CAPEZZANO PIANORE: Bertoni, Lencioni, Giordano, Calzetta, Padedda, Martini, Bandiera, Corso, Boraschi, Andreotti, Fernandes Santos. A disp.: Barsottelli, Bellandi, Conti.hezar, Della Tommasina, Pasquariello, Marraccini, Cinquini, Lasurdi. All.: Caniparoli Francesco
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Laugaa, Merkaj, Rigacci, Sersif, Gueye, Poggiali, Badii, Cetarini. A disp.: De Fazio, Lunghini, Marangio, Nacci, Nencini, Sommazzi, Hoxhaj, . All.: Gola Matteo
RETI: Sersif
CAPEZZANO P.: Bertoni, Lencioni, Giordano, Cavalzani, Padedda, Martini, Bandiera, Corso, Boraschi, Andreotti, Fernandes Santos. A disp.: Barsottelli, Conti, Bellandi, Xhezar, Della Tommasina, Pasquariello, Marraccini, Cinquini, Lasurdi. All.: Francesco Caniparoli.
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Laugaa, Merkaj, Rigacci, Sersif, Gueye, Poggiali, Badii, Cetarini. A disp.: De Fazio, Lunghini, Marangio, Nacci, Nencini, Sommazzi, Hoxhaj. All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Fusco di Viareggio.
RETE: 32' Sersif.
Scivola via sui binari del pronostico che era possibile delineare fino dalla vigilia, ma come vedremo non è un disvalore, il match fra Capezzano e Affrico, in cui la rete di Sersif premia con merito la prestazione degli ospiti che con questi tre punti azionano una spinta verso l'alto che li proietta nella bagarre finale per chiudere il più possibile a ridosso della zona-coppa. Con il solo intento di affrontarsi a viso aperto senza particolari pressioni - chiaro però che qualche motivazione in più ce l'avevano i locali, ancora virtualmente dentro i margini di speranza di una clamorosa rimonta salvezza - le due squadre danno vita infatti a una gara piacevole e incerta fino alla fine, che si apre con un buon avvio proprio da parte del Capezzano. I locali conquistano e battono un paio di corner invitanti, ma la difesa dell'Affrico non si fa sorprendere; nel frattempo i ragazzi di Bertini prendono le misure e iniziano a stazionare sempre più spesso in avanti, colpendo una traversa attorno al 20' con l'insidiosa conclusione proposta da Gueye, da calcio piazzato. Si prosegue e al 32' ecco che la gara vive il suo punto di svolta: sugli sviluppi di un rilancio in profondità da parte di Sarti, la difesa del Capezzano non è perfetta nella lettura difensiva in occasione del movimento proposto da Sersif, che disorienta gli avversari, si presenta palla al piede davanti a Bertoni e lo supera con un tiro potente e preciso, 0-1. Dopo aver chiuso in crescendo i primi 35', l'Affrico rientra in campo per la ripresa continuando a sviluppare una buona mole di gioco ed esprimendo un possesso palla nei confronti del quale il Capezzano si oppone con ordine ed efficacia; poi, quando il cronometro si avvicina al 50', spazio per una fase di gioco piuttosto lunga in cui i padroni di casa producono una bella reazione d'orgoglio, spingendosi coraggiosamente in avanti a caccia del gol del pari, e più in generale dando prova di voler onorare fino in fondo la loro stagione, al di là del verdetto che sta ormai maturando all'orizzonte. Si segnalano diversi calci d'angolo appannaggio dei ragazzi di Caniparoli, e altrettante situazioni di potenziale pericolo per la porta ospite, sempre però ben protetta da una fase difensiva a tenuta stagna. Nel finale l'Affrico bada soprattutto a difendere il vantaggio, ma non disdegna alcune ripartenze che lo portano vicino al raddoppio; il risultato però non subisce ulteriori modifiche, e la gara si conclude in maniera serena e piacevole, senza tensioni, come lo è stato il suo sviluppo. Calciatoripiù: Corso lotta fino alla fine dannandosi l'anima su tutti i palloni, Padedda risulta insuperabile là dietro, e anche in occasione del gol è esente da ogni responsabilità (Capezzano); Sersif è decisivo e risulta sempre temibile, Gueye domina a centrocampo (Affrico).