• Giovanissimi RegionaliElite
  • 26/01/2025 11.00.00
  • SAN MINIATO
  • 4 - 4 26/01/2025 11.00.00
  • SPORTING CECINA
    Annunziata
    Pacciani
    Cultrera
    Bari
    Cerrai
    Moretti
    Tonin
    Granchi

Commento


SAN MINIATO: Pettorali, Sacchi, Ciurlia, Annunziata, Fini, Cultrera, Riascos Sanchez, Poli, Pacciani, Fineschi, Guidi. A disp.: Sensi, Gonzi, Mele, Ciacci, Bari, Cresti, Bernazzi, . All.: Verriola Vito
SPORTING CECINA: Casprini, Piantanida, Ciaccio, Antonelli, Tonin, Ciampi, Bapary, Carbone P., Moretti, Cerrai, Granchi. A disp.: Manganiello, Malacarne, Ramagli, Cucchiara, Bandinelli, Malfanti, Serra, . All.: Viterbo Fabio
ARBITRO: Simone Mechini di Siena
RETI: Annunziata, Pacciani, Cultrera, Bari, Cerrai, Moretti, Tonin, Granchi
SAN MINIATO: Pettorali, Sacchi, Ciurlia, Annunziata, Fini, Cultrera, Riascos Sanchez, Poli, Pacciani, Fineschi, Guidi. A disp.: Sensi, Gonzi, Mele, Ciacci, Bari, Cresti, Bernazzi. All.: Vito Verriola.SPORTING CECINA: Casprini, Piantanida, Ciaccio, Antonelli, Tonin, Ciampi, Bapary, Carbone, Moretti, Cerrai, Granchi. A disp.: Manganiello, Malacarne, Cucchiara, Ramagli, Bandinelli, Malfanti, Serra. All.: Fabio Viterbo.
ARBITRO: Mechini di Siena.
RETI: Granchi, Annunziata, Tonin, Cerrai, Pacciani, Cultrera, Bari, Moretti.


