RETI: Gobbo, Gobbo
Una vittoria che vale doppio, perché dà continuità agli ultimi, ottimi risultati, e soprattutto arriva nel giorno in cui bomber Croci sconta la squalifica, e non è della partita. Ma la Fiorentina ha tante risorse al proprio interno, e grazie alla doppietta di Gobbo, ma più in generale a una prova di grande temperamento contro un avversario organizzato e grintoso, riesce a spuntarla. Su di un campo reso scivolosissimo dalla pioggia le due squadre danno vita a un primo tempo intenso e ricco d i spunti, ma senza gol, 0-0 dopo i primi 40'. Il Bari propone il primo squillo con un tiro di Ferorelli fuori di poco, poi la Fiorentina inizia a spingere e va vicinissima al gol in due occasioni, in entrambi i casi con Cantarella: in occasione della prima, su assist di Bernamonte, il tiro del 10 viola finisce di un soffio sul fondo, è invece il palo a fermare il suo tiro che sembrava proprio destinato in rete. La Fiorentina spinge e va vicina alla rete anche con la girata di Gobbo, ma deve pazientare fino all'8' della ripresa per esultare, quando è proprio Gobbo a deviare in rete con un perentorio colpo di testa un bel cross da sinistra di Clemente. Il Bari prova a reagire cercando la profondità, ma viene colto d'infilata da un altro contropiede di Gobbo, che vince il duello con il portiere in uscita e chiude i giochi. Nel finale la traversa colpita proprio dall'ex Pisa lo porta vicino al tris, che non arriva; poco male, per i tre punti basta e avanza quanto fatto in precedenza.