SPORTING CECINA: Pozzetto, Piantanida, Ramagli, Bandinelli, Tonin, Ciampi, Bapary, Carbone P., Moretti, Cerrai, Granchi. A disp.: Casprini, Pozzobon, Giannessi, Malacarne, Marianelli, Marini, Malfanti, Ciaccio, Manganiello. All.: Viterbo Fabio
SCANDICCI: Contieri, Gjini, Boldrin, Catarzi, Pinzani, Mazzi, Gjonaj, Hatija, Brahimaj, Brandani, Raimondi. A disp.: Verna, Parravicini, Giannoni, Cardella, Deliperi, Zani, Martini, Annibale (9), Mazzoni. All.: Fanfani Filippo
ARBITRO: Gabriel Naldini di Piombino
RETI: Cerrai, Catarzi, Brahimaj
SPORTING CECINA: Pozzetto, Piantanida, Ramagli, Bandinelli, Tonin, Ciampi, Bapary, Carbone, Moretti, Cerrai, Granchi. A disp.: Casprini, Pozzobon, Giannessi, Malacarne, Marini, Marianelli, Malfanti, Ciaccio, Manganiello. All.: Fabio Viterbo.SCANDICCI: Contieri, Gjini, Boldrin, Catarzi, Pinzani, Mazzi, Gjonaj, Hatija, Brahimaj, Brandani, Raimondi. A disp.: Verna, Parravicini, Giannoni, Cardella, Deliperi, Zani, Martini, Annibale, Mazzoni. All.: Filippo Fanfani.
ARBITRO: Naldini di Piombino.
RETI: Brahimaj, Catarzi, Cerrai.
Lo Scandicci vince lo scontro diretto del Rossetti e torna da Cecina con tre punti fondamentali per il morale e per la classifica. Tre punti che gli permettono di fare un buon passo in avanti, salendo a quota 8 e superando in un colpo solo Floria, Lastrigiana e proprio lo Sporting Cecina. È stata comunque una (nuova) buona prova per i ragazzi di Viterbo che, protagonisti di diversi spunti, hanno provato fino alla fine a rifarsi sotto, riuscendo però ad accorciare le distanze soltanto nel finale. È stata una partita nel complesso combattuta per tutti i settanta minuti di gioco, caratterizzata anche da molte proteste nei confronti di una direzione di gara che non ha assolutamente convinto i locali, in generale e su due episodi nella ripresa in particolare. Ma procediamo con ordine. Lo Scandicci parte forte e si rende subito pericoloso in avvio: al 5' pallone di Brahimaj per Raimondi, che supera il terzino avversario, entra in area e incrocia il tiro; Pozzetto risponde con un buon intervento. Dopo dei primi minuti di marca blues, lo Sporting Cecina prende campo, facendosi preferire nella parte centrale di primo tempo: i rossoblù, desiderosi di disputare una buona gara e cercare i tre punti, fanno girare bene palla e si rendono pericolosi in area avversaria in un paio di occasioni. Ci provano per due volte Cerrai, poi Moretti e Granchi: in due casi è bravo Contieri a parare, mentre una conclusione esce di pochissimo a lato. Lo Scandicci tiene bene e torna a farsi pericoloso nel finale di primo tempo con un buono spunto personale di Brahimaj, che calcia fuori. I blues chiudono in attacco una prima frazione che va però in archivio senza gol. La partita resta accesa e combattuta anche alla ripresa del gioco dopo l'intervallo. Lo Sporting Cecina riparte bene, lo Scandicci risponde prontamente. Mister Fanfani opera subito un cambio inserendo Cardella al posto di Gjonaj; i blues guadagnano metri e dopo circa dieci minuti riescono a passare in vantaggio. Defilato sulla destra, Brahimaj si accentra e calcia col mancino sul secondo palo: è un rasoterra forte e angolato che finisce in rete per lo 0-1. Un po' disattento nell'occasione del gol, lo Sporting Cecina prova subito a rifarsi sotto, spingendo alla ricerca del pari. Lo Scandicci fa buona guardia e cerca ora il raddoppio, mancandolo di poco in un paio di occasioni. Sugli sviluppi di un'azione sulla destra di Pinzani, Brandani cerca e trova sul secondo palo Brahimaj, che non impatta il pallone da buona posizione, divorandosi così una ghiotta opportunità. Poco dopo ancora Brandani serve in profondità Raimondi, liberato a tu per tu col portiere; quest'ultimo è bravissimo a opporsi con una tempestiva uscita fuori area. Lo Scandicci insiste: dalla sinistra Brandani serve Cardella, che vede l'inserimento in area di Raimondi, supera il terzino avversario e cerca poi il compagno in mezzo: la successiva conclusione è però debole e viene neutralizzata dal portiere. Dopo un doppio spunto rossoblù senza esito, lo Sporting Cecina resta in dieci: l'arbitro assegna una rimessa laterale a favore dello Scandicci, scatenando le proteste dei locali (che chiedevano invece la rimessa a proprio favore) e in particolare di Bapary, che reagisce. L'arbitro gli mostra il rosso, tra le proteste della panchina rossoblù. Costretto a rincorrere e adesso con l'uomo in meno, la partita si complica ulteriormente per lo Sporting Cecina cinque minuti più tardi quando l'arbitro assegna un calcio di rigore allo Scandicci ravvisando un fallo di un difensore rossoblù su Cardella nei pressi della linea di fondo, subito fuori dal terreno di gioco. Si riaccendono le proteste rossoblù, dal dischetto Catarzi trasforma per lo 0-2. Nel finale i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze grazie a un calcio di punizione trasformato rasoterra da Cerrai: bella la sua esecuzione dal limite dell'area. È l'1-2, poco dopo arriva il triplice fischio finale. Calciatoripiù : nello Scandicci spiccano Mazzi , che gioca una gara attenta alla prima da titolare, e Brahimaj .