RETI: Tosti, Forni
ROMA: Di Salvatore, Darboe, Carlaccini (67' Caviglia), Tosti, Mariani, Piermattei, Forni (67' Loreti), Fasanella, Vella (72' Raimondi), Teixeira (94' Patitucci), Modugno (94' Virgilio). A disp.: Sbaccanti, Balestra. All.: Toti.FIORENTINA: Mazzi, Fattori, Boskovic (62' Edwin), Melani (79' Durante), Mataran, Cianciulli (79' Coratella), Lo Russo (62' Martini), Morazzini, Tonti, Melai, Forza. A disp.: Inturri, Lysytskyi, Lenzoni, Scardeli, Chiti. All.: Guberti.
ARBITRO: Arnese di Teramo, coad. da Iozzia e Ceci.
RETI: 10' Forni, 61' Tosti.
Una rete a freddo condiziona la gara della Fiorentina, che pur lottando fino alla fine non riesce a evitare il ko nella Capitale, contro la Roma. Sin dai primi minuti la partita è in discesa per i locali, che al 10' passano in vantaggio e poi gestiscono bene la gara; nel secondo tempo la musica non cambia, la Roma fa la partita e al 15' raddoppia. I giallorossi partono subito forte, si rendono pericolosi e pressano molto alti, la Fiorentina si ritrova costretta a giocare per vie verticali senza poter proporre il proprio gioco; dopo dieci minuti dal fischio d'inizio è Forni a portare in vantaggio la Roma, raccogliendo un pallone vagante in area gigliata. Dopo cinque minuti dalla rete è ancora la Roma a creare, Vella scarica per Modugno che deve far sporcare i guantoni a Mazzi, il portiere è attento e devia in calcio d'angolo. Al 23' è invece Texeira che impensierisce l'estremo difensore viola, dopo un'azione personale il dieci arriva al tiro, Mazzi si allunga e nega la gioia al giallorosso. Allo scadere del primo tempo la Fiorentina riesce a eludere il pressing giallorosso, Melai con un grazioso esterno serve Tonti che di testa non riesce a trovare il pari. Nel secondo tempo sono sempre i giallorossi a fare la partita, al 9' però un errore in fase di costruzione consente alla Fiorentina di portare Forza da solo davanti a Di Salvatore, ma il centravantinon inquadra la porta. La Roma si scuote e dopo soli cinque minuti conquista un calcio d'angolo, Texeira raccoglie il pallone vicino alla bandierina e trova l'inserimento di Tosti che incorna benissimo il pallone e non lascia scampo a Mazzi. La Roma gestisce, gioca col cronometro e non corre rischi; dopo un lungo recupero il direttore di gare fischia tre volte; i padroni di casa vincono e si portano a +6 sul Napoli. I viola rimangono invece al quinto posto.