SPORTING CECINA: Pozzetto, Piantanida, Antonelli, Bandinelli, Tonin, Ciampi, Bapary, Carbone P., Moretti, Cerrai, Marianelli. A disp.: Casprini, Cucchiara, Malacarne, Ramagli, Ciaccio, Malfanti, Granchi, Giannessi, Marini. All.: Viterbo Fabio
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Baldi, Caponi, Vannucci, Magni.iang, Gori B., Gallo, Venuti, Gori J., Tarantino, Allori. A disp.: , Gori G., Vichi, Gualtieri, Turchi, Urban, Cukaj (26), Marini. All.: Vannucci Matteo
ARBITRO: Paolo Canegallo di Pontedera
RETI: Moretti, Cucchiara, Cerrai, Moretti, Magni, Cukaj, Caponi
SPORTING CECINA: Pozzetto, Piantanida, Antonelli, Bandinelli, Tonin, Ciampi, Bapary, Carbone, Moretti, Cerrai, Marianelli. A disp.: Casprini, Cucchiara, Malacarne, Ramagli, Ciaccio, Malfanti, Granchi, Marini, Giannessi. All.: Fabio Viterbo.CSL PRATO SOCIAL: Baldi, Caponi, Vannucci, Magni, Xiang, Gori B., Venuti, Geri, Gori J., Tarantino, Allori. A disp.: Gori G., Vichi, Gualtieri, Turchi, Urban, Marini, Cukaj. All.: Matteo Vannucci.
ARBITRO: Canegallo di Pontedera.
RETI: Caponi, Moretti 2 (1 rig.), Cerrai, Magni, Cukaj, Cucchiara.
Una grande prestazione, di qualità e di carattere, lo stop inflitto a una squadra protagonista nei piani alti della classifica, soprattutto un altro deciso passo verso una salvezza che adesso si fa sempre più vicina: ha di che sorridere lo Sporting Cecina, che supera con un pirotecnico 4-3 il Csl Prato Social Club e allunga ora a +9 sul terzultimo posto. Il match si accende immediatamente, approcciato bene dalle due squadre, che provano fin da subito a prendere in mano il pallino del gioco. Il primo squillo è dei locali (2'): un difensore ospite scivola e spiana la strada a Cerrai, che si ritrova solo all'altezza del dischetto del rigore e conclude a botta sicura; un altro difensore prova a contrastare il tiro in scivolata, il pallone picchia sulla parte alta della traversa e finisce in calcio d'angolo. La risposta del Csl Prato Social Club arriva dopo un po' di minuti, gli ospiti guadagnano metri e intorno al 20' riescono a portarsi in vantaggio: traversone sulla destra per Caponi, che da due passi infila il pallone in rete per lo 0-1. Già in salita, la partita dello Sporting Cecina si complica ulteriormente pochi minuti più tardi, quando viene espulso Bapary per un rosso molto contestato. Nonostante l'uomo in meno, comunque i locali hanno una buona reazione, tengono bene sulla pressione ospite, contribuendo a dar vita a un primo tempo piuttosto combattuto. Prima dell'intervallo non si annotano grandissime altre occasioni nelle due aree, le due difese sono sempre attente, concedendo davvero poco ai due attacchi. Nella ripresa lo Sporting Cecina riparte fortissimo, e con grinta, carattere e determinazione riesce a riprendere e poi ribaltare il risultato, mettendo a segno tre gol nel giro di dieci minuti. Subito al 38' dalla sinistra Granchi serve un gran pallone in area per Moretti, che conclude prontamente in porta; il tiro, rimpallato, s'infila sul secondo palo per l'1-1 rossoblù. Il gol scuote ulteriormente i ragazzi di Viterbo, che al 42' mettono la freccia: Carbone recupera un gran pallone sulla trequarti anticipando un avversario, avanza palla al piede e allarga poi sulla sinistra per Cerrai, che si avvicina alla porta e poi lascia partire un gran tiro che s'infila al sette opposto per il 2-1. La rimonta è completata, e tre minuti più tardi arriva poi anche l'allungo decisivo: protagonisti ancora Granchi e Moretti. Il primo dalla sinistra supera tre avversari e sfonda in area di rigore, dove viene fermato irregolarmente: tra le proteste ospiti (che lamentano che il fallo fosse iniziato fuori area), Moretti trasforma dal dischetto per il 3-1 e la doppietta personale. Adesso sul doppio vantaggio, lo Sporting Cecina si difende bene e riparte altrettanto bene, sempre pericoloso con gli spunti di Cerrai e di Moretti. Il Csl Prato Social Club prova a scuotersi dopo un inizio di ripresa in salita e intorno al 60' riesce ad accorciare le distanze. Capitan Magni ruba palla a Cucchiara, appena entrato al posto di Cerrai, e dalla distanza lascia partire un gran tiro che s'infila alle spalle di Pozzetto per il 3-2. Gli ospiti si rifanno sotto e aumentano la pressione adesso alla ricerca del pareggio, conquistando tre angoli di fila e poi costruendo una buona chance su un'azione sulla sinistra di Allori, che poi a tu per tu col portiere calcia fuori. Due minuti più tardi arriva il pareggio sugli sviluppi di un discusso calcio di punizione battuto da Jacopo Gori dalla destra: in area Cukaj trova il colpo di testa vincente. È il 3-3: il Csl Prato Social Club riprende nel finale una partita chiusa in vantaggio all'intervallo e poi complicatasi in avvio di secondo tempo. Ma non è ancora finita. Lo Sporting Cecina vuole i tre punti e spinge nei 4' di recupero alla ricerca di un gol che potrebbe indirizzare definitivamente la sua rincorsa alla salvezza. Dopo un primo spunto di Granchi, fermato in area (protestano i locali chiedendo un calcio di rigore), all'ultimo minuto Carbone conquista il pallone e allarga il gioco sulla sinistra ancora per Granchi, che salta due avversari e dal fondo serve un preciso invito sul secondo palo per Cucchiara, che si riscatta dopo l'errore sul 3-2 ospite e di testa segna un gol pesantissimo, quello del 4-3. Esulta lo Sporting Cecina, protesta nell'occasione il Csl Prato Social Club, chiedendo un fallo nell'azione che porta al gol e l'uscita del pallone nello sviluppo dell'azione. Pochi istanti più tardi arriva il triplice fischio finale. Con l'uomo in meno per oltre un tempo, sotto di un gol all'intervallo e poi rimontato, lo Sporting Cecina si prende la partita con una grande prova di carattere, oltre che di qualità di gioco. Ed è una vittoria fondamentale nella rincorsa alla salvezza: il +9 sul terzultimo posto a quattro giornate dalla fine fa stare decisamente più tranquilli mister Viterbo e i suoi ragazzi, che adesso vedono il traguardo vicinissimo dopo una grande rincorsa. Calciatoripiù : nell'ottima prova dello Sporting Cecina, in evidenza Moretti , protagonista di una doppietta, Granchi , che serve due assist e conquista un calcio di rigore, Cerrai e in mediana Carbone e Bandinelli .