• Giovanissimi RegionaliElite
  • 27/10/2024 11.00.00
  • FLORIA
  • 1 - 0 27/10/2024 11.00.00
  • AFFRICO
    Sophie

Commento


FLORIA: Di Mauro, Signi, Del Lungo, Mori, Sophie, Vezzani (43), Morales, Vannozzi, Zolfanelli, Giglietti, Spanu M.(10). A disp.: Massetani, Paolini, Bussotti, Fognani, Vannini, Vannuccini, Lucaccioni, . All.: Vella Mirco
AFFRICO: Sarti, Fabbri, Cangero Moretti, Sersif, Rigacci, Saleh, Nesi, Jacaj, Poggiali, Paoletti, Badii. A disp.: Mannucci, Sommazzi, Merkaj, Nencini, Gueye, Messeri, Tiberti, Nacci, Rigano. All.: Gola Matteo
ARBITRO: Giulio Cappuccini di Firenze
RETI: Sophie
FLORIA: Di Mauro, Signi, Del Lungo, Mori, Sophie, Vezzani, Morales Holguin, Vannozzi, Zolfanelli, Giglietti (72' Spanu G.), Spanu M. (57' Magnolfi). A disp.: Massetani, Paolini, Bussotti, Fognani, Vannuccini, Vannini, Lucaccioni. All.: Mirco Vella. AFFRICO: Sarti, Fabbri (45' Gueye), Cangero Moretti (45' Messeri), Sersif, Rigacci, Saleh, Nesi, Jacaj (51' Tiberti), Poggiali (59' Nacci), Paoletti, Badii (40' Riganò). A disp.: Mannucci, Sommazzi, Merkaj, Nencini. All.: Matteo Gola.
ARBITRO: Cappuccini di Firenze.
RETE: 63' Sophie.
NOTE: espulso Signi (72').


I primi tre punti in campionato della Floria, che le permettono di lasciare l'ultimo posto in classifica, arrivano nel derby contro l'Affrico; a decidere il match del Grazzini è un colpo di testa di Sophie nelle fasi conclusive della partita. L'incontro è molto equilibrato, le due squadre tengono molto bene il campo: la Floria più bassa e in attesa per ripartire, l'Affrico in possesso alla ricerca di spazi. Le occasioni faticano però ad arrivare e i primi 20' risultano piuttosto bloccati. Il primo a provarci è Morales al 22', ma il suo tiro da fuori area dopo un rilancio corto della difesa ospite viene respinto da un attento Sarti. L'Affrico riesce a rispondere solo al 34', sugli sviluppi di una punizione da sinistra di Paoletti: il suo cross viene smanacciato da Di Mauro, ma il pallone rimane in area, Nesi prova il tap-in sul secondo palo e a salvare ci pensa un difensore sulla linea. Il secondo tempo invece è più aperto, l'Affrico inizia meglio, provandoci subito al 36' con un tiro di poco alto da fuori area di Cangero Moretti dopo un angolo respinto dalla difesa. Poi anche al 37' con Poggiali, bravo ad anticipare il difensore avversario sul primo palo su un cross basso dalla sinistra di Jacaj, ma il suo tiro finisce a lato. I padroni di casa rispondono al 39': ottima combinazione a sinistra che porta al cross basso Del Lungo, Zolfanelli si avventa sul pallone ma il tiro finisce a lato di poco. Mister Gola prova a dare una svolta alla partita, inserendo Riganò, Gueye e Messeri nel giro di cinque minuti, rendendo la sua squadra molto più offensiva. L'andamento della partita però non cambia, l'unica occasione che gli ospiti riescono a creare arriva al 60' quando Nacci, appena entrato, prova il tiro da fuori area dopo un corto rinvio di Di Mauro; il portiere locale rimedia bloccando il tiro. Poi al 63' vengono premiati il sacrificio e l'unione di squadra dei ragazzi di Vella: sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra battuto da Vannozzi, il pallone passa e viene raccolto al limite dell'area, sulla destra, da Signi, che lo rimette nel mezzo; tra dischetto e area piccola arriva Sophie che, libero da marcatura, colpisce di testa incrociando nell'angolino basso alla destra di Sarti. Il gol dell'1-0 affonda l'Affrico, che non riesce a reagire; anzi sono i locali a sfiorare il raddoppio poco dopo. Al 66' Zolfanelli gira verso la porta un pallone vagante in area, concludendo però di poco a lato sulla sinistra. L'espulsione per doppia ammonizione di Signi al 72' non compromette il risultato finale, i locali riescono a non concedere occasioni agli avversari e dopo sei minuti di recupero possono finalmente esultare. Il risultato premia così la Floria, la sua compattezza in fase difensiva e la sua concretezza sottoporta. Da apprezzare anche il gioco dell'Affrico, che mantiene il possesso per tutta la partita ma senza riuscire a essere mai veramente pericoloso. Calciatoripiù: Sophie segna il gol decisivo e si dimostra sempre preciso in difesa, Vannozzi recupera un'infinità di palloni a centrocampo, e bene anche Zolfanelli per il sacrificio e il lavoro sporco per la squadra (Floria); ogni azione ospite passa o inizia dai piedi di Sersif , che in fase difensiva è sempre al posto giusto (Affrico).