AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Sersif, Merkaj, Rigacci, Nesi, Jacaj, Rigano, Orrea, Paoletti. A disp.: De Fazio, Gueye, Laugaa, Messeri, Nacci, Nencini, Poggiali, Badii, Sommazzi. All.: Gola Matteo
CAPOSTRADA BELVEDERE: Monterastelli, Pacini, Vas, Ciatti, Leone, Credi, Matacena, Ejlli, Proto, Luchi, Vannacci. A disp.: , Mela, Parente, Traversari, Vivarelli N., . All.: Monaldi Lorenzo
ARBITRO: Francesco Bellucci di Empoli
RETI: Cangero Moretti, Rigano, Nacci, Vannacci
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Sersif, Merkaj, Rigacci, Nesi, Jacaj, Riganò, Orrea, Paoletti. A disp.: De Fazio, Gueye, Laugaa, Messeri, Nacci, Nencini, Poggiali, Badii, Sommazzi. All.: Andrea Bertini.CAPOSTRADA BELV.: Monterastelli, Pacini, Vas, Ciatti, Leone, Credi, Matacena, Ejlli, Proto, Luchi, Vannacci. A disp.: Mela, Parente, Traversari, Vivarelli N. All.: Lorenzo Monaldi.
ARBITRO: Bellucci di Empoli.
RETI: Cangero Moretti, Vannacci, Riganò, Nacci.
L'Affrico trova conferme nel match interno col Capostrada Belvedere, infilando la quarta vittoria consecutiva e il sesto risultato utile in sei partite nella gestione Bertini. La sfida del Lapenta si accende e s'indirizza nei primi minuti: l'Affrico parte infatti forte e colpisce subito dopo due giri di lancette. La firma sul vantaggio blues è di Cangero Moretti: il suo cross finisce per sorprendere il portiere, il pallone s'infila in rete per l'1-0 locale. L'Affrico insiste in avanti e al 5' crea subito un'altra buona chance: lanciato in area, Nesi conclude di destro sul secondo palo, trovando la pronta opposizione di Monterastelli in angolo. Dopo un avvio a tinte blues, il Capostrada riesce a guadagnare metri col passare dei minuti, costruendo la prima vera occasione per il pari al minuto 21: azione insistita di Matacena, che recupera il pallone all'altezza della bandierina e lo serve a centro area a Vannacci, che conclude di prima intenzione di poco sopra la traversa. Al 25' poi il Capostrada pareggia: colpo di testa di Pacini, Matacena prolunga il pallone per Vannacci, che conclude di sinistro al volo infilando il pallone in rete alla sinistra del portiere. La partita resta accesa fino agli ultimi istanti. Al 35' ancora Vannacci manda in profondità Matacena, che si libera di tacco di un avversario e conclude di destro al sette; Sarti dice di no deviando il pallone in calcio d'angolo. La risposta dell'Affrico arriva due minuti dopo, in pieno recupero, e coincide col nuovo vantaggio: in mischia Riganò è lesto ad avventarsi sul pallone respinto dal portiere e lo infila in rete per il 2-1. Nella ripresa la partita prosegue sulla scia dei primi trentacinque minuti, risultando ancora combattuta. L'Affrico tiene bene il vantaggio, rischiando poco o niente se non su un corner, costruendo qualche altra buona opportunità da rete su calcio da fermo. A due minuti dal termine si concretizza poi il 3-1 su un'azione sviluppata sulla sinistra: ci pensa Nacci a firmarlo con una conclusione rasoterra sul secondo palo, superando Monterastelli in uscita. Si chiude qui il match del Lapenta: l'Affrico centra la sesta vittoria stagionale e sale quota 20 in classifica insieme a Cattolica Virtus e Aquila Montevarchi. Calciatoripiù : nell'Affrico spiccano Cangero Moretti e Nacci ; quest'ultimo, entrato a gara in corso, è bravissimo a calarsi subito nel match realizzando poi il gol del definitivo 3-1.