RETI: Bagordo, Zanaga, Busiello, Rovetini, Zanaga, Gjoka
EMPOLI: Lastoria, Tavanti, Babalola, Gudmindsson (63' Ezinwa), Tognaccini, Antonini, Bagordo (63' Lo Monaco), Biondini (63' Diousse), Zanaga (73' Rovetini), Busiello (87' Pellegrini), Landi (63' Blini). A disp.: Neri, Keita. All.: Tonelli.CATANZARO: Le Rose, Bruno, Bonora, Grieco, Misiano, Miceli (82' Cannataro), Geraci (56' Tedeschi), Cambrini (82' Parisi), Madia (56' Macrì), Aloisio (67' Morrone), Gjoka (82' Sturniolo). A disp.: Canino, Lucenti. All.: Cirillo.
ARBITRO: Niccolai di Pistoia, coad. da Furiesi e Boddi.
RETI: 8' rig. Bagordo, 50' Zanaga, 65' Busiello, 70' rig. Gjoka, 86' Rovetini, 94' Pellegrini.
NOTE: espulso Bruno (7').
L'Empoli si congeda dal proprio pubblico con una cinquina in bello stile sul Catanzaro, proposta mandando in gol ben cinque marcatori differenti. La partenza lanciata degli azzurri sorprende il Catanzaro, che potrebbe già capitolare dopo 2' in occasione del tentativo di Zanaga. La gara cambia fisionomia già all'8', quando Bruno intercetta di mano sulla linea di porta evitando ai suoi un gol certo, l'arbitro lo espelle e indica contestualmente il punto di battuta dagli undici metri, sul quale si porta Bagordo che non sbaglia, 1-0. La gara vive poi una fase di stallo, il Catanzaro ci prova all'11' con Gjoka, poipoco altro in un primo tempo controllato dall'Empoli, che potrebbe incrementare il proprio bottino prima del riposo, ma i due tentativi proposti da Busiello non hanno l'esito sperato dal numero 10 locale. I gol arrivano allora tutti nella ripresa, che si apre dopo 5' con il bruciante tiro all'angolino di Zanaga e prosegue al 65' con lo splendido gol in acrobazia di Busiello, 3-0 fra gli applausi del pubblico. Il Catanzaro riduce le distanze al 70' con Gjoika su rigore, ma nel finale incassa altri due gol. Dopo una traversa colpita da Landi, e un tentativo di Gjoka fermato sul più bello, all'86' Rovetini cala il poker, mentre in pieno recupero (94') Pellegrini fissa il risultato sul definitivo cinque a uno.