Otto gol, altre occasioni (tra cui un rigore parato), diverse decisioni arbitrali discusse, dieci minuti pirotecnici e un finale accesissimo, nel quale arriva una doppia espulsione per parte. C'è tanto da raccontare di questo rocambolesco 4-4 tra San Miniato e Sporting Cecina, arrivato al termine di una partita molto combattuta. Gli ospiti partono bene, subito pericolosi nei primi minuti: Granchi supera due avversari sulla sinistra, entra in area e viene fermato; lo Sporting Cecina chiede il rigore, per l'arbitro è tutto regolare (ci saranno poi altri contatti in area contestati dai rossoblù, uno su Cerrai e uno su Moretti) e concede un calcio d'angolo, sugli sviluppi del quale nasce il vantaggio ospite: il cross di Piantanida viene respinto dai neroverdi, sul pallone si avventa poi Granchi, che insacca all'angolino per l'immediato 0-1. La risposta del San Miniato arriva poco dopo: ci pensa Annunziata a firmare l'1-1, pronto a raccogliere il pallone in area su un cross dopo una prima respinta della difesa ospite. Il San Miniato insiste in avanti e si fa ancora pericoloso poco dopo, al 14' e poi al 15', prima con un tiro di Pacciani e poi con un tentativo di Guidi su cross dello stesso Pacciani. Lo Sporting Cecina si difende bene con i tre schierati davanti a Casprini e con Piantanida davanti alla difesa, tornando a farsi pericoloso con un tiro di Cerrai da circa trenta metri: il pallone esce di poco sopra la traversa. Il primo tempo va in archivio senza altri sussulti, è 1-1 all'intervallo. Nella ripresa lo Sporting Cecina riparte forte e al 42' trova subito il nuovo vantaggio, ancora sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla sinistra da Piantanida: Tonin si fa trovare pronto all'altezza del secondo palo e di testa firma l'1-2 rossoblù. Lo Sporting Cecina insiste e guadagna metri, entrano poi anche le prime forze fresche dalla panchina: Cucchiara (ottimo il suo ingresso) e Malacarne sostituiscono Granchi e Antonelli. Anche il San Miniato opera le prime sostituzioni: Bari rileva l'infortunato Guidi, poi entra anche Gonzi al posto di Fini. È un buon momento per lo Sporting Cecina, che colpisce ancora poco dopo il quarto d'ora, approfittando anche di un errore difensivo locale. Fallo laterale battuto da Bapary per il neoentrato Cucchiara, che di testa serve Moretti, che a sua volta libera al tiro Cerrai, pronto al tocco in rete - a porta praticamente sguarnita - per l'1-3. Il San Miniato fatica in questa fase a creare grossi grattacapi alla retroguardia avversaria; è ancora lo Sporting Cecina ad andare più vicino al gol, sfiorandolo in tre occasioni. Prima, su spizzata di testa di Cucchiara, ci prova Moretti, che arriva a tu per tu col portiere colpendo la parte altra della traversa in pallonetto. Poi incursione sulla sinistra di Bapary, che supera tre avversari, rientra e a tu per tu col portiere non riesce a servire il pallone all'indietro, trovando una deviazione in angolo. La terza occasione vede protagonista ancora Moretti, bravo a vincere due contrasti, arrivando al limite dell'area piccola, spostato sulla destra: la sua conclusione sull'uscita del portiere viene salvata da un difensore, che in scivolata devia il pallone in angolo. Lo Sporting Cecina non riesce a chiudere la partita, il San Miniato non demorde ed è anzi bravo nella parte finale di gara a rimontare una partita che si era ben incanalata sui binari ospiti. Il momento chiave del match è al 62', minuto in cui il San Miniato riesce ad accorciare le distanze grazie a una conclusione a incrociare di Pacciani da fuori area. I neroverdi prendono forza, l'inerzia del match si sposta ora a favore del San Miniato, che due minuti dopo riesce a pareggiare: calcio di punizione laterale battuto da Ciurlia e colpo di testa vincente in area di Cultrera per il 3-3. Non c'è un attimo di sosta, pochi istanti più tardi i locali vanno a un passo dal poker, conquistando un calcio di rigore: Cresti s'incarica della battuta, Casprini si oppone neutralizzando la sua conclusione. Lo Sporting Cecina tira un sospiro di sollievo, ma il sorpasso del San Miniato arriva comunque pochi minuti dopo, quando nel cronometro scatta il 70'. Ci pensa Bari a far esplodere di gioia panchina e pubblico locale con un gran tiro dalla distanza che bacia il palo prima di infilarsi in rete per il 4-3. Con una rimonta pazzesca il San Miniato conduce adesso una partita di cui si può dir tutto tranne che sia chiusa. Lo Sporting Cecina infatti, in vantaggio per gran parte dell'incontro, non ci sta a perdere e tenta il tutto per tutto nel recupero alla ricerca del pari, che si concretizza, proprio nell'ultimo minuto di recupero, al 74'. Il 4-4 nasce da una discussa punizione dal limite destro dell'area della cui battuta s'incarica Moretti, che calcia fortissimo rasoterra superando il portiere. La partita, già accesa in occasione della punizione (prima della battuta vengono espulsi il portiere ospite Casprini e il numero 10 locale Fineschi), resta nervosa anche al triplice fischio finale che arriva di lì a poco. A gara finita vengono espulsi infatti anche Riascos Sanchez da una parte e Bapary dall'altra. Finisce così a San Miniato: con una prova di carattere, sotto di due gol, i padroni di casa sono riusciti a riacciuffare e poi a condurre una partita non semplice contro un positivo Sporting Cecina, protagonista di una buona prestazione di squadra e capace anch'esso di una buona reazione nel finale. I rossoblù infatti negli ultimi minuti vedono complicarsi una partita che sembrava in controllo, raccogliendo però alla fine un punto che permette loro di tenersi a distanza dalla zona retrocessione. Calciatoripiù: Tonin, Moretti (Sporting Cecina).