• Giovanissimi RegionaliElite
  • 16/02/2025 11.00.00
  • AFFRICO
  • 1 - 0 16/02/2025 11.00.00
  • FLORIA
    Nesi

Commento


AFFRICO: Sarti, Sommazzi, Cangero Moretti, Cetarini, Laugaa, Rigacci, Nesi, Gueye, Poggiali, Badii, Sersif. A disp.: De Fazio, Merkaj, Nacci, Levis, Trambusti, Nencini, Paoletti, Marangio . All.: Gola Matteo
FLORIA: Di Mauro, Signi, Galli, Bussotti, Sophie, Vezzani (43), Vannozzi, Morales, Zolfanelli, Magnolfi, Tiberti. A disp.: Massetani, Crosina, Queskini, Innocenti, Lucaccioni, Poddi, Mori, Vannuccini. All.: Vella Mirco
ARBITRO: Andrea Giannini di Firenze
RETI: Nesi
AFFRICO: Sarti, Sommazzi, Cangero Moretti, Cetarini (63' Marangio), Laugaa, Rigacci, Nesi, Gueye (71' Nencini), Poggiali (55' Paoletti), Badii, Sersif. A disp.: De Fazio, Merkaj, Nacci, Levis, Trambusti. All.: Andrea Bertini (squalificato, in panchina Matteo Bruno).FLORIA: Di Mauro, Signi, Galli (31' Lucaccioni, 68' Poddi), Bussotti (53' Mori), Sophie, Vezzani, Vannozzi, Morales Holguin, Zolfanelli, Magnolfi (53' Vannuccini), Tiberti. A disp.: Massetani, Crosina, Qeskini, Innocenti. All.: Mirco Vella.
ARBITRO: Giannini di Firenze.
RETE: 16' Nesi.
NOTE: espulso Sersif (61'). Recupero: 1'+5'. Spettatori: 110 circa.


Si dice che un derby non lo si debba giocare, lo si debba vincere: è quello che ha fatto l'Affrico, ai danni di una Floria mai doma, riscattando i recenti passi falsi rispettivamente con Aquila Montevarchi e San Miniato. Le due squadre partono forte, la partita si caratterizza per continui ribaltamenti di fronte dovuti al modo di interpretare il match da parte dei tecnici: modulo 4-3-1-2 speculare, con la fase difensiva impostata su tanti duelli uno contro uno a tutto campo mentre, al contrario, la fase offensiva vede l'Affrico giocare maggiormente palla a terra e cercare l'ampiezza, mentre la Floria la ricerca delle spizzate di Zolfanelli e l'attacco alle seconde palle. La prima conclusione del match è della Floria, al terzo giro di lancetta: su cross di Bussotti, Signi è bravo ad anticipare tutti sul primo palo, ma il pallone viene bloccato da Sarti. La squadra di Vella continua ad attaccare, cercando la rete del vantaggio, andandoci vicino poco dopo: su cross proveniente dalla destra da parte di Vannozzi, Morales Holguin si coordina perfettamente e lascia partire un tiro di controbalzo esterno mancino che sorvola di poco la traversa. Il calcio, si sa, a volte è beffardo ed è infatti l'Affrico a passare in vantaggio attorno al quarto d'ora: calcio d'angolo battuto a rientrare da parte di Gueye che pesca in area di rigore Nesi, che di testa batte un Di Mauro incerto sul tempo d'uscita. Il primo tempo scivola via senza ulteriori sussulti, con tanti errori di impostazione da parte di entrambe le squadre. La ripresa si apre con una Floria alla ricerca del pareggio ma che, nonostante la spinta offensiva, non riesce mai a essere pericolosa dalle parti di Sarti, grazie alla ottima fase di interdizione dei locali. Negli ultimi 10 minuti gli ospiti passano a un 3-3-4 cercando di sfruttare l'inferiorità numerica dell'Affrico, rimasto nel frattempo in dieci per l'espulsione di Sersif, ma non riescono mai a impensierire Sarti, fatta eccezione per una conclusione di Vannuccini che al 65', dopo aver superato due uomini in zona centrale con un dribbling nello stretto, prova la conclusione dai venticinque metri che sorvola di poco la traversa. Nonostante i cinque minuti di recupero decretati dal signor Giannini (buona conduzione di gara da parte sua), la Floria non riesce a trovare il gol del pari. L'Affrico può invece gioire per la vittoria ritrovata: con questi tre punti opera il sorpasso in classifica ai danni del Csl Prato Social Club, sconfitto dalla Settignanese, prendendosi il quinto posto in solitaria. Calciatoripiù: Cangero Moretti svolge benissimo ambo le fasi, rendendosi spesso provvidenziale con alcune ottime chiusure difensive; Nesi segna il gol decisivo e svolge tantissimo lavoro sporco per la propria squadra sull'out di destra (Affrico). Morales Holguin lotta su tutti i palloni, recupera e pulisce tutto ciò che passa dalle sue parti; cerca spesso l'imbucata, senza però riuscirci (Floria).