• Giovanissimi RegionaliElite
  • 20/10/2024 11.00.00
  • AFFRICO
  • 1 - 2 20/10/2024 11.00.00
  • SAN MINIATO
    Paoletti
    Cultrera
    Fineschi

Commento


AFFRICO: Sarti, Saleh, Merkaj, Sersif, Rigacci, Nesi, Nencini, Badii, Rigano, Paoletti, Cangero Moretti. A disp.: Nannucci, Sommazzi, Orrea, Fabbri, Jacaj, Gueye, Tiberti, Nacci, Poggiali. All.: Gola Matteo
SAN MINIATO: Sensi, Sacchi, Ciurlia, Gueye, Focardi, Cultrera, Machetti, Annunziata, Riascos Sanchez, Cresti, Guidi. A disp.: Pettorali, Bellandi, Mele, Poli, Pacciani, Fineschi, Salvini, Bernazzi, Vannini. All.: Verriola Vito
ARBITRO: Alessio Spataro di Pistoia
RETI: Paoletti, Cultrera, Fineschi
AFFRICO: Sarti, Saleh, Merkaj, Sersif, Rigacci, Nencini, Nesi, Badii, Riganò, Paoletti, Cangero Moretti. A disp.: Nannucci, Sommazzi, Orrea, Fabbri, Jacaj, Gueye, Tiberti, Nacci, Poggiali. All.: Matteo Gola.SAN MINIATO: Sensi, Sacchi, Ciurlia, Gueye Serigne, Focardi, Cultrera, Machetti, Annunziata, Riascos Sanchez, Cresti, Guidi. A disp.: Pettorali, Bellandi, Mele, Poli, Pacciani, Fineschi, Salvini, Bernazzi, Vannini. All.: Vito Verriola (in panchina Claudio Pieri).
ARBITRO: Spataro di Pistoia.
RETI: Cultrera, Paoletti, Fineschi.


Il risultato che non ci si aspetta arriva al Lapenta: l'Affrico cade in casa contro il San Miniato, non riuscendo così a trovare continuità in un altalenante avvio di stagione, che racconta di due vittorie e tre sconfitte nelle prime cinque giornate. Dopo il successo di misura in casa del Montevarchi, l'Affrico cede il passo a un buon San Miniato, arrivato a Firenze senza alcun timore reverenziale. I padroni di casa provano e riescono fin da subito a farsi apprezzare per una notevole mole di gioco e diverse azioni molto interessanti; il più attivo nelle fila biancoblù è Sersif, protagonista di diverse belle giocate. Ma a fronte di un ottimo gioco, i locali faticano a concretizzare e a trovare lo spunto giusto per colpire. Merito anche di un buon San Miniato, sempre molto ordinato e battagliero in mezzo al campo: i neroverdi rispondono colpo su colpo, mostrando un paio di buoni spunti offensivi e soprattutto riuscendo a sbloccare la partita nel finale di primo tempo. Lo 0-1 neroverde si concretizza infatti intorno alla mezz'ora di gioco, Cultrera stacca con il tempo giusto in area trovando il colpo di testa vincente sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Colpito nel finale di primo tempo, l'Affrico mostra una buona reazione ripartendo bene in avvio di ripresa, riuscendo ad acciuffare il pari dopo pochi minuti, intorno al 45'. Su un rinvio del portiere, Paoletti s'inserisce in area battendo sul tempo un difensore, anticipa anche il portiere e firma l'1-1. La partita resta accesa e apertissima: l'Affrico cerca ora il gol del sorpasso, il San Miniato non demorde e cerca il varco giusto per tornare avanti, riuscendoci poi intorno a metà tempo (52'), approfittando di un'indecisione difensiva locale. Ci pensa il neoentrato Fineschi a far esultare gli ospiti, gonfiando la rete con una conclusione a incrociare dal limite dell'area. Nell'ultima parte di gara l'Affrico spinge alla ricerca del nuovo pari, andandoci vicino con un tentativo di Poggiali e poi con una bella azione non finalizzata. Sul fronte opposto un San Miniato molto ordinato tiene bene il vantaggio, provando sempre a ripartire. Ma di gol non ne arrivano più: il San Miniato espugna il Lapenta tornando da Firenze con il bottino pieno. Si tratta della terza vittoria stagionale per i neroverdi, la seconda consecutiva (sempre col punteggio di 2-1). Il San Miniato sale così a quota 9, staccando in classifica proprio l'Affrico. Calciatoripiù: Sersif, Rigacci (Affrico); Sacchi, Gueye Serigne, Annunziata (San Miniato).