• Giovanissimi RegionaliElite
  • 13/10/2024 10.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
  • 0 - 1 13/10/2024 10.30.00
  • AFFRICO
    Badii

Commento


AQUILA MONTEVARCHI: Calosci, Metaj, Marchi, Veltroni, Rustichini, Fagioli, Avicenna, Mantelli, Rangoni, Liistro, Pugliese. A disp.: Tognaccini, Lachi, Tanzini, Bardelli, Angori, Diak, Franchini, Ranieri . All.: Landi Fabio
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Jacaj, Rigacci, Orrea, Badii, Fabbri, Poggiali, Paoletti, Nesi. A disp.: De Fazio, Merkaj, Messere, Tiberti, Nencini, Gueye, Rigano, Sersif, Nacci. All.: Gola Matteo
ARBITRO: Antonio Ernano di Arezzo
RETI: Badii
AQUILA MONTEVARCHI: Calosci, Metaj, Marchi, Veltroni, Rustichini, Fagioli, Avicenna, Mantelli, Rangoni, Liistro, Pugliese. A disp.: Tognaccini, Lachi, Tanzini, Bardelli, Angori, Diak, Franchini, Ranieri. All.: Fabio Landi.
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Jacaj, Rigacci, Orrea, Badii, Fabbri, Poggiali, Paoletti, Nesi. A disp.: De Fazio, Merkaj, Messeri, Tiberti, Nencini, Gueye, Riganò, Sersif, Nacci. All.: Matteo Gola.
ARBITRO: Ernano di Arezzo.
RETE: 60' Badii.


La rete di Badii a dieci dal termine decide il match del Brilli Peri: l'Affrico riparte dopo i due k.o. consecutivi con Tau e Cattolica Virtus espugnando di misura Montevarchi, infliggendo così alla matricola Aquila la prima sconfitta in questo sorprendente inizio di stagione. Reduci da tre vittorie in tre partite, i rossoblù lasciano così la vetta al solo Tau, a sua volta vittorioso nello scontro diretto di giornata col Csl Prato Social Club. Il match si accende subito, all'8' la prima occasione è per i padroni di casa: Liistro affonda sulla sinistra e crossa il pallone in mezzo per Pugliese, che conclude a rete; è brava la difesa ospite a salvare in calcio d'angolo. La replica dell'Affrico arriva al minuto 17: scambio al limite dell'area tra Poggiali e Nesi, la cui conclusione sorvola la traversa. Non ci sono poi altre occasioni degne di nota in una prima parte di gara molto combattuta sulla linea mediana del campo e senza particolari pericoli per le due difese. Bisogna dunque attendere il secondo tempo, e in particolare il minuto 43, per registrare un altro spunto importante. Sono i padroni di casa a provarci con una punizione dalla destra: alla battuta va Rustichini, che serve in area Veltroni, il cui colpo di testa viene parato da Sarti. Poi viene fuori l'Affrico, pericoloso subito dopo (45'): bella azione sulla destra di Paoletti e cross arretrato per Poggiali, che conclude a rete; il tiro viene deviato in angolo. Dal corner successivo nasce una grande occasione per i biancoblù: il pallone supera infatti Calosci in uscita ma finisce fuori sfiorando il palo. Ancora Affrico in avanti al 59', quando un insidioso pallone servito in profondità costringe Metaj a commettere fallo al limite dell'area per fermare un attaccante avversario. Nesi s'incarica della battuta della conseguente punizione, Calosci si fa trovare pronto e dice di no con una bella parata, deviando il pallone in angolo. Il vantaggio dell'Affrico è rimandato di poco, arriva infatti pochi istanti più tardi proprio sul corner: cross in mezzo, Veltroni allontana il pallone di testa, Badii lo fa proprio al limite dell'area e colpisce al volo di sinistro realizzando il gol dello 0-1. L'Affrico esulta e si rende ancora pericoloso nel finale, proprio al 70', sempre su calcio d'angolo, ma ancora Veltroni allontana la minaccia. Il Montevarchi non demorde e ci prova nel recupero su corner battuto da Rustichini: in area svetta il solito Veltroni, il pallone finisce a lato. Passa un minuto e ancora Veltroni prova a entrare in area dalla destra palla al piede, crossando poi basso; la difesa ospite riesce a liberare. La partita finisce qui: l'Affrico passa a Montevarchi e riprende la rincorsa alle posizioni di vertice, salendo a quota 6 con San Miniato e Sporting Cecina, portandosi ora a -3 proprio dai rivali di giornata. Calciatoripiù: Veltroni, Marchi (Aquila Montevarchi); Paoletti, Badii (Affrico).