ACADEMY LIVORNO: Taliani, Cosenza, Ciandri, Ferri, Gjini, Romani, Cecchi, Carbonella, Donati, Tarabelli, Cani. A disp.: Nocchi, Lenti, Pelosini, Hokja, . All.: Bronchi Diego
AFFRICO: Sarti, Sommazzi, Cangero Moretti, Cetarini, Merkaj, Rigacci, Saleh, Orrea, Poggiali, Badii, Sersif. A disp.: De Fazio, Gueye, Laugaa, Nencini, Marangio, Nacci, Paoletti, . All.: Gola Matteo
ARBITRO: Andrea Cerri di Pontedera
RETI: Donati, Poggiali
ACADEMY LIVORNO: Taliani, Cosenza, Cicchitto, Ferri, Gjini, Romani, Cecchi, Carbonella, Donati, Tarabelli, Cani. A disp.: Nocchi, Carbonella, Lenti, Pelosini, Hokja. All.: Diego Bronchi. AFFRICO: Sarti, Sommazzi, Cangero Moretti, Cetarini, Merkaj, Rigacci, Saleh, Orrea, Poggiali, Badii, Sersif. A disp.: De Fazio, Gueye, Laugaa, Marangio, Nacci, Nencini, Paoletti. All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: 20' Poggiali, 63' Donati.
Facendo perno su quelle qualità caratteriali che sono una delle sue cifre stilistiche migliori, l'Academy Livorno firma una mezza impresa, imponendo il pari all'Affrico al termine di una gara giocata per lunga parte in inferiorità numerica. Finisce uno a uno il match che chiude in leggera differita rispetto agli altri campi il turno dello scorso fine settimana, consegnando così agli archivi un pari che impenna il morale della truppa di Bronchi vista la dinamica con cui si materializza, ma che arriva in calce a una partita caratterizzata da una direzione di gara complicata, protagonista di alcune interpretazioni che hanno scatenato le proteste di ambedue le contendenti. Un avvio ad altissime frequenze proietta il pubblico in una contesa ricca di duelli in ogni zona del campo; dopo circa 15', uno di questi viene valutato troppo rude dall'arbitro, che espelle Gjini fra le ovvie proteste labroniche, l'Academy si ritrova così in dieci uomini. E di poi ad inseguire gli avversari, che al 20' mettono la freccia ancora fra le recriminazioni dei padroni di casa nei confronti del direttore di gara, secondo loro infatti Taliani perde il pallone in presa su di un cross dalla fascia esterna dopo un contatto irregolare con un avversario, e prima che Poggiali lo sospinga in rete per lo zero a uno. Questo è anche il parziale con cui si concludono i primi 35' di gioco, che vedono gli ospiti gestire bene il vantaggio e l'Academy riorganizzarsi contrastandoli efficacemente. Nel secondo tempo il match resta tirato e anche aperto, perché l'Affrico vuol chiudere i giochi ma si trova di fronte una squadra, quella locale chiaramente, che risponde sempre colpo su colpo, con il chiaro intento di coprirsi compatta quando la palla ce l'hanno i rivali, e di sfruttare le situazioni da fermo per sfruttare al meglio le armi di cui dispone. Nel frattempo i biancoblù di Campo di Marte vanno vicini al secondo gol, e anche loro recriminano con forza nei confronti dell'arbitro per la mancata concessione di un calcio di rigore. Si resta così sullo 0-1, fino al 63'. Questo è infatti il minuto in cui la gara vive il suo secondo punto di svolta, in occasione di una ripartenza Lenti evita in dribbling due avversari e viene atterrato, conquistando una punizione invitante per i suoi. Il traversone spiove in area ospite e premia il movimento di Donati, che con un perentorio colpo di testa supera il portiere rivale e ristabilisce la parità. Di nuovo affiancate, le due squadre provano a sfidarsi nel poco tempo che resta per la conquista dei tre punti, ma lo fanno senza rischiare; obiettivo questo soprattutto dei locali, che raddoppiano energie e attenzione e conducono in porto un pareggio ottenuto con i denti, il cuore e tanta determinazione. Calciatoripiù: Carbonella, Cecchi, Lenti (Academy Livorno).