• Giov.Naz. Under 15 A-BC
  • 15/09/2024 11.00.00
  • JUVE STABIA
  • 1 - 4 15/09/2024 11.00.00
  • FIORENTINA
    Diletto
    Barzagli
    Croci
    Croci
    Bernamonte

Commento


FIORENTINA: , , , Croci Federico , . A disp.: , , . All.:
RETI: Diletto, Barzagli, Croci, Croci, Bernamonte
JUVE STABIA: Gallifuoco (24' Buonaiuto), D'Amato, Russo (64' De Micco), Francione, Venziano, Carbone (54' Sepe), Greco, Di Bello (54' Rivieccio), Di Sarra (64' Giullari), Caterino (54' Quagliarella), Diletto. A disp.: Buonaiuto, Olivieri, Pezzella. FIORENTINA: Rosi, Caccamo (70' Venturelli), Clemente (54' Santomauro), Bernamonte, Barbone (62' Valero), Lovari, Cecchini (54' Cantarella), Petrini (62' Gobbo), Barzagli (70' Squatrito), Croci (70' Bargellini), Castagnoli. A disp.: De Guttry. All.: Enrico Cristiani.
ARBITRO: Amendolagine di Napoli, coad. da Morra e Sabatino.
RETI: 11' Barzagli, 21', 49' Croci, 36' rig. Bernamonte, 72' Diletto.


La lunga trasferta di Castellammare di Stabia funge da trampolino di lancio iniziale per l'Under 15 di Enrico Cristiani: i viola battono nettamente la Juve Stabia e conquistano così i primi tre punti del loro campionato. In avvio i campani provano a mettere in difficoltà i gigliati, Caterino conclude sul fondo, Diletto invece impegna l'attento Rosi. La Fiorentina entra ben presto in partita e, dopo aver guadagnato un paio di corner in sequenza, passa all'11' con lo spunto in velocità e di potenza da parte di Barzagli. I locali da qui in poi si limitano a tenere bene il campo, ma non pressano una viola in controllo, che al 21' raddoppia con il pressing vincente di Croci, che costringe al rinvio sbagliato il portiere. La Juve Stabia si vede solo attorno alla mezz'ora, con un bel cross di Diletto che Di Sarra non impatta al meglio di testa; al 36' però ecco il tris gigliato, grazie a un penalty conquistato e trasformato poi senza indugio da Bernamonte. Nel secondo tempo al 9' è già tempo di poker: Petrini pennella dal fondo un cross al bacio che Croci mette a referto come personale doppietta. La gara scivola poi via in controllo della Fiorentina; tolto il gol di Diletto dalla distanza, ancora chance per i ragazzi di Cristiani che nel finale sfiorano il quinto gol con Cantarella, fermato da Buonaiuto che era ben subentrato al collega titolare del ruolo a metà primo tempo.