AQUILA MONTEVARCHI: Tommasi, Rustichini, Marchi, Veltroni, Ajighevi, Chiavacci, Avicenna, Angori, Ranieri, Liistro, Pugliese. A disp.: , Fagioli, Bardelli, Metaj, Billi, Tanzini, Diak, Rangoni, Mantelli. All.: Landi Fabio
SPORTING CECINA: Lepri F., Piantanida, Ciaccio, Bandinelli, Tonin, Ciampi, Bapary, Carbone P., Moretti, Cerrai, Granchi. A disp.: Marini, Malacarne, Antonelli, Cucchiara, Malfanti, Serra, Ramagli, Giannessi. All.: Viterbo Fabio
ARBITRO: Lorenzo Vannelli di Arezzo
RETI: Pugliese, Ranieri, Cerrai
AQUILA MONTEVARCHI: Tommasi, Rustichini, Marchi, Veltroni, Ajighevi, Chiavacci, Avicenna, Angori, Ranieri, Liistro, Pugliese. A disp.: Fagioli, Bardelli, Metaj, Billi, Tanzini, Diak, Rangoni, Mantelli. All.: Fabio Landi.SPORTING CECINA: Lepri, Piantanida, Ciaccio, Bandinelli, Tonin, Ciampi, Bapary, Carbone, Moretti, Cerrai, Granchi. A disp.: Marini, Malacarne, Antonelli, Cucchiara, Malfanti, Serra, Ramagli, Giannessi. All.: Fabio Viterbo.
ARBITRO: Vannelli di Arezzo
RETI: 26' Cerrai, 53' Pugliese rig., 58' Ranieri.
È terzo, terzissimo: vincendo in rimonta contro lo Sporting Cecina il Montevarchi si conferma l'unica squadra in grado di tenere il passo della coppia di testa, che continua a inseguire a una distanza ancora recuperabile. Diventa tutto un po' più facile quando si può contare su un bomber come Pugliese, che nella ripresa segna la rete stagionale numero diciassette e che già in avvio si rende pericoloso con una punizione che s'era conquistato al limite dell'area: ottima l'esecuzione, ottima la risposta di Lepri. Il Montevarchi ci riprova al quarto d'ora sviluppando un'azione sulla sinistra: Rustichini scambia con Pugliese ed entra in area, ma la difesa riesce a liberare il suo traversone basso verso il dischetto. Lo Sporting Cecina si fa vedere al 17', quando Moretti ben servito da Cerrai controlla e conclude dal limite dell'area: traiettoria alta. A fare la partita resta comunque il Montevarchi, di nuovo pericoloso al 19' con l'azione nata dallo sprint di Chiavacci che entra in area da sinistra: il suo cross arriva sui piedi di Rustichini, il cui tiro a portiere battuto la difesa mura sulla linea. Qualche secondo più tardi ci riprova Pugliese, che viola l'area dopo uno scambio con Liistro: tiro a lato. Poi improvvisamente viene fuori lo Sporting Cecina, in vantaggio con Cerrai che ci aveva già provato quattro minuti prima: la sua punizione dal limite dell'area si insacca nell'angolo basso alla destra di Tommasi (26'). Per coltivare ambizioni indicibili il Montevarchi ora deve rimontare: Pugliese prova ad accelerare, ma la punizione con cui manda in archivio il primo tempo esce alta. Scavalcata la pausa, lo Sporting Cecina sfiora il raddoppio con cui probabilmente avrebbe chiuso la partita: pescato in profondità, col mancino Granchi sfiora la traversa. Risponde subito il Montevarchi con Liistro, che si libera di due avversari e conclude alto di poco. la pressione cresce: da destra Pugliese salta il proprio marcatore e al limite dell'area serve Rustichini, che conclude con un bel mancino di poco a lato del palo. È la premessa del pari, che arriva al 53' con un episodio contestato: sembra sul pallone la scivolata su Ranieri, che aveva controllato il pallone in profondità; per l'arbitro però è fallo, dunque rigore, che Pugliese converte nell'1-1. Al 58' la rimonta si completa: dopo uno scambio a centrocampo con Rustichini, Liistro lancia a sinistra Ranieri che rientra sul destro e conclude battendo Lepri. Ora rincorrere tocca al Cecina, che per provare a pareggiare s'affida a una punizione del solito Cerrai dal vertice sinistro dell'area di rigore: troppo alta la traiettoria. Così a chiudere all'attacco è il Montevarchi, con il colpo di testa di Veltroni fuori dallo specchio. Bella la prova delle due squadre, un po' meno quella dell'arbitro Vannelli non all'altezza della partita.