• Giovanissimi RegionaliElite
  • 02/03/2025 11.00.00
  • AFFRICO
  • 0 - 3 02/03/2025 11.00.00
  • SCANDICCI
    Cardella
    Gjonaj
    Brahimaj

Commento


AFFRICO: De Fazio, Saleh, Cangero Moretti, Laugaa, Merkaj, Rigacci, Nesi, Cetarini, Poggiali, Badii, Nencini. A disp.: Nannucci, Orrea, Sommazzi, Paoletti, Sersif, Marangio, Nacci, . All.: Gola Matteo
SCANDICCI: Contieri, Boli, Boldrin, Catarzi, Giannoni, Gjonaj, Deliperi, Hatija, Cardella, Brandani, Brahimaj. A disp.: Verna, Parravicini, Gjini, Pinzani, Giovannelli, . All.: Fanfani Filippo
ARBITRO: Gaia Marie Puddinu di Firenze
RETI: Cardella, Gjonaj, Brahimaj
AFFRICO: De Fazio, Saleh (60' Sommazzi), Cangero Moretti, Laugaa (38' Sersif), Merkaj, Rigacci, Nesi (55' Paoletti), Cetarini (49' Marangio), Poggiali (55' Nacci), Badii, Nencini (38' Gueye). A disp.: Nannucci, Orrea. All.:Andrea Bertini. SCANDICCI: Contieri, Boli (53' Mazzi), Boldrin, Catarzi, Giannoni, Gjonaj, Hatija, Cardella, Brandani, Delipari (62' Raimondi), Brahimaj. A disp.: Verna, Parravicini, Pinzani, Zani, Gjini, Giovanelli. All.: Filippo Fanfani.
ARBITRO: Puddinu di Firenze
RETI: 12' Cardella rig., 22' Gjonaj, 23' Brahimaj.


Grazie a un avvio fantastico lo Scandicci vince 0-3 al Lapenta, e festeggia così contestualmente tre punti e quattro mesi di imbattibilità. Quattro mesi: l'ultima sconfitta risale infatti al 3 novembre, 1-0 sul campo del Csl Prato Social Club. Già nei primi minuti lo Scandicci prova a costruire gioco; l'Affrico replica con un pressing alto finalizzato al rapido recupero del pallone. La partita si sblocca alla prima scintilla: Hatija si invola da solo sulla destra e viene toccato da Cangero Moretti che prova a recuperare. Per Puddinu l'intervento è falloso, e vale il rigore: Cardella, freddissimo, lo segna battendo centralmente De Fazio, che sostituisce lo squalificato Sarti. Il vantaggio dello Scandicci non demoralizza l'Affrico che reagisce immediatamente: ci provano Saleh (15') e Cetarini (17'), entrambi con tiri-cross su punizioni dalla trequarti, ma Contieri è sempre attento e neutralizza tutti i pericoli. L'Affrico non demorde e continua ad attaccare: al 20' Nesi calcia da posizione ravvicinata dopo un'azione un po' confusa generata da un cross da sinistra, ma con un ottimo riflesso Contieri riesce a neutralizzare e addirittura a bloccare in due tempi. Lo Scandicci non si lascia impensierire dai pericoli corsi e a metà tempo batte un doppio colpo portando il risultato sullo 0-3. Al 22' la difesa dell'Affrico respinge fuori area un cross nato da un fallo laterale dalla destra; il pallone lo raccoglie Gjonaj che, completamente solo, controlla e calcia di destro: il tiro è forte e angolato, De Fazio non ci può proprio arrivare, il pallone sbatte sul palo destro e si insacca in rete. Passa meno di un minuto e lo Scandicci chiude la partita: innescato da un lancio profondo che scavalca la difesa avversaria, Brahimaj taglia da destra, controlla il pallone, vede De Fazio leggermente fuori porta e lo batte con un tiro angolato, di nuovo in rete dopo un tocco al palo. Ora l'Affrico fatica a reagire, e alla mezz'ora lo Scandicci va vicino alla quarta rete con Hatija, che controlla a sinistra una punizione di Gjonaj e calcia da posizione ravvicinata: il pallone finisce fuori di poco dopo la deviazione di De Fazio. Alla fine del primo tempo l'Affrico prova a riaprire la partita: Nencini riceve il pallone sulla destra, si accentra e calcia col mancino a rientrare di poco alto sopra la traversa. Nella ripresa ci si aspetterebbe un forcing, ma grazie a un'ottima prova difensiva lo Scandicci annullare quasi tutti gli attacchi avversari. Con gli ingressi di Sersif e Gueye e il cambio di sistema Bertini prova a dare nuove forze ai suoi, ma la prima occasione la costruisce di nuovo lo Scandicci: Cardella riceve il pallone sulla destra, entra in area e calcia di sinistro sul primo palo coperto da De Fazio con una deviazione in calcio angolo (44'). Quattro minuti più tardi l'Affrico costruisce l'occasione migliore dopo un fallo di Contieri uscito fuori area per ostacolare Sersif: della battuta si incarica Nesi, ma il suo tiro con il destro finisce di poco alto sopra l'incrocio sinistro. Il finale di partita è gestito quasi alla perfezione dallo Scandicci, che corre un unico pericolo al 54' su un tiro-cross rasoterra di Sersif dalla sinistra: il pallone attraversa tutta l'area di porta e ne esce senza trovare alcuna deviazione. Al fischio finale del match, più equilibrato di quanto non dica il risultato, a festeggiare è lo Scandicci: continua il periodo positivo, che vale il sorpasso e il sesto posto in classifica. Calciatoripiù: Merkaj (Affrico) è sempre attento e preciso in mezzo alla difesa; Catarzi non lascia passare quasi niente; Gjonaj offre ottime letture difensive e crea gioco in gran quantità; anche se davanti è il meno pericoloso Deliperi (Scandicci), esterno sinistro, riesce sempre a sviluppare azioni offensive, e si prodiga in fase di contenimento.