RETI: Cangiano, D Ambrosi
SALERNITANA: Milione, Nascente (70' Palumbo), Vollaro, Di Dato, Ferraro, Canterino, Caputo (68' Del Bene), Caprio (45' Passamano), Carangio (70' Sorrentino), Russano, Maffongelli (45' Montoro). A disp.: Romano, Di Bello, De Lucia, Del Bene, Chiappetta. All.: Mario Landi. EMPOLI: Flaccadori, Brogi, Crispino (66' Lemmetti), Oliveri, Orlandi, Russomando (41' Boeri), Di Pede (55' Kri Bi), Mantovani, Cangiano, Lodi (41' Petreni), Savelli (55' D'Ambrosi). A disp.: Carotenuto, Suljevic, Botti, Yzeiri. All.: Stefano Lo Russo.
ARBITRO: Cava di Castellamare di Stabia, coad. da Iacoletti e Storelli.
RETI: 45' rig. Cangiano, 47' rig. Russano, 82' D'Ambrosi.
D'Ambrosi all'ultimo respiro regala una vittoria meritata, voluta ma sofferta da parte dell'Empoli, che raggiunta dal controverso penalty assegnato alla Salernitana, la spunta solo al 2' di recupero. Il primo tempo va in archivio sullo 0-0 di partenza, ma sono molteplici le chance, potenziali e no, a disposizione degli azzurri che però non incidono come voluto e sperato. In avvio di ripresa il penalty trasformato da Cangiano porta avanti i toscani, raggiunto però sempre dagli undici metri dopo centoventi secondi: Russano trasforma il tiro dal dischetto concesso per un assai dubbio fallo di mano in area ospite. La Salernitana da qui in poi difende a spada tratta il pari, mentre l'Empoli cerca i tre punti; all'82' un filtrante premia il movimento in area di D'Ambrosi, che trafigge il portiere granata e regala la vittoria ai suoi.