SESTESE: Bellocci, Shera, Cecchi, Borrelli, Martinelli, Fici, Andreano, De Ferdinando, Barbanti, Cetani, Scura. A disp.: Bardazzi, Grisolini, Cassiolato, Ricchi, Baldini, Monterisi, Campani (4), Puggelli, Tarchiani. All.: Boscherini Alessio
SPORTING CECINA: Pozzetto, Piantanida, Ciaccio, Bandinelli, Tonin, Ramagli, Bapary, Carbone P., Moretti, Cerrai, Granchi. A disp.: Casprini, Antonelli, Pozzobon, Malacarne, Ciampi, Marianelli, Malfanti, . All.: Viterbo Fabio
ARBITRO: Filippo Menicacci di Prato
RETI: Barbanti, Scura
SESTESE: Bellocci, Shera, Cecchi, Borrelli, Martinelli, Fici, Andreano, De Ferdinando, Barbanti, Cetani, Scura. A disp.: Bardazzi, Grisolini, Cassiolato, Ricchi, Bandini, Monterisi, Campani, Puggelli, Tarchiani. All.: Alessio Boscherini.SPORTING CECINA: Pozzetto, Piantanida, Ciaccio, Bandinelli, Tonin, Ramagli, Bapary, Carbone, Moretti, Cerrai, Granchi. A disp.: Casprini, Antonelli, Pozzobon, Malacarne, Ciampi, Marianelli, Malfanti. All.: Fabio Viterbo.
ARBITRO: Menicacci di Prato
RETE: 6' Scura, 35' Barbanti.
Doveva vincere, e così ha fatto. Battendo 2-0 lo Sporting Cecina la Sestese centra i tre punti; e grazie alla sconfitta dell'Aquila Montevarchi e del Csl Prato Social Club, vola al secondo posto a due soli punti di distanza dal Tau Altopascio. La prima occasione però la costruisce lo Sporting Cecina dopo quattro minuti appena. Cerrai batte corto un calcio d'angolo scambiando con Bapary, che manda a vuoto l'uomo uscito in protezione e da posizione defilata cerca la conclusione di potenza sul secondo palo: pallone alto. La Sestese replica subito e passa in vantaggio: Cetani riceve il pallone al limite e calcia in porta, Pozzetto respinge corto; Barbanti controlla e serve rasoterra Scura, che accompagna il pallone in porta. È l'1-0, segnato il quale la Sestese continua a rendersi pericolosa: uscendo alla grande dal basso con un pallone lungo Shera trova Barbanti, che usa perfettamente il corpo per tenere lontana la marcatura e apre a sinistra: là c'è liberissimo Cetani, che sterza verso il limite dell'area e calcia senza opposizione, trovando però la respinta di Pozzetto. Per un'occasione dello Sporting Cecina bisogna attendere il 22' e un errore della Sestese in fase di costruzione: Bapary avanza di un paio di metri col pallone piede e tenta il tiro dalla distanza; la mira è perfetta ma la potenza un po' meno, e Bellocci blocca senza esitazioni. Poi improvvisa, all'ultima azione del primo tempo, dopo una fase di stallo in cui le squadre si annullano non lasciando spazi agli attaccanti, la Sestese trova il raddoppio: Pozzetto respinge corto un tiro dal limite, con una rovesciata Scura ripropone il pallone all'interno dell'area; Barbanti prende posizione e di testa manda le squadre all'intervallo sul 2-0. Anche in avvio di ripresa è sempre la Sestese a rendersi pericolosa: Cetani riceve sulla destra, salta un avversario e calcia sul primo palo; Pozzetto, posizionato perfettamente, blocca senza problemi (43'). La Sestese ci riprova qualche minuto più tardi: Scura riceve il pallone all'altezza del cerchio di centrocampo, con una splendida sterzata salta di netto un avversario e imbuca per Barbanti, che saltato il diretto avversario con un ottimo gioco di suola calcia sul primo palo; ma la forza impressa al pallone non è abbastanza per impensierire Pozzetto. La Sestese continua a spingere per chiudere definitivamente il discorso, e ci va vicina con un contropiede da manuale: completamente sbilanciato alla ricerca del gol che dimezzerebbe lo svantaggio, lo Sporting Cecina perde il pallone sulla trequarti avversari. Il lancio immediato pesca Scura, che si è smarcato nel cerchio di centrocampo e che premia la corsa di Cetani a destra; da lì riceve Barbanti, il cui cross sul secondo palo De Ferdinando controlla col petto; poi calcia forte sul secondo palo trovando la replica di Pozzetto. È l'ultima emozione del match: con due reti nel primo tempo la Sestese trova la terza vittoria consecutiva. Calciatoripiù: Barbanti (Sestese), Pozzetto (Sporting Cecina).