• Giovanissimi RegionaliElite
  • 13/10/2024 11.30.00
  • ACADEMY LIVORNO
  • 0 - 0 13/10/2024 11.30.00
  • SCANDICCI

Commento


ACADEMY LIVORNO: Taliani, Frangini, Gjini, El Asl, Ferri, Romani, Guarnieri, Chelli, Donati, Carbonella, Bracci. A disp.: Parri, Cecchi, Ciandri, Cicchitto, Cosenza, Foster, Hokja, Pelosini, Tarabelli. All.: Bronchi Diego
SCANDICCI: Contieri, Boli, Boldrin, Catarzi, Pinzani, Gjini, Gjonaj, Hatija, Cardella, Brandani, Brahimaj. A disp.: Verna, Parravicini, Deliperi, Mazzi, Zani, Fenaoui, Raimondi, Calosi. All.: Fanfani Filippo
ARBITRO: Dario Del Seppia di Pisa
ACADEMY LIVORNO: Taliani, Frangini, Gjini, El Asli, Ferri, Romani, Guarnieri, Chelli, Donati, Carbonella, Bracci. A disp.: Parri, Cecchi, Ciandri, Cicchitto, Cosenza, Foster, Hokja, Pelosini, Tarabelli. All.: Diego Bronchi.SCANDICCI: Contieri, Boli, Boldrin, Catarzi, Pinzani, Gjini, Gjonaj, Hatija, Cardella, Brandani, Brahimaj. A disp.: Verna, Parravicini, Deliperi, Mazzi, Zani, Fenaoui, Raimondi, Calosi. All.: Filippo Fanfani.
ARBITRO: Del Seppia di Pisa.


Secondo pareggio stagionale per l'Academy, il primo invece per lo Scandicci, che impatta a Livorno, conquistando il primo punto della sua stagione. Finisce 0-0 tra amaranto e blues al termine di settanta minuti molto combattuti e caratterizzati da non moltissime occasioni da gol. L'Academy Livorno si difende con ordine e gioca una gara accorta, costruendo un paio di spunti per tempo in area avversaria. Lo Scandicci cerca con insistenza di far sua la partita, portando diversi pericoli soprattutto nella ripresa, ma senza riuscire a trovare la zampata vincente. Il primo squillo del match è per i padroni di casa e arriva su calcio di punizione dalla sinistra: la conclusione è forte sul primo palo, Contieri risponde subito presente deviando il pallone in angolo con la mano di richiamo. Ci provano poi Guarnieri con una conclusione uscita di poco e in due occasioni Donati, sempre in ripartenza e sempre fermato dagli interventi del portiere ospite. Lo Scandicci tiene bene il campo e la sua risposta è affidata a Brandani, che con un gran gesto tecnico si libera alla conclusione calciando di poco fuori con il sinistro. Ma è soprattutto nel secondo tempo che i ragazzi di Fanfani costruiscono le chance migliori, mancando il vantaggio in varie occasioni. Il primo spunto della ripresa si sviluppa sull'asse Boli-Cardella: il primo va via sulla destra e mette in mezzo un buon pallone per il secondo, che in spaccata manca di un soffio l'impatto col pallone. L'occasione successiva nasce invece sulla fascia opposta, la sinistra, con Gjini, Catarzi e Brandani; l'apertura è poi per Brahimaj, che rientra e calcia in porta, trovando la respinta di un avversario: era un grossa occasione nell'area piccola. Nello sviluppo dell'azione il pallone finisce in fallo laterale, lo Scandicci rigioca veloce ancora per Brahimaj, che conclude a giro sul secondo palo di poco fuori. L'Academy Livorno si difende con ordine e prova a ripartire, lo Scandicci spinge alla ricerca del gol e intorno a metà tempo colleziona un'altra buona chance, questa volta su palla inattiva dalla sinistra: pallone messo dentro da Parravicini, sul primo palo Boli attacca forte la porta ma non trova l'impatto col pallone a portiere praticamente battuto; il pallone scivola poi sul secondo palo e diventa buono per Deliperi, che conclude in spaccata trovando la pronta chiusura del portiere. Gli ultimi due squilli della partita sono ancora per lo Scandicci, pericoloso per due volte con Calosi: prima, sugli sviluppi di un calcio di punizione, tenta il colpo di testa in area e poi conclude dai venti metri; in entrambi i casi il portiere è bravo a parare. Nonostante qualche buon tentativo, la partita resta bloccata fino alla fine, e si chiude così senza gol. Calciatoripiù: Romani (Academy Livorno); Boli, Hatija (Scandicci).