• Giovanissimi RegionaliElite
  • 16/02/2025 11.15.00
  • TAU CALCIO
  • 0 - 0 16/02/2025 11.15.00
  • CATTOLICA VIRTUS

Commento


TAU CALCIO: Bella, Bindi, Bini, Mosso, Mendolia, Organi, Simonini, Lupi, Lisisco, Hussey, Sow. A disp.: Fallani, Citti, Ascareggi, Mannucci, Stefanelli, Galli, Cecchetti, Taccini . All.: Vannini Marco
CATTOLICA VIRTUS: Bisulca, La Ragione, Ventrice, Burgassi Da., Spinelli, Burgassi Di., Masi G., Palchetti, Fabiani, Blini, Castelletti. A disp.: Baioni, Manzini, Sani, Bramanti, Dainelli, Scopetani, Masi L., Pierotti Carli, Stiacci. All.: Alla Mirko
ARBITRO: Muhammad Subhan di Pontedera
TAU ALTOPASCIO: Bella, Bindi, Bini, Mosso, Mendolia, Organi, Simonini, Lupi, Lisisco, Hussey, Sow. A disp.: Fallani, Citti, Ascareggi, Mannucci, Stefanelli, Galli, Cecchetti, Taccini. All.: Vannini.CATTOLICA VIRTUS: Bisulca, La Ragione, Ventrice, Burgassi Dario, Spinelli, Burgassi Diego, Masi G., Palchetti, Fabiani, Blini, Castelletti. A disp.: Baioni, Manzini, Sani, Bramanti, Dainelli, Scopetani, Masi L., Pierotti, Stiacci. All.: Alla.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.


Sorpasso, un altro sorpasso. Una Cattolica ben disposta in campo e ordinata costringe al pareggio il Tau, non più capolista (in testa ora c'è, di nuovo, la Sestese) al termine di una partita ben giocata, anche se povera di grandi emozioni e di occasioni. Lo 0-0 finale è tutto sommato giusto, anche se a dirla tutta più pericolosa è stata la Cattolica: solo con l'avvio di stagione altalenante, il numero elevato di pareggi anche contro squadre di caratura inferiore e qualche sconfitta immeritata si spiega l'ampio divario dalla vetta; con un paio di innesti di qualità lo scenario potrà cambiare completamente, e la Cattolica potrà tornare a puntare le posizioni di vertice. Forte e solido come sempre, il Tau non è stato particolarmente brillante: pochissime le giocate degne di una sottolineatura con la matita rossa; in tutta la partita non si sono contati più di una manciata di tiri nello specchio della porta. È parsa troppo farraginosa anche la manovra, che ha reso facile il gioco agli attenti difensori ospiti; inoltre alcuni calciatori cardine non hanno offerto un rendimento al pari del loro potenziale. Anche se fa male perché porta la Sestese di nuovo al comando, questa parziale battuta d'arresto però non pregiudica niente in vista della vittoria finale. La partita si apre con una Cattolica subito proiettata in avanti, pronta a giocare a viso aperto: già al 3' Blini apre a sinistra per l'accorrente Spinelli; sul suo invito Fabiani calcia al volo, e colpisce la schiena di un difensore avversario. Trascorrono due minuti e la Cattolica ci riprova con un tiro di Masi dalla lunga distanza: Bella para con sicurezza a terra. Poi replica il Tau; ma la bella imbucata di Lisisco per Sow, al rientro dopo la squalifica, sbatte sugli attenti difensori avversari. Poi la partita ristagna, salvo riaccendersi al 21': Masi combina con Fabiani e conclude da una ventina di metri con un diagonale che abbondantemente alto. Per sbloccare la partita il Tau prova a sfruttare i calci da fermo: ben calibrato l'angolo di Lupi dalla destra, buona l'esecuzione di Sow verso il primo palo, Bisulca para con sicurezza. Al 29' sempre Lupi, in azione sulla destra, calcia pericolosamente a tagliare: con bravura Bisulca blocca in mezzo a un nugolo di giocatori. Il Tau chiude il primo tempo in crescendo: abbondantemente fuori il diagonale di Sow che colpisce in maniera imperfetta. Si va così al riposo con un equilibrio perfetto in termini sia di possesso sia di azioni pericolose. La ripresa si apre con un'azione pericolosa del Tau: un cross basso dalla sinistra attraversa tutta l'area di porta e trova liberissimo Organi, il cui impatto sul pallone però non è dei più felici; così l'occasione sfuma. Al 40' torna a pungere la Cattolica con il subentrato Dainelli, che lascia partire una rasoiata da trenta metri: mira imprecisa, fuori un metro. Al 49' c'è spazio per una gran conclusione di Bini da una ventina di metri: Bisulca è attento e neutralizza con tranquillità. Al 55' ci prova allora Mendolia a infrangere lo 0-0; ma la sua conclusione da oltre venti metri termina altissima. La gara resta vivissima: Stiacci prova a rendersi pericoloso facendo tutto da solo, ma dopo una pregevole azione di forza conclude malamente da buona posizione. Nel finale un angolo calciato con bravura a rientrare da Bramanti scatena una mischia paurosa in area: la difesa del Tau si salva a portiere battuto. I tre minuti di recupero concessi da Subhan (direzione più che buona in una partita molto corretta, senza episodi particolari) sono necessari per mettere in evidenza le forza fisica di Stiacci che al 71', partito da centrocampo su un lancio lungo, porta a spasso due difensori; ma l'intervento di un terzo lo blocca prima che possa tirare in porta da distanza ravvicinata. Poi nulla fino al triplice fischio: chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato, ma lo 0-0 di partenza resta intatto fino all'arrivo. Prosit. Calciatoripiù : brioso e vivace, Lupi usa bene entrambi i piedi; ottimo col pallone e nel calciare da fermo. Efficacissimo nella corsa, Bindi è bravo in fase difensiva. Una sicurezza. Pur non essendo nella miglior giornata, Sow (Tau Altopascio) è sempre pericoloso all'interno dell'area e al tiro. Dainelli subentra a partita iniziata: ha tecnica sopraffina e visione di gioco di prim'ordine, cerca il gol da qualunque posizione. Asse portante del reparto difensivo, Spinelli è sempre puntuale e bravo in ogni suo intervento: ottimo in fase aerea. Attento allo svolgimento del gioco, bravo in contrasto, Ventrice (Cattolica Virtus) dà garanzia di sicurezza.