• Allievi RegionaliElite
  • 24/11/2024 10.00.00
  • OLTRERA
    El Bhit
  • 2 - 0 24/11/2024 10.00.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Nieddu

Commento


OLTRERA: Baldini, Rannino, Di Lauro, Leotta, Sorbara, Gambacciani, Bertini, Matteoli, Martini, Di Donfrancesco, Trapani (11). A disp.: Faggioli, Vannini, Cecchi, Borghini, Polli, Nieddu, . All.: Ansaldi Mario
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Rossini, Ciaperoni, Marchini, Mariniello, Carotti, Galeota, Simoni L., Pacifico (9), Galastri, Lamaj. A disp.: Ajighevi, Simoni M., Vallasi, Manenti, Cuccuini, Bartolini, . All.: Peri Francesco
ARBITRO: Amir Muley Yussef Fracasso di Pisa
RETI: El Bhit, Nieddu
Chiamarla sorpresa è riduttivo, quasi ingeneroso: non si raggiunge il sesto posto per caso o per fortuna, né per caso o per fortuna si batte una squadra reduce da una vittoria per 7-0. Stava bene infatti l'Aquila Montevarchi, tanto bene da pensare d'accorciare sul gruppo di testa; ma sbatte sull'ennesima grande prestazione dell'Oltrera, che vince 2-0 per la seconda volta di fila. Anche se per le reti bisogna attendere la ripresa, il successo matura già nel primo tempo: funziona benissimo la struttura architettata da Ansaldi, che puntando su una difesa a tre composta da Rannino, Gambacciani e Sorbara concede al Montevarchi qualche uno contro uno in cambio di pochissimo spazio alle spalle. Ne nasce un primo tempo su ritmi alti e poche occasioni; il più pericoloso è Galastri, al tiro in due circostanze: quando centra lo specchio sbatte su Francesco Baldini, reattivissimo. Fino all'intervallo l'Oltrera replica giusto con una manciata di sovrapposizioni di Di Lauro, che scende a sinistra ma dall'ultima linea non alimenta fino in fondo l'azione offensiva. Date le premesse, è scontato che si vada alla pausa sullo 0-0; molto più piccante è la ripresa aperta da due parate di Francesco Baldini su Galeota e su Lamaj, che col mancino da dieci metri avrebbe potuto sferrare maggior potenza. Fuori di poco, il colpo di testa di Lapo Simoni sembra suggerire un rapido vantaggio dell'Aquila Montevarchi; è invece il prologo d'uno scorcio inatteso. Passati dieci minuti d'apnea infatti l'Oltrera riprende a respirare, ricomincia a giocare a viso aperto e all'inizio dell'ultimo quarto passa in vantaggio: in diagonale segna El Bhit, liberato in area dal filtrante di Matteoli che aveva calamitato il pallone su una respinta corta di Lapi (forse carica? Amir Fracasso non la valuta tale, né il Montevarchi protesta convintissimo) costretto a uscire tra mille teste sugli sviluppi di un calcio d'angolo. È decisamente più reattivo Francesco Baldini, che inchioda a terra il tiro con cui Bartolini aveva cercato gloria dalla panchina; la trova invece Nieddu, che nel finale dopo aver fintato di servire Polli a centro area capitalizza con un diagonale secco una ripartenza due contro due. È il finale glorioso d'una partita memorabile: splendida sul piano tattico, impressionante per l'intensità, l'Oltrera ottiene un successo favoloso. Calciatoripiù : una vittoria così ha tanti padri, da Francesco Baldini tra i pali al trio difensivo Rannino-Gambacciani-Sorbara (bene anche Vannini nei venti minuti che Ansaldi gli concede) a Matteoli , che manda in porta El Bhit in occasione dell'1-0, fino a Di Donfrancesco (Oltrera) mobilissimo davanti; per evitare la sconfitta non basta la buona prova di Mariniello e Carotti in mezzo alla difesa e di Lapo Simoni (Aquila Montevarchi) in mediana.