 2-2 lo segna Migliorini, che s'inserisce sul traversone di Locchi allargatosi sull'apertura di Malaj e finalizza la ripartenza nata da un angolo a sfavore. È il momento migliore per la Floria, che subito dopo sfiora addirittura il vantaggio: se Matteo Rossi fosse stato più alto d'un centimetro sarebbe riuscito a intervenire sul traversone di Dei, e difficilmente Lapi sarebbe riuscito a opporsi. Invece il Montevarchi si salva, e a dieci minuti dalla fine torna in vantaggio, stavolta definitivamente: un altro errore della Floria in fase di costruzione consegna il pallone a Manenti, che da una ventina di metri lo imbulletta in porta. La Floria s'arrende, e nel recupero rischia di subire anche la quarta rete: non la segna Lapo Simoni, che calciando piano non sfrutta il traversone profondo di Botticelli da destra. È una macchia invisibile in mezzo all'esultanza: il Montevarchi giocherà la coppa, e d'andare avanti ha una gran voglia.