SAN MINIATO: Sensi, Bellandi, Sacchi, Cultrera, Gonzi, Gueye, Cresti, Annunziata, Pacciani, Fineschi, Poli. A disp.: Pettorali, Fini, Machetti, Mele, Ciacci, Bernazzi, Bari, Riascos Sanchez, Guidi. All.: Verriola Vito
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Cetarini, Merkaj, Rigacci, Nesi, Gueye, Poggiali, Badii, Nacci. A disp.: Masi, Paoletti, Marangio, Laugaa, Nencini, Sommazzi, Castellano, Levis, Trambusti. All.: Gola Matteo
ARBITRO: Erica Piera Lovallo di Siena
RETI: Fineschi
SAN MINIATO: Sensi, Bellandi, Sacchi, Cultrera, Gonzi, Gueye, Cresti, Annunziata, Pacciani, Fineschi, Poli. A disp.: Pettorali, Fini, Machetti, Mele, Ciacci, Bernazzi, Bari, Riascos Sanchez, Guidi. All.: Vito Verriola (indisponibile, in panchina Gaetanino Gargano).
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Cetarini, Merkaj, Rigacci, Nesi, Gueye, Poggiali, Badii, Nacci. A disp.: Masi, Paoletti, Marangio, Laugaa, Nencini, Sommazzi, Castellano, Levis, Trambusti. All.: Andrea Bertini (squalificato, in panchina Matteo Bruno).
ARBITRO: Lovallo di Siena.
RETE: 40' Fineschi.
Si tinge di neroverde (come all'andata) lo scontro diretto d'alta quota tra San Miniato e Affrico, decide il gol di Fineschi nella ripresa al termine di una partita piuttosto nervosa. Il match si accende subito, la prima occasione si registra dopo poco più di un minuto ed è per gli ospiti: in area Nesi colpisce di testa concludendo di poco fuori. La risposta dei locali arriva poco dopo: ci prova prima Cresti su punizione dal limite dell'area, poi subito dopo Pacciani conclude di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo trovando la pronta risposta di Sarti. È appena il 10' di gioco, la partita è già accesissima. San Miniato e Affrico lottano su ogni pallone e dopo una fase molto combattuta in mezzo al campo, caratterizzata da diverse punizioni per parte, tornano a farsi davvero pericolose nella parte finale di primo tempo. Al 27' Fineschi, lanciato a rete, viene fermato irregolarmente in area, conquistando un calcio di rigore. Dal dischetto s'incarica della battuta Cultrera, che colpisce il palo. Un minuto dopo altra occasione per il San Miniato: ci prova Fineschi, che conclude però fuori. Dopo un'altra buona chance su angolo, l'Affrico risponde con un paio di buoni spunti, andando anch'esso vicino al vantaggio. Si segnalano in particolare un salvataggio sulla linea di Sacchi su una conclusione biancoblù in area e poi un gol annullato a Nacci per fuorigioco. Nel frattempo gli ospiti restano in dieci per l'espulsione di Saleh. Nel finale un tentativo di Nesi in contropiede chiude senza reti un primo tempo acceso e molto combattuto, ma anche troppo nervoso, in particolare nella parte conclusiva. Nella ripresa riparte forte il San Minato, che intorno al 40' passa in vantaggio. L'azione nasce da un pallone perso in difesa dagli ospiti, Pacciani lo conquista e serve un ottimo invito per Fineschi, che conclude a incrociare dal limite dell'area per l'1-0. In inferiorità numerica e adesso anche con un gol da rimontare, l'Affrico ha il merito di non abbattersi, spingendo con insistenza alla ricerca del pari. Un super Pettorali, entrato nella ripresa al posto di Sensi, si oppone con un doppio intervento prima a un tiro dalla distanza ospite e poi sulla successiva ribattuta ravvicinata. Si segnalano poi un colpo di testa alto del neoentrato Sommazzi e una traversa colpita dall'Affrico su calcio di punizione. Il San Miniato si difende con ordine e si fa sempre pericoloso quando riparte: due buone occasioni neroverdi proprio in ripartenza vengono fermate dall'arbitro per due off-side. Nel finale succede poco altro, nonostante un lungo recupero: il match, sempre nervoso, risulta piuttosto spezzettato e caratterizzato da diversi falli. Decide dunque il gol di Fineschi in avvio di ripresa: il San Miniato batte l'Affrico e lo supera in classifica, prendendosi adesso il quarto posto a braccetto col Csl Prato Social Club. Calciatoripiù : nella positiva prova di squadra del San Miniato, Pettorali è decisivo con una super parata nella ripresa che di fatto salva il risultato. Insieme a lui una menzione anche per Fineschi , match winner e protagonista di una partita di sacrificio. Nell'Affrico in evidenza Cangero Moretti .