• Giovanissimi RegionaliElite
  • 03/11/2024 11.00.00
  • AFFRICO
  • 1 - 1 03/11/2024 11.00.00
  • SESTESE
    Nesi
    Scura

Commento


AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Jacaj, Merkaj, Rigacci, Nesi, Fabbri, Rigano, Paoletti, Sersif. A disp.: Nannucci, Sommazzi, Tiberti, Poggiali, Nacci, Nencini, Messere, Gueye, Badii. All.: Gola Matteo
SESTESE: Bardazzi, Shera, Cecchi, Bonta, Martinelli, Fici, Borrelli, De Ferdinando, Barbanti, Cetani, Scura. A disp.: , Bellocci, Ricchi, Cassiolato, Nistri, Puggelli, Baldini, Andreano, Tarchiani. All.: Boscherini Alessio
ARBITRO: Niccolo Galighi di Firenze
RETI: Nesi, Scura
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Jacaj, Merkaj, Rigacci, Nesi, Fabbri, Riganò, Paoletti, Sersif. A disp.: Nannucci, Sommazzi, Tiberti, Poggiali, Nacci, Nencini, Messeri, Gueye, Badii. All.: Andrea Bertini (squalificato, in panchina Marco Guardati).SESTESE: Bardazzi, Shera, Cecchi, Bontà, Martinelli, Fici, Borrelli, De Ferdinando, Barbanti, Cetani, Scura. A disp.: Bellocci, Ricchi, Cassiolato, Nistri, Puggelli, Bandini, Andreano, Tarchiani. All.: Alessio Boscherini.
ARBITRO: Galighi di Firenze.
RETI: Nesi, Scura.


L'Affrico prova a dare una scossa alla propria stagione, ripartendo con un cambio in panchina (il ritorno di Andrea Bertini dopo la vittoria del campionato Allievi B due stagioni fa) e con un buon pari interno contro la vicecapolista Sestese. Finisce 1-1 al Lapenta, al termine di una partita combattuta e decisa da un botta e risposta nella ripresa firmato Nesi-Scura. La Sestese parte forte, subito vicina al gol con tre ripartenze: ci provano Scura, Cetani e Barbanti, tutte e tre le conclusioni vengono neutralizzate da Sarti. In particolare è Barbanti a divorarsi una ghiottissima opportunità, calciando troppo sul portiere. L'Affrico non sta certo a guardare e costruisce una grandissima palla-gol poco dopo su un bello schema da calcio di punizione: Paoletti conclude dall'altezza del dischetto, Bardazzi para. La partita resta accesa e molto combattuta, le due squadre lottano su ogni pallone cercando lo spunto giusto per sbloccare la contesa. Nei restanti minuti non si annotano però grandissime altre occasioni, fatta eccezione per un ottimo tentativo ospite: conclusione di De Ferdinando, Sarti respinge il pallone con l'aiuto della traversa; la sfera torna poi in campo, ma nessuno degli ospiti riesce ad approfittarne. Si chiude qui la prima frazione di gioco, le due squadre vanno al riposo sullo 0-0. Il secondo tempo riparte sulla scia del primo, ma ben presto la partita si sblocca, ed è l'Affrico a passare in vantaggio: Sersif conquista un calcio di punizione dal limite dell'area, della cui battuta s'incarica Nesi, che trasforma per l'1-0. Spinto dal gol, l'Affrico insiste in avanti, costruendo un'altra buona occasione poco dopo: Riganò va via al diretto marcatore, entra in area e conclude per due volte in porta trovando la doppia ottima risposta di Bardazzi. La Sestese prova a rifarsi sotto, cerca lo spunto giusto per il pari e riesce a trovarlo con Scura, autore dell'1-1. Il gol del pareggio rossoblù si concretizza sugli sviluppi di un'azione partita dalla destra e rifinita con l'invito in mezzo per Barbanti, che conclude però addosso a un difensore; il pallone si alza e diventa buono per Scura, che gonfia la rete col mancino con una precisa girata all'angolino. Raggiunto sul pari, l'Affrico nel frattempo resta anche in inferiorità numerica: viene espulso infatti Rigacci, che rimedia il doppio giallo per un fallo su Barbanti involato verso la porta. Spinta dal gol e adesso con l'uomo in più, la Sestese spinge alla ricerca del gol del sorpasso, andandoci vicina in un paio di occasioni: in particolare su due invitanti cross dalla destra di De Ferdinando non sfruttati in area da Tarchiani e Scura, e infine con Cecchi, che entra in area ma ritarda troppo il tiro. In dieci uomini l'Affrico soffre un po', ma nel complesso tiene bene ,centrando alla fine un buon pari. I biancoblù tornano così a far punti dopo due sconfitte consecutive, frena invece la Sestese su un campo comunque non semplice. I ragazzi di Boscherini mantengono l'imbattibilità stagionale (cinque vittorie e due pareggi nelle prime sette partite), ma perdono terreno sulla capolista Tau, che si porta adesso a +4. Calciatoripiù : nella buona prova collettiva dell'Affrico spiccano Sersif a centrocampo e Nesi , autore del gol biancoblù; nella Sestese in evidenza Martinelli